Rum: cresce il consumo casalingo e quello luxury da collezione. Vendite nella Gdo a +13,2%
La crescita a doppia cifra è stata registrata a ottobre nella grande distribuzione. Ma salgono anche le quotazioni delle bottiglie speciali come quelle appena lanciate da Campari in edizione limitata a 220 euro, esaurite in pochi minuti
Venezuela, Maduro invita Borrell (che declina) a presenziare al voto
Il presidente dichiara di aver invitato 300 osservatori internazionali per assistere alle operazioni elettorali, compresa l'Unione europea
Olanda, Lussemburgo, Svizzera e Uk i maggiori paradisi fiscali per le società
Per Tax Justice Network trasferiti 467 miliardi di dollari di utili in 15 centri offshore con un mancato incasso di 117 miliardi per i governi di tutto il mondo
Gli Usa sorpassano la Svizzera: sono il secondo «paradiso fiscale» del mondo dopo le Cayman
La nuova classifica di Tax Justice Network. Tra i primi 10 paesi meno trasparenti anche Lussemburgo e Olanda. Cresce il rischio in Gran Bretagna
Ue salva la Turchia: non è nella lista dei paradisi fiscali
I ministri delle Finanze dell'Unione europea hanno aggiornato la lista dei paesi che ritengono non cooperino nella lotta contro l'evasione fiscale. Dopo una accesa trattativa nella lista grigia - che raccoglie i paesi che si stanno adattando alle nuove regole, ma troppo lentamente - è stata inserita la Turchia
Dalla Russia agli Usa: così il mondo sta isolando la Cina per il coronavirus
Oggi che la minaccia della polmonite 2019-nCoV (meglio nota come Coronavirus) sta facendo tremare il mondo, in molti Paesi sono scattate misure di protezione dei confini nazionali senza precedenti
Il Prado, duecento anni di fatti, fasti e scherzi
Il 19 novembre 1819 iI nuovo «Museo Real de Pintura» aprì ufficialmente i battenti. Il re Ferdinando VII e la regina Maria Isabella non presenziarono al taglio del nastro, ma i giornali diedero grande risalto all'evento. Curioso il regolamento d'accesso: mercoledì unico giorno di apertura con limitazioni per gli "stranieri"
Emirati Arabi via dalla «black list» Ue, Svizzera fuori dalla lista grigia
Gli Emirati Arabi Uniti e le isole Marshall dovrebbero essere rimosse la settimana prossima dalla black list della Ue che identifica le giurisdizioni che non collaborano fiscalmente e che comprende attualmente 11 Stati.
Dal Qatar alla Norvegia: il viaggio dell'energia pulita
L'Italia ha importato nove miliardi di metri cubi di gas contro i 73 bruciati nel 2018
Comprare casa ai Caraibi, poche tasse e residenza facile spingono il lusso
Una casa nel mar dei Caraibi? Un sogno per molti ma anche una realtà per investitori facoltosi, alla ricerca di mete sicure e redditizie in cui diversificare il proprio portafoglio di investimenti immobiliari.
1-10 di 84 risultati