Atos e Nvidia costruiranno il supercalcolatore Leonardo a Bologna: sarà uno dei 5 più potenti al mondo
Pronto nel 2021, sorgerà all'interno del Tecnopolo di Bologna e sarà in grado di eseguire 250 milioni di miliardi di operazioni al secondo
Da Nvidia 40 milioni di sterline per un nuovo supercomputer contro il coronavirus
Poche settimane fa il gigante delle Gpu aveva annunciato l'acquisizione di Arm, per una cifra di 40 miliardi di dollari.
Sfidiamo i nostri modelli! Innovation Restart Chat con Paul Marca, Stanford University
"Il Covid-19 porterà ad un vero e proprio cambio di passo nel sistema universitario con impatti nel lungo termine. E costringerà le università ad immaginare modalità completamente nuove di fare formazione". A sostenerlo è Paul Marca, Associate Vice Provost alla Stanford University, dove si occupa di istruzione da trent'anni, con una specializzazione su education strategy, online education e rapporti con le imprese. Negli ultimi mesi ha contribuito a progettare il Master Mind (Executive Master i...
Export e produzione, anche la ricca Brianza ha smesso di crescere
Nel 2019 la produzione ha rallentato di un punto e le esportazioni hanno perso mezzo miliardo. Gomma-plastica, elettronica e macchinari sono i settori che hanno messo a segno i risultati migliori della classifica
La frenata della ricca Brianza sul Rapporto Lombardia del 17 gennaio
In rallentamento esportazioni e produzione ma il tono di fondo del tessuto industriale resta solido
Le imprese di Monza non corrono più, la frenata dell'export gela il distretto
Dopo un ottimo 2018 sono in calo produzione industriale ed export. Solo 46 aziende su 100 vedono ricavi in crescita, erano 70 lo scorso anno. Bonomi: «Ultimi in Europa per l'assenza di una politica industriale. Ora siamo a crescita zero, servono coraggio e consapevolezza».
Ecco il supercomputer che prevede i cambiamenti climatici e l'inquinamento
A caccia di nuovi talenti: ecco chi sono
Come si misura il valore culturale ed economico di un "giovane" artista in un mercato ampiamente basato su fattori soggettivi? Per la generazione di artisti che ha 40 anni o meno, il segmento delle aste non ci aiuta, in quanto solo un ristretto numero di loro gode della presenza in questo mercato.
Chi sono le aziende e brand più potenti del Pianeta?
Nella lotta tra i colossi dell'economia mondiale, sono vari i criteri con i quali è possibile stilare una classifica per ordinare realtà che movimentano miliardi e miliardi di dollari. Brand Finance fornisce annualmente una sua particolare graduatoria incentrandola sul valore dei brand e conta i migliori 500 marchi a livello planetario. Per arrivare a questo elenco, vengono presi in esame sia il valore dell'impresa che ne detiene la proprietà, sia il valore commerciale del marchio qualora ques...
Così i big data salveranno gas e petrolio nell'era delle rinnovabili
MENLO PARK - Pochi chilometri più giù rispetto al quartiere generale di Facebook, nell'alberata Menlo Park, il Software Technology Innovation Center Schlumberger sembra un'azienda qualsiasi della Silicon Valley, una delle tante che coltivano il sogno di cambiare il mondo.
1-10 di 61 risultati