Sardegna, navi e aerei per riportare a casa i positivi. Ed è allarme per chi si è spostato in altre località turistiche vip
Nel Sud dell'isola pochi contagi. L'assessore Nieddu: «C'è qualche contagio ma è legato a contatti con chi è stato fuori, in ogni caso si tratta di numeri fisiologici e molto bassi»
Le città devono tornare a muoversi, serve un piano dei trasporti di respiro lungo
Lo stato di crisi del trasporto pubblico è evidente: crollo dei ricavi da biglietto, riduzione drastica dei corrispettivi ai gestori in caso di contratti che prevedevano un collegamento fra km svolti e trasferimenti. Al tempo stesso i costi di funzionamento non si sono ridotti in modo proporzionale
Inghilterra e Italia, un confronto sulle misure per l'economia
In Inghilterra, ad epidemia non ancora al massimo della sua nefasta espressione, sono stati adottati intorno al 20 marzo provvedimenti immediati per garantire sin da subito la tenuta dei conti economici di alcune categorie di imprese. Se è vero che la tutela migliore del lavoro e del benessere
Sequestrati tre traghetti di Caronte&Tourist. Truffa e carenze strutturali delle navi
Sequestrati anche denaro e beni mobili e immobili per un valore di oltre 3,5 milioni. Le navi sequestrate sono Pace, Caronte e Ulisse
Petrolio, l'attacco in Arabia non scalda il gasolio (ma i broccoli sì)
I carburanti non dovrebbero subire per ora effetti di rilievo, più sensibili i prodotti ortofrutticoli
Piattaforme, tecnologie e svolta verde: le alleanze (mobili) dei big dell'auto
Di fronte a margini in caduta libera, a causa soprattutto dei forti investimenti per la trasformazione industriale verso l'elettrificazione, le case automobilistiche si trovano, ancor più che in passato, a subire una forza centripeta verso l'aggregazione
Iveco lancia il Model Year del Daily in versione smart
Perché la rivoluzione tech più importante del secolo non è uno schema Ponzi
L'autore di questo post è Claudio Parrinello. Imprenditore seriale, attualmente CEO di UNICO, un progetto sulla blockchain EOS. Dopo aver conseguito il Diploma di Perfezionamento (dottorato) in Fisica alla Scuola Normale Superiore di Pisa, è stato ricercatore in Gran Bretagna e poi manager al CERN di Ginevra - Anche in Italia (finalmente!) si comincia a parlare molto di bitcoin, criptomonete, blockchain, smart contract, eccetera. Mentre è plausibile che i termini summenzionati vengano spesso ut...
Mestre sperimenta il taxi condiviso "on demand" (e non costa come un taxi)
Mestre sperimenta da ieri, prima città al mondo, il servizio di taxi condiviso "on demand", grazie a una tecnologia tutta "made in Italy": si tratta di MVMANT, una app innovativa sviluppata per ma mobilità sostenibile. A gestire il servizio in città è la cooperativa artigiana Radiotaxi Venezia Mestre, in partnership con Edisonweb, la società catanese che ha ideato e sviluppato l'applicazione e la relativa piattaforma di gestione premiata in tutto il mondo. Obiettivo, degongestionare il traffico...
Dopo lo shopping di Just Eat, quanto vale il mercato della logistica?
Oltre 78 miliardi di euro nel 2015 e poco meno di 81 miliardi previsti nel 2016, con una crescita, rispetto al 2014, dell1,4% e dell'1,8%. I numeri del settore della logistica conto terzi in Italia sono di tutto rispetto e riflettono dinamiche quali la maggiore richiesta di servizi avanzati a
1-10 di 17 risultati