L'impero deI ristoranti Billionaire di Flavio Briatore resiste al Covid: l'Italia conta per il 10%
L'imprenditore Flavio Briatore e il suo impero di ristoranti e locali sono sotto i riflettori in questi giorni a causa delle chiusure dovute al coronavirus. Si parla tanto soltanto del Billionaire in Sardegna, ma in realtà il gruppo posseduto da Briatore ha il suo baricentro all'estero. L'Italia conta pochissimo. Come tutto il settore, negli ultimi mesi, è stato colpito fortemente dal Covid. Proprio Briatore ha provato a vendere un anno e mezzo fa una quota (fino al controllo) della sua cate...
Forte dei Marmi orfana dei russi, il bunker dorato anti-Covid si salva con gli affitti low cost
Un villino che lo scorso anno costava 12mila euro al mese ora ha dimezzato il prezzo. Corchia (Albergatori): "Quest'anno puntiamo solo a rientrare dalle spese"
Mare, stabilimenti green e sostenibili: è boom dal Nord al Sud Italia
In Italia sono 52.619 le concessioni demaniali marittime, di cui 11.104 sono per stabilimenti balneari, 1.231 per campeggi, circoli sportivi e complessi turistici, mentre le restanti sono distribuite su vari utilizzi. Quasi il 10% delle coste italiane è interdetto alla balneazione per ragioni di inquinamento
Flavio Briatore chiede una super-cifra per cedere i ristoranti Billionaire e Twiga: il fondo Peninsula in campo
Il nodo del prezzo è la variabile nella cessione dei ristoranti Billionaire e Twiga posseduti da Flavio Briatore in giro per il mondo. Secondo i rumors, trattative sarebbero infatti in corso con il fondo di private equity Peninsula, già noto in Italia per gli investimenti nei treni ad alta velocità Italo, ma anche in Kiko cosmetici, in Cliniche Garofalo e in Guala. Ma in corsa, secondo alcune indiscrezioni, potrebbero esserci anche altri tre fondi di private equity. L'imprenditore e manager Fla...
Briatore, conti da mille e una notte: ricavi a 66 milioni, 18 a Dubai
Un giro d'affari da oltre 60 milioni di euro suddiviso per il 12 per cento in Italia, per la stessa percentuale a Londra, per un altro 32% a Montecarlo ma soprattutto a Dubai con ben il 44% della generazione degli introiti. Per Flavio Briatore è arrivato il momento di dare nuova linfa al business
Progetto Glamour: ecco quanto rendono i 9 ristoranti di Flavio Briatore tra Dubai, Montecarlo, Londra e Forte dei Marmi
Si chiama "Progetto Glamour". Riguarda la ricerca di partner per il piccolo impero di ristoranti posseduto da Flavio Briatore nel mondo. Un giro d'affari da oltre 60 milioni di euro suddiviso per il 12 per cento in Italia, per la stessa percentuale a Londra, per un altro 32% a Montecarlo ma soprattutto a Dubai con ben il 44% della generazione degli introiti. Per Flavio Briatore è arrivato il momento di dare nuova linfa al business dei ristoranti e delle discoteche, per il quale l'imprenditore s...
La francese Lvmh apre il dossier del Billionaire di Flavio Briatore
Continua il processo per valutare soci per la catena di ristoranti Billionaire di Flavio Briatore. C'è grande riservatezza in merito all'operazione con la quale l'imprenditore italiano starebbe valutando partner di minoranza (o di controllo) per la catena di ristoranti posseduti, fra cui quelli noti per il brand Billionaire e Twiga. Secondo indiscrezioni il dossier sarebbe finito sul tavolo anche del colosso del lusso francese Lvmh, famoso per i brand della moda (da Louis Vuitton a Loro Piana) e...
Flavio Briatore valuta se cedere il controllo del Billionaire
Un partner di minoranza o la cessione della quota di controllo della catena di ristoranti posseduti, fra cui quelli noti per il brand Billionaire e Twiga? E' il quesito a cui deve rispondere Flavio Briatore, assieme ai suoi soci, dopo che il vulcanico imprenditore ha incaricato prima dell'estate la banca d'affari Mediobanca di esplorare potenziali fondi di private equity interessati al business. Inizialmente sembrava infatti sul tavolo soltanto la possibile cessione di quote di minoranza nell'att...
Briatore e l'attrazione fatale per il mare «dei ricchi» dal Billionaire al mega yacht
Gli affari (difficili) della generazione Billionaire: Vacchi, Santanché e Briatore (che cede il resort in Kenya)
La generazione "Billionaire" accumula perdite e debiti con le banche. Gianluca Vacchi, che ha appena festeggiato i suoi 50 anni proprio nel famoso locale, sarà re dei social, ma nella vita reale per ora i maggiori follower sembrano essere le banche: sono infatti scattate le azioni esecutive di Banco Bpm. E così i beni congelati, tra cui ci sarebbero yacht, ville, azioni e quote del golf club Casalunga di Castenaso, sono ora di proprietà della banca. Se poi ci spostiamo a un'altra rappresentante ...
1-10 di 28 risultati