Gli anni del nostro incanto
Il libro di Giuseppe Lupo sarà in edicola dal 9 giugno a ? 12.90 più il prezzo del quotidiano
Scomparso Gregotti, il Dominus dell'architettura italiana del XX secolo
Solo da poco aveva chiuso lo storico studio di via Matteo Bandello a Milano, aperto nel 1974, per 40 anni fucina di progetti e di idee
Usa-Iran, le spese militari nel mondo non sono mai state così alte
Nel 2018 sono stati spesi nel mondo 1.822 miliardi: Usa in testa, seguono Cina e Arabia Saudita, che ambisce all'egemonia in Medio Oriente. L'Iran è lontano. E compra armi dai russi
Dagli aeroporti alle partite di calcio: ecco perché i mini-droni sono diventati una grande minaccia
Aerospazio e difesa campioni di innovazione
Per capire la propensione del settore aerospazio, difesa e sicurezza (AD&S) all'attivazione di importanti investimenti in ricerca e sviluppo basterebbe partire da un dato: nella sola Unione Europea si prevede che, entro il 2050, opereranno circa 7,4 milioni di droni a uso civile. E si stima che,
Cos'è il Muos, il gioiello della tecnologia satellitare Usa che rischia di spaccare il M5s
Chiuso un capitolo, se ne è aperto un altro. Dopo le proteste della base movimentista dei Cinque Stelle contro la decisione dei vertici pentastellati di "rimangiarsi" le promesse fatte in campagna elettorale e di dare il via libera al Tap, in Puglia, si scatena ora una nuova fronda all'interno di
Intesa tra Sardegna e Difesa per attività aerospaziali
Si punta sulla Space economy con l'accordo tra il Distretto aerospaziale della Sardegna e il ministero della Difesa, per attività di tipo civile. Si spiana la strada al duplice progetto che prevede lo sviluppo di uno spazioporto per voli suborbitali e della piattaforma italiana più evoluta per i
Macron gela Erdogan sull'Europa, adesione alla Ue lontana
Un accordo a tre - che coinvolge anche l'Italia - nel settore della difesa missilistica, qualche comune dichiarazione di intenti, molti inevitabili punti di attrito, che rendono impraticabile un'adesione di Ankara alla Ue: questa la sintesi dell'incontro parigino tra il presidente francese Emmanuel
Il drone è anche per la vita
Droni per la vita, forse è la volta buona. Tra le missioni più interessanti che i mezzi Uav possono svolgere c'è quella di salvare le persone. E, se col tempo abbiamo imparato a vedere i piccoli velivoli a controllo remoto utilizzati in scenari catastrofici dalla Protezione Civile, ad esempio, come nel caso del terribile terremoto in Centro Italia dello scorso anno, oggi una startup italiana ha vinto il premio AXA Italia grazie a un drone che può portare un carico preziosissimo: sacche di sangue...
Difesa Ue, integrazione frenata dai nazionalismi
Se il tentativo italo-francese andrà a traguardo, a beneficiarne, con un occhio ai piani futuri, sarà l'Europa tutta che vuole accelerare verso una difesa comune, ma che sconta ancora, pur essendo il terzo mercato al mondo, una notevole frammentazione, con le industrie scarsamente supportate a
1-10 di 64 risultati