La crescita è finita?
Il processo alle teorie economiche dominanti, rivelatesi inadeguate a prevedere la Grande Recessione e a fornire indicazioni risolutrici per avviare o consolidare una nuova fase di crescita, è in atto da diverso tempo. Esse, pur matematicamente corrette e basate su "ipotesi realistiche", non
Il grillino anti-euro Pizzarotti introduce gli Scec, ma alla fine sono solo un buono sconto
Alla fin fine si tratta di un buono sconto. Ma l'enfasi del nuovo e la ricerca di un'alternativa all'economia reale ne hanno già decretato il successo virtuale
Un futuro verde: dev'essere un sogno, non un incubo
Se la chiamano carbon tax non piace. E' un balzello ingiusto. Se invece la chiamano carbon offset, diventa subito più simpatica. E' sempre una tassa, che alza il prezzo del biglietto aereo o della bolletta elettrica. Ma il nome è cambiato e non ce ne accorgiamo più. Il motivo per cui ci viene richiesta, in fondo, è poco rilevante. Le temperature globali aumentano, la calotta artica si scioglie, gli scienziati sono concordi nell'attribuire all'economia del carbonio la responsabilità delle devast...
L'ambiente NEL PIATTO
Dalla produzione di farina dagli scarti alla viticoltura sostenibile, la tavola si tinge di verde