Total è una compagnia petrolifera francese. È una delle prime quattro aziende mondiali operanti nel petrolio e nel gas naturale e nel settore della chimica.
Total conta su una rete di 96 000 dipendenti ed è presente in 130 Paesi. Total SA è una società di diritto francese, nata in Francia nel marzo del 1924, quotata sui mercati di Paris, Bruxelles, Londra e New York.
Il fatturato nel 2015 è stato di 165,4 miliardi di dollari.
Ultimo aggiornamento 22 agosto 2017
ARGOMENTI CORRELATI:
Imprese
|
Total
|
Italia
|
Borsa di Parigi
|
Totalfinaelf
|
Holdings Europe Sa
|
Ultime notizie su Total La scoperta di risorse gassifere avrebbe dovuto trasformare il paese in un grande esportatore di materie prime. E' diventato la miccia di conflitti e disuguaglianze
– di Alberto Magnani
Il settore dell'Oil&Gas è addirittura il migliore da inizio anno a Wall Street, con un rialzo del 30%. Per gli investimenti verdi invece, dopo il boom del 2020, è arrivata una fase di correzione
– di Sissi Bellomo
Il ministro Giancarlo Giorgetti spiega: «Un modello pubblico-privato da replicare» - Il socio di maggioranza Investcorp mette a disposizione 7 milioni, lo Stato 10
– di Giulia Crivelli
Post di Claudio Sparpaglione, Enterprise Architect presso Intesa San Paolo e corsista Executive MBA Ticinensis -
Fino a pochi anni fa lo definivano nerd, amico degli hacker, economicamente immaturo ed eccessivamente idealista: oggi il software Open Source (OSS - Open Source Software) è al cuore del successo dell'industria IT (information technology) - dai social network alle App per cellulare al Cloud Computing.
Ma cos'è l'OSS?
Il software origina sempre da un codice sorgente, che in quanto ...
– Econopoly
Un funzionario della Hertz, il gigante del noleggio auto messo inginocchio dalla pandemia, ha detto una volta a un giudice: "Ci sono delle forze in gioco che noi, gente che non appartiene alla finanza, possiamo solo osservare". Il funzionario era cosciente che la finanza, grande da 5 a 10 volte il PIL mondiale, è una entità misteriosa, potente e pericolosa, e lo dimostra continuamente quando esce dall'anonimato per i danni che può provocare, purtroppo oltre che se stessa anche agli altri, come q...
– Franco Becchis
Il progetto Horizeo prevede un impianto da un gigawatt abbinato a batterie per l'accumulo e un elettrolizzatore per l'idrogeno verde
– di Elena Comelli
Per i risparmiatori italiani le perdite (potenziali) sfiorano il miliardo di euro. L'effetto amplificatore della «duration» alle stelle
– di Maximilian Cellino
Il giornalismo musicale è morto, le riviste specializzate pure e anche io non mi sento molto bene. Da vecchi lettori - prima ancora che giornalisti - appassionati di musica, il sentimento che nove giorni su dieci ci portiamo dentro è proprio questo. Poi ci sono le eccezioni: ci capitano sott'occhio i dati Audiweb sui primi cento brand dell'informazione italiana per total digital audience nel giorno medio e un pizzico di ottimismo ci torna: in mezzo a una gran parte di testate generaliste, alla 9...
– Francesco Prisco
A Venezia una boutique mixa ricerca sartoriale e pezzi unici. Al centro mette la selezione dei materiali, dalle borse made in Veneto agli abiti indiani.
– di Lisa Corva
Mentre Hong Kong annuncia lo stop all'uso del vaccino Pfizer, il Fondo monetario internazionale lavora alla possibile assegnazione di diritti speciali di prelievo di 650 miliardi di dollari per aumentare le riserve