Del Brocco (Rai Cinema): Andreatta a Netflix preoccupante colpo per Rai
Venti titoli per tornare al cinema: è il listino di 01 Distribution, divisione di Rai Cinema, presentato a stampa ed esercenti. E sul passaggio di Tinny Andreatta da Rai Fiction a Netflix, l'ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco: «Colpo preoccupante. Impone una riflessione»
Moro, Andreotti, Berlusconi: quando la politica entra nel grande schermo
E' uscito nelle sale Hammamet, il film di Amelio su Craxi. Da «Todo modo» al «Caimano» passando per «Il Divo» i film sui leader e il potere in Italia
La voce di Camilleri rivive al cinema nella fiaba di Buzzati
Parla Lorenzo Mattotti, che racconta il suo film animato, «La famosa invasione degli Orsi in Sicilia», nei cinema da giovedì con la voce dello scrittore Andrea Camilleri e quella dell'attore Toni Servillo
Da Frescobaldi il Premio Leonia 2019 a Beatrice Venezi
Il Premio Leonia è stato conferito da Lamberto Frescobaldi al Maestro Beatrice Venezi, direttore d'orchestra, "per le sue capacità artistiche e l'impegno per la diffusione della cultura musicale nelle giovani generazioni" come si legge in una nota del gruppo Frescobaldi. L'idea del Premio Leonia trae ispirazione dalla vita di Leonia - trisavola di Lamberto Frescobaldi, presidente dell'azienda vitivinicola toscana - che vinse la medaglia d'oro all'Expo di Parigi nel 1878 per il vino prodotto a Po...
Igort: «La mia Napoli metafisica in un noir»
Parla Igort, fumettista e romanziere che approda per la prima volta al cinema. "5 è il numero perfetto" con protagonista Toni Servillo è in gara alle Giornate degli Autori e da oggi nei cinema
Da Brad Pitt a Luca Marinelli, gli attori su cui puntare la prossima stagione
Ecco una panoramica sugli interpreti maschili che riempiranno le nostre sale nei prossimi mesi. Grande curiosità per Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto
Evoluzioni del cinema, dal divismo hollywoodiano all'intelligenza artificiale
Nell'immagine: l'attore statunitense Robin Williams (1951 - 2014), nel film L'uomo bicentenario (1999, USA, regia di Chris Columbus). Negli anni Ottanta e Novanta, Richard Gere (classe 1949) ha rappresentato il prototipo del "bell'uomo" al cinema, interpretando ruoli di seduttore in numerosi film. Una occasione per vedere Gere in Italia saranno Le Giornate del Cinema Lucano a Maratea - Premio Internazionale Basilicata, iniziate ieri e in corso fino al 27 luglio 2019. Nella cittadina lucana di...
La Milanesiana compie 20 anni, nel programma anche l'economia
La Milanesiana compie vent'anni e festeggia con un programma ricco, nel solco di una tradizione ormai consolidata, esplorando i vari temi della vita culturale nazionale e internazionale, cui si aggiunge quello economico a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa. La rassegna, presentata al Piccolo
David di Donatello: in testa per candidature Dogman e Capri Revolution
Servillo: «Affascinato dall'abisso dell'io, ma il mio teatro è fondato sul noi»
«Il noi: non riesco a interpretare diversamente l'esperienza umana. Mi affascina l'abisso dell'io. Ma credo che, per conoscerlo davvero, bisogna avere vissuto da ragazzo grandi solitudini. Io sono cresciuto in mezzo agli altri, in una festa magari anche tragica. Sono nato ad Afragola, a cinque
1-10 di 282 risultati