Transilvania
Trust project- 09 marzo 2025
La Groenlandia, tra Trump e il sogno Indipendenza
Iniziamo questa puntata facendoci accompagnare fra i paesaggi della Groenlandia da Roberta Da Rin, giornalista de Il Sole 24 Ore, che è appena tornato dal Paese dove ha raccolto le testimonianze degli abitanti di una terra capace di regalare degli orizzonti spettacolari, e che rientra tra le mire del Presidente americano Donald Trump.Hanno passato quattro giorni bloccati in mezzo al Mediterraneo dopo il naufragio del loro gommone. Le immagini che sono arrivate da questa permanenza, terminata con il soccorso di un’imbarcazione della Sea Watch, riportano al centro il tema della gestione dei flussi migratori. Ne parliamo con Giorgia Linardi, portavoce di SeaWatch Italia.Infine, come in ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 24 febbraio 2025
L’orso per l’amore e il sesso lgbt
La 75esima edizione della Berlinale, sotto la direzione dell’americana Trisha Tuttle, sarà ricordata per la quantità di film modesti, concentrati soprattutto nella prima parte del festival e per aver dismesso quella benefica funzione di sentinella cinematografica dei Balcani e dell’Est Europa che
- 23 febbraio 2025
Rassegna Stampa weekend del 23 febbraio 2025
Rassegna Stampa weekend del 23 febbraio 2025
- 22 febbraio 2025
L’orso per l’amore e il sesso Lgbt
La 75esima edizione della Berlinale, sotto la direzione dell’americana Trisha Tuttle, sarà ricordata per la quantità di film modesti, concentrati soprattutto nella prima parte del festival e per aver dismesso quella benefica funzione di sentinella cinematografica dei Balcani e dell’Est Europa che
- 27 gennaio 2025
L’idrogeno “sicuro” di 01Green incassa round di 300mila euro
Immagazzinare e trasportare l’idrogeno in sicurezza. E’ l’obiettivo di 01GREEN, startup nata per lavorare in questo ambito, che ha concluso con successo un round di investimento pre-seed da 300.000 euro. Investimento interamente sottoscritto da Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento
- 21 dicembre 2024
L'auto della discordia
Il dibattito sulle auto elettriche è sempre più caldo. Quale percorso legislativo ha fatto la normativa europea che ora si mette in discussione, quale impatto e quale diffusione hanno le vetture elettriche?Gli ospiti di oggi:Beda Romano - Corrispondente Sole 24 Ore da BruxellesRoberto Italia - Ricercatore dell'Osservatorio Geoeconomia di ISPI Matteo Prussi, Professore al Dipartimento di Energia del Politecnico di Torino, dove fa parte del Energy for Sustainable Mobility Laboratory.Fabio Barcaioli - segretario regionale di Alleanza Verdi Sinistra e assessore al welfare, politiche giovanili e istruzione con delega per la pace.
- 11 dicembre 2024
In Romania accordo tra i partiti europeisti per un governo di coalizione
Una Romania spaccata in due, tra filorussi e filoeuropei. E pensare che Cavour guardava alla Romania come esempio di unità nazionale e come Paese-opportunità per i nostri lavoratori che migrarono per costruire le ferrovie della Transilvania. Ora è sull’orlo di un precipizio politico-elettorale a
- 28 novembre 2024
Corte Penale Internazionale, Parigi fa un passo indietro
Il ministro degli Esteri Jean-Noël Barrot ha dichiarato che la Francia difende il diritto internazionale e coopera con la Corte Penale Internazionale ma allo stesso tempo rispetta il diritto all'immunità di cui gode un capo di stato come Benjamin Netanyahu. La posizione francese ha destato scalpore mentre il Paese sta affrontando un momento difficile dal punto di vista della politica interna. Ne parliamo con Chiara Ragni, professoressa di Diritto penale internazionale all’Università Statale di Milano, e con Danilo Ceccarelli, nostro collaboratore a Parigi.
- 26 novembre 2024
La Zanzara del 26 novembre 2024
In studio il Dottor Fedez. Grandi denunzie e grandi inviti. Presente anche il dottor Gasparri.Fabrizio Bracconeri scatenato sul patriarcato. Milano come Parigi. Vera Gemma e la cannabis. Allarmi presenti.Il Doge della Mala del Brenta, Giampaolo Manca denuncia l'entrata nelle carceri della cocaina. Moontrix, mistress, è esperta di fruste e deprivazione sensoriale.
- 21 novembre 2024
Violenza di genere in Europa: la lezione di Giulia Cecchettin
È trascorso un anno dall’uccisione di Giulia Cecchettin, la studentessa di 22 anni morta per mano del suo fidanzato. Un omicidio efferato, una storia di ordinaria follia, in un paese- il nostro- in cui, i casi di femminicidio sono quasi all’ordine del giorno. Ma la violenza domestica e di genere non è un fenomeno solo italiano, anche gli altri paesi europei non se la passano bene. In questa puntata di Chiedilo all’Europa - Can the EU do this? Gigi Donelli con la collaborazione di Giulia Cannizzaro, parla di discriminazione e violenza di genere in Italia e in Europa e dell’antidoto che potrebbe determinare un cambio di rotta.Ospiti dell’episodio: Giulia Selmi, ricercatrice in Sociologia dei processi culturali al Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università degli Studi di Parma, e vicepresidente di "Educare alle differenze", e le voci di esperti e attivisti raccolte dai colleghi delle principali radio europee nell’ambito della collaborazione tra Radio24 e Euranet Plus.
- 04 novembre 2024
Miao, SI GIRA!
In questa puntata, vi invitiamo a chiudere gli occhi e a immergervi nel mondo incantato degli animali fantastici, quelli che hanno popolato i nostri sogni, le pagine dei libri e i grandi schermi. Con Andrea Lunerti, etologo, naturalista e addestratore per set cinematografici, entreremo nei retroscena del cinema per scoprire come venga garantito il benessere degli animali sul set. Ma non è tutto: insieme alla scrittrice Marina Mander, autrice de Il potere del miao, esploreremo come animali di ogni genere abbiano ispirato capolavori letterari e siano diventati simboli delle emozioni umane.
- 29 ottobre 2024
Fra Romania e Serbia a casa di Dracula e in cerca di spiriti
La Transilvania è probabilmente la destinazione per eccellenza per gli adepti del dark tourism e la sua popolarità è legata al mito del conte Dracula e alla sua misteriosa fortezza dimora, il Castello di Bran. Per un Halloween in stile gotico e carico di fascino storico, cosa c’è di meglio di un
- 29 agosto 2024
Impasse in Francia
A quasi due mesi dalle elezioni la Francia è ancora senza il primo ministro. Un impasse frutto dapprima le divisioni all'interno del variegato Front populaire ed ora dall'ostracismo del presidente Macron sul nome del futuro premier.Ne parliamo con Tonia Mastrobuoni, inviata de la Repubblica a Parigi.Con Giacomo Gorini, ricercatore e biotecnologo parliamo di Covid, dengue e vaiolo delle scimmie ma anche morbillo dato che l'Italia è il secondo paese in Europa per numero di casi di morbillo. Ma anche delle potenzialità, dopo il covid, dei vaccini a mRna anche per altri impieghi.Le serie turche spopolano in tv anche sulla televisione generalista. Grande interesse anche per quelle coreane basti pensare alla notissima Squid game.Ne parliamo con Marta Cagnola.
Puoi accedere anche con