- 12 febbraio 2025
Dentons con Fidelity International nella quotazione di quattro nuovi ETF
Lo studio legale Dentons ha assistito Fidelity International nel processo di quotazione sul mercato ETFplus di Borsa Italiana
- 10 febbraio 2025
Fondi europei, +13,3% nel 2024. Un bicchiere pieno solo a metà, ecco perché
Un 2024 sicuramente da incorniciare per i mercati finanziari, caratterizzato da rialzi da primato per i titoli azionari e rendimenti elevati dei bond che i gestori del risparmio presenti in Europa, pur garantendo performance ampiamente positive e di tutto rispetto, sono stati tuttavia in grado di
- 11 dicembre 2024
Fattore ESG - Innovazione sostenibile e nuove responsabilità in tema di società, rispetto dei diritti umani, governance e ambiente
Rubrica di aggiornamento periodico in tema di Environmental, social and governance
- 03 novembre 2024
Fondi, rialzi a doppia cifra in Europa grazie alla Borsa
Un rialzo a doppia cifra. È quanto hanno offerto in media i fondi collocati dalle principali case di investimento europee ai propri investitori nei primi nove mesi di un 2024 fino a questo momento senz’altro da ricordare. La conferma arriva dall’analisi trimestrale condotta da Tosetti Value, uno
- 18 ottobre 2024
GOP con UTI International nel lancio del suo primo ETF su Borsa Italiana
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito UTI International nel primo processo di quotazione sul mercato
- 18 settembre 2024
Come possono gli investitori accedere ai marchi più forti del mondo?
Solo per investitori professionali. Capitale a rischio. Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto del fondo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori prima di prendere qualsiasi decisione definitiva di investimento
- 13 giugno 2024
Promozione di fondi di investimento esteri presso investitori retail negli Emirati Arabi Uniti
Una panoramica delle opzioni per i fondi stranieri intenti a continuare ad operare sul mercato al dettaglio
- 14 maggio 2024
Le priorità di vigilanza della CSSF per la finanza sostenibile
Il 22 marzo 2024 la CSSF ha pubblicato un comunicato delineando le priorità di vigilanza in materia di finanza sostenibile
- 03 marzo 2024
Cda e assemblee rischiano di restare ostaggio dei proxy
Le raccomandazioni del The UK Stewardship Code, riprese successivamente dalla Shareholder Rights Directive europea nei suoi vari aggiornamenti, sono un chiaro e determinato richiamo a un maggiore attivismo dei fondi riferito alla gestione delle proprie partecipazioni. In un contesto di sproporzione
- 26 febbraio 2024
Gestori esteri, ai manager anche ruoli nel veicolo
Definitivo il decreto che attua l’investment management exemption. Necessario rispettare i requisiti previsti per l’indipendenza
- 01 febbraio 2024
ETF Bitcoin: cosa aspettarsi in Europa dopo l’approvazione da parte della SEC?
Dopo una travagliata gestazione, la SEC ha partorito l’approvazione di undici ETF Spot offerti da altrettanti proponenti - tra i quali Blackrock e Grayscale.
- 02 novembre 2023
Fattore ESG - Innovazione sostenibile e nuove responsabilità in tema di società, rispetto dei diritti umani, governance e ambiente
Rubrica di aggiornamento periodico in tema di Environmental, social and governance
- 15 settembre 2023
Investitori di raccordo tra imprese e risparmio da consolidare
Si intensifica il dibattito sull’urgenza di recepire nell’ordinamento nazionale il voto plurimo “alla olandese”, che consenta maggiorazioni di voto fino a multipli a doppia cifra
- 30 luglio 2023
Risparmio, la rivincita dei fondi: così tornano a guadagnare
Recuperate parte delIe perdite subite nel 2022. L’asset mix penalizzante costringe i prodotti delle Sgr italiane a inseguire (+4,1%), ma la quota destinata all’azionario (più dinamico) è in crescita anche da noi.