Trainline
Trust project- 26 gennaio 2025
Arenaways torna in pista sulla Cuneo-Savigliano e punta a crescere negli intercity
Arenaways ricomincia dal Cuneese, dalla linea Cuneo-Saluzzo, riportando in vita una linea chiusa da oltre dieci anni, con l’obiettivo di entrare nel mercato italiano del trasporto ferroviario, con l’obiettivo di allargare il servizio verso altre direttrici. A capo del progetto c’è Matteo Arena, il
- 23 gennaio 2025
Dopo il Frecciarossa torna anche il Tgv Parigi-Milano: via il 31 marzo, prezzi da 29 euro
Tgv contro Frecciarossa. Dopo Trenitalia (gruppo Fs), ora è tocca a Sncf, la compagnia ferroviaria francese, annunciare l’apertura delle vendite per il collegamento internazionale diretto Parigi-Milano. Il Tgv tornerà a viaggiare tra la Gare de Lyon e Milano Porta Garibaldi (e viceversa) con 24 ore
- 25 aprile 2024
Ponte di primavera, occupato il 79% delle camere in hotel. Le destinazioni più gettonate
Tasso di occupazione al 79% nonostante il meteo incerto. Nel lungo week end della Liberazione sono attese 5,6 milioni di presenze, 400mila in più rispetto lo scorso anno, negli hotel grazie anche ai massicci arrivi di turisti stranieri. Così l’incoming ad aprile vale il 56% del mercato. Ancora
Ponti di primavera bene ma non benissimo. Ecco perché
Tra 25 aprile e 1° maggio quasi 14 milioni di italiani si metteranno in viaggio per i ponti di primavera alimentando un giro d’affari di 5,93 miliardi. Circa 4,1 milioni faranno entrambi i ponti, 4,6 milioni solo quello del 25 aprile e 5,2 milioni quello del 1° maggio invogliati da un calendario
- 15 dicembre 2023
Trainline vola in Borsa, Great British Railways rinuncia a fare concorrenza
Trainline in forte accelerazione alla Borsa di Londra dopo che il Ministero dei trasporti britannico ha ritirato la proposta di creare un nuovo sito web e una app per la vendita di biglietti ferroviari, che avrebbero fatto una concorrenza diretta al gruppo. Il titolo Trainline nel pomeriggio sale
- 29 maggio 2023
Ponte del 2 giugno: vincono le destinazioni rivierasche
Secondo le rilevazioni di Trainline si afferma Rimini. Tra le regioni la Liguria vince con tre località nella top ten
- 29 marzo 2023
Pasqua, il caro prezzi frena le partenze. I turisti puntano sui Ponti e l’estate
L’aumento delle tariffe fa crescere il costo per un viaggio in media del 30%. Per le destinazioni all’estero sale la domanda per Egitto, Mar Rosso e Maldive, in Italia boom per le vacanze enogastronomiche e all’aria aperta
- 05 novembre 2022
Sncf, ecco il piano dei francesi per espandersi nell’alta velocità in Italia
Il progetto, operativo non prima del 2027, prevede lo sviluppo lungo 14 tratte, che partono da Parigi e che collegano Lione, Torino, Milano, Roma e Napoli
- 17 agosto 2022
Aereo «addio», questa è l’estate dei treni: raddoppiano i biglietti
Da giugno a settembre numeri superiori del 100% sul 2021 e in linea con 2019. Già ora Trenitalia e Italo stimano di trasportare circa 58 milioni di passeggeri
- 16 febbraio 2022
Frecciarossa Milano-Parigi: +216% di vendite di biglietti su Trainline
Boom di prenotazioni a poco più di due mesi dall’inaugurazione della nuova tratta ad alta velocità tra Italia e Francia
- 22 dicembre 2020
Viaggiare nel 2021: Lisbona, Tokyo, Dubai, Cancun fra le mete più richieste
La disponibilità dei vaccini anti Covid 19 sarà una delle principali ragioni per la ripresa dei viaggi. Ecco dove andrà chi ha già prenotato
- 08 gennaio 2020
Nel 2020 per le Ipo il vento non sarà sempre favorevole
Per BCG negli ultimi 29 anni in media le Ipo ad un anno dalla quotazione hanno dato un ritorni fino al 23,2%. Nel 2019 i ricavi medi hanno raggiunto 180 milioni di dollari
- 21 novembre 2019
L’Europa tech si scopre più ricca. Finanziamenti record per l'Italia
Venture capital record quest’anno: 27 miliardi di euro, rispetto ai 22 miliardi del 2018. Milano fra gli hub più finanziati
- 18 novembre 2019
5 viaggi in treno per panorami mozzafiato, visti dal finestrino
Partire con il treno non è solo uno dei modi più ecologicamente sostenibili per viaggiare, ma offre anche la possibilità di godere delle bellezze naturali dei paesaggi che si attraversano prima di giungere a destinazione. Ecco alcuni itinerari tra Italia e Svizzera
- 13 giugno 2019
Da Google a Trainline, ecco come risparmiare sui viaggi prenotando online
Secondo recenti stime degli Osservatori del Politecnico di Milano, il settore Turismo e trasporti, con 9,8 miliardi di euro, si conferma il primo comparto dell’eCommerce italiano per quanto concerne i servizi. Segno evidente che prenotare i viaggi online – che sia per lavoro o per vacanza poco
- 12 maggio 2019
La Brexit gela le Ipo: la app Trainline è la prima matricola Lse nel 2019
La riscossa della City di Londra parte dalla stazione dei treni. E non è una metafora. Al London Stock Exchange, dove a metà del 2019 non si è ancora vista una quotazione, sta per arrivare Trainline: è una app per comprare biglietti dei treni e sarà la prima matricola della borsa inglese
- 16 novembre 2018
Come risparmiare sul prezzo dei treni con il Bigliettometro di Natale
Mancano sei settimane dal Natale. E la febbre da vacanze è già esplosa. Inutile negare che, con l'avvicinarsi delle feste, i prezzi lievitano. Per questa ragione, la piattaforma Trainline ha ideato il Bigliettometro di Natale 2018, un sistema di monitoraggio continuo con lo scopo di aiutare i
- 26 ottobre 2018
I migliori treni notturni per visitare il cuore dell’Europa
L'esplosione delle compagnie low cost ha dato una scossa importante al settore dei voli. Ed è per questo che negli ultimi 10-15 anni, le abitudini di chi viaggia alla scoperta delle capitali europee sono cambiate. Del resto, l'aereo è il mezzo più veloce, e consente di massimizzare i tempi di una
- 03 luglio 2018
I viaggi ai tempi delle app: meno last minute, più pianificazione
Il mondo delle app ha letteralmente conquistato quello dei viaggi. È quanto emerge da un'indagine commissionata da Trainline, applicazione che consente di consultare e comparare orari e prezzi di treni e bus. Lo studio racconta di come gli italiani siano ormai legati fortemente alle app quando
- 30 aprile 2018
Trainline
È l'applicazione dedicata ai viaggi in treno più popolare in Europa e funziona anche da rivenditore indipendente dei biglietti. Il database contiene le informazioni delle maggiori compagnie ferroviarie (circa 150) raccolte in un'unica piattaforma e permette di acquistare i titoli di viaggio al
Puoi accedere anche con