Sindaci in rivolta: la responsabilità penale pesa troppo
Dopo la condanna di Chiara Appendino per i fatti del 2017 di piazza San Carlo a Torino si è riaperto il dibattito sul ruolo dei primi cittadini nella prevenzione delle tragedie. Dall'Anci un appello al Parlamento
Processo Piazza San Carlo, la sindaca di Torino Appendino condannata a un anno e sei mesi
Con l'esponente M5s condannate altre 4 persone. Le accuse mosse dalla procura erano disastro, lesioni e omicidio colposo
Il food delivery regge alla fase post lockdown
Dopo il boom durante l'emergenza i consumatori continuano a comprare online e le imprese investono per rafforzare l'e-commerce
Tragedia per la finale di Champions, avvisi alla Appendino e al questore
E' cominciata a Torino la notifica dei provvedimenti giudiziari nell'inchiesta sui fatti di piazza San Carlo. Si tratta di inviti a comparire per un interrogatorio. Fra i destinatari figurano il sindaco, Chiara Appendino, il suo ex capo di gabinetto Paolo Giordana, la dirigente comunale Chiara
Torino, Appendino indagata per i fatti di piazza San Carlo
Anche la sindaca di Torino, Chiara Appendino, sarebbe tra gli indagati per gli incidenti dello scorso 3 giugno in piazza San Carlo. L'iscrizione nel registro degli indagati sarebbe conseguenza delle denunce pervenute in questi giorni da alcune delle 1.526 persone rimaste ferite nella calca dei
Stupinigi, alla scoperta del gusto di corte
Visitare le cucine reali della Palazzina di Caccia di Stupinigi, imparare antiche ricette e scoprire tutto sul cerimoniale di corte e sui cambiamenti di gusto nel Settecento. Sono questi gli appuntamenti proposti, da oggi fino al prossimo lunedì, dalla Palazzina di caccia di Casa Savoia in
Invito a Corte con il Teatro
Il festival estivo che è un invito a corte con il teatro, la danza, il nouveau cirque, l'installazione site specific, lo spettacolo festoso e festivo, proporrà quest'anno il suo cartellone dal 7 al 17 luglio prossimi. Teatro a Corte, nella sua sedicesima edizione, concentrerà la programmazione in
L'Italia dei mini-job da Bolzano a Trapani
In valore assoluto il primato va a Milano. In rapporto alla popolazione svetta, invece, Bolzano. Mentre se si guarda il trend, il pedale sull'acceleratore è premuto forte a Trapani. Nell'anno record dei voucher per i mini-lavori saltuari - 114,9 milioni i tagliandi staccati - la fotografia delle
Brescia non rovini il modello turismo-cultura, schiaffo di Federalberghi a Turismo Torino?
Lo sviluppo del turismo è in primis iniziativa efficiente sul piano locale, con la mobilitazione delle migliori risorse all'interno di un modello chiaro e condiviso. Da un po' di tempo a Brescia, che ha saputo conquistare un ruolo chiave nel panorama dell'industria turistica e culturale, vanno avanti le polemiche sul riassetto della gestione dei poli museali, culturali e turistici. Polemiche che mi pare non stiamo ancora portando a una nuova organizzazione chiara, snella ed efficiente di governa...
La Sindone traina il boom degli hotel torinesi
Nei primi 8 mesi di quest'anno l'occupazione delle camere negli hotel italiani è aumentata del 5,2%, ma negli alberghi torinesi la crescita è stata del 10,6% ed è aumentata del 4,7% la tariffa media della camera (85 euro) mentre il numero delle camere vendute (35mila in più) è cresciuto del 6,7%.
1-10 di 16 risultati