Se il libro è filtrato, una conversazione con Cosimo Accoto, Maria Gabriella Ambrosioni, Giovanni Francesio, Lea Iandiorio, Ivan Ortenzi, Alessandro Zaccuri
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
De Michelis tra Maastricht, Cina e migranti. E il sogno mai realizzato: sindaco di Venezia
Aveva, per dirla in veneziano, una visione "granda" della politica e della vita. Con tutte le felici intuizioni (due fra tutte, il rapido sviluppo della Cina e la crisi dei migranti) ma anche con tutti quegli eccessi personali che poi lo hanno tradito. Con Gianni De Michelis, spentosi a 78 anni
Chi è Luca Casarini, dal G8 di Genova ad armatore delle navi Ong
Scioperi in Francia, la prova più dura per le riforme di Macron
Ferrovieri, ma anche piloti, netturbini e addetti del settore energetico: tutti in agitazione da lunedì sera a domani mattina in Francia. Il colpo più duro è stato quello inferto dai macchinisti dei treni: ieri solo in due su dieci si sono presentati al lavoro, permettendo a un solo Tgv (i treni ad
Varoufakis lancia il nuovo partito anti-austerity: «Liberi dal debito»
Yanis Varoufakis torna in pista. L'ex ministro greco delle Finanze, diventato noto al culmine della crisi debitoria del paese, ha lanciato ufficialmente il suo nuovo partito: MeRA25, presentato come una «ampia alleanza di persone di sinistra, verdi e liberali» per liberare il paese dalla «schiavitù
Via i vitalizi a Toni Negri e Cesare Previti
Toni Negri (foto) e Cesare Previti sono tra i sei ex deputati over 80 a cui l'Ufficio di presidenza della Camera ha revocato ieri il vitalizio in quanto condannati con sentenza passata in giudicato a pene superiori a due anni di reclusione (per delitti non colposi, consumati o tentati, per i quali
Pannella, un liberale di strada
L'ultima volta che ho avuto il piacere di vedere Marco Pannella è stato un po' più di un anno fa quando ci eravamo incontrati a Napoli, in occasione dei funerali di Lidia Croce Herling, l'ultima figlia del filosofo di Pescasseroli, spesso elettrice radicale. In quell'occasione Marco si era fermato
Gli intellettuali invisibili
Sembra proprio che abbiamo un appuntamento ricorrente con il problema degli intellettuali. Quando ci si ricorda di loro è per prenderli di mira e processarli,
Non di tutti, ma di ciascuno
Né pubblici né privati, ma comuni. La tripartizione dei beni, proposta otto anni fa dalla Commissione Rodotà nel disegno di legge per la modifica del Libro III del Codice Civile, pur non essendo mai approdata alla discussione parlamentare, è uno dei punti di partenza giuridici più forti dell'attuale discussione sul benicomunismo. Senza tornare al capo Sioux ("Se noi non possediamo la freschezza dell'aria, lo scintillio dell'acqua sotto il sole, com'è che voi potete acquistarli?") e semplificand...
Stop vitalizi ai parlamentari condannati
roma
1-10 di 28 risultati