Lo scandaloso Céline delle «Bagatelle»
«Bagatelle per un massacro» è uno dei più violenti pamphlet antisemiti del '900, lo scrisse Céline nel 1937. E' in libreria «Il dossier "Bagatelle"», una raccolta dei commenti e delle reazioni del 1938 (quando l'opera uscì in Francia) e del 1981, anno in cui fu pubblicata la traduzione integrale,
Addio a Trevor, grande bardo d'Irlanda
Lo scrittore irlandese William Trevor, gigante della letteratura in lingua inglese, autore pluripremiato di racconti e romanzi che hanno narrato l'Irlanda e i suoi cambiamenti, è morto all'età di 88 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato dal suo editore Penguin Random House.
La felicità? A tavola
Nella conversazione tra Carlo Petrini e Luis Sepúlveda si intrecciano gastronomia e vita, attualità e letteratura
La vita del commissario Stierna nel labirinto dell'uomo invisibile
"Era lì, ma nessuno s'accorgeva di lui. Non è semplice spiegarlo?Passava inosservato. Una specie di ombra, invisibile". Siamo sul finire dell'estate del 1953,
Stefano Mauri
Nato a Milano nel 1961 - Decreto del 31 maggio 2012 - Brevetto n. 2719 - Settore: Industria - Lombardia - Industria editoriale...
Una bibliografia per il Giorno della Memoria
I consigli che di seguito proponiamo hanno affrontato in tempi diversi i temi fondamentali dell'Olocausto. Si tratta, come è ovvio, di una ristrettissima
La bibliografia
I consigli che di seguito proponiamo per una lettura dell'Olocausto non hanno ovviamente alcuna pretesa esaustiva . Essi rappresentano solo una traccia per comp
1-10 di 11 risultati