L'Academy e la fabbrica: la ricetta Ima per innovazione e talenti
Il gruppo bolognese ha creato da un paio d'anni una struttura ad hoc per la formazione: un catalogo di quasi 300 corsi, un master per i nuovi assunti e uno per coltivare i nuovi talenti, un sistema di mappatura delle competenze ogni 18 mesi
Il 43% degli italiani acquista food in base all'impatto ambientale del packaging
I consumatori cercano pack più sostenibili, ma il 41% non è disposto a pagare di più
Packaging, alleanza tra industria e grandi marchi per la rivoluzione green
A Bologna il primo Forum internazionale "Packaging speaks green", dedicato alla sostenibilità di materiali e processi
Il 46% degli italiani vuole il packaging green, ma il mercato è in ritardo
Solo il 4% dei consumatori pensa che lo sforzo green della Gdo sia appropriato, la quota scende al 3% per l'industria. Lo dice una ricerca di Nomisma
A Marchesini la laurea honoris causa in Ingegneria dell'automazione
Marchesini: «Faccio questo mestiere perché è l'unico che so fare da sempre, lo faccio con passione e mi diverto, ancora oggi dopo 42 anni»
Italia e Germania, destini incrociati
Sono sempre più strette le relazioni di filiera tra Italia e Germania nella meccanica, «anche come conseguenza di un scenario geopolitico internazionale sempre più incerto, tra i competitor inglesi stretti dall'effetto Brexit e quelli cinesi ridimensionati dalla scarsa qualità e affidabilità delle
Aim ai raggi X: subito il dividendo per Ilpra che ha brevetti nel packaging
Il business in Africa cresce a due cifre
Grandi opportunità di affari: l'export italiano corre del 15% Le esportazioni in Africa e Australia di macchine italiane per il packaging stanno chiudendo un anno record, con una crescita del 15% sull'anno scorso, secondo i costruttori di Ucima. E i volumi sono tutt'altro che bassi: si sfiora quota
L'export italiano brinda a Piacenza con i big mondiali dell'industria
«Prodotti straordinari nascono solo da persone eccezionali, con la passione per l'eccellenza e la costante voglia di migliorarsi e migliorare il mondo: è per questo che voglio ringraziare e applaudire tutti i dipendenti in sala, dagli operai ai manager, di Nordmeccanica, leader dell'innovazione
Il confezionamento sostenibile opportunità per il made in Italy
«I dati lusinghieri del 2018 non solo superano le nostre aspettative, ma confermano il sorpasso dell'Italia sulla Germania in quanto a leadership nelle tecnologie per il packaging. E le ombre che si vedono all'orizzonte sono legate alle dinamiche complessive della domanda mondiale, non a deficit
1-10 di 59 risultati