- 08 febbraio 2025
Giovani leoni (in gabbia)?
L'Italia ha sempre meno giovani e sempre più disillusi, come possiamo cambiare la situazione? Cosa cercano davvero le nuove generazioni? In cosa si differenziano da quelle precedenti?Gli ospiti di oggi:Vanna Iori - Ex Professoressa Università Cattolica di Milano, ex senatrice, ora membro della Direzione dell'Istituto Tonolo a Milano. Tomaso Greco - Co - Fondatore di Adesso! Giovanni Azzone - Presidente della fondazione CariploFabio Bastianelli - presidente di FinabitaMarco Berardo Di Stefano - Presidente della Rete Fattorie SocialiSi può fare - Storie dal socialeIl bello oltre ogni cosaSi chiama "Di bellezza si vive" il progetto che per cinque anni ha coinvolto oltre cinquemila ragazzi e bambini in tutta Italia attorno al tema della bellezza come chiave per resistere e fiorire anche davanti alla fatica di territorio impoveriti.
- 10 gennaio 2025
Gli interessi cinesi in Groenlandia e Panama
Cecilia Sala è stata liberata ed è rientrata in Italia dopo 21 giorni di detenzione in Iran. Ma chi sono i prigionieri stranieri che il regime degli Ayatollah detengono nelle loro prigioni in condizioni disumane? Ne parliamo Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia e Alessia Piperno, scrittrice e travel-blogger arrestata in Iran nel 2022 e rilasciata dopo 45 giorni passati nel carcere di Evin, lo stesso in cui è stata rinchiusa la giornalista Cecilia Sala. A seguire, insieme alla sinologa Giada Messetti, cerchiamo di capire quali sono gli interessi cinesi in Groenlandia e a Panama, due territori sul quale il prossimo presidente americano Donald Trump vorrebbe piantare la bandiera statunitense. In conclusione, un focus sui lavoratori dell’arte e della cultura che denunciano di essere sottopagati anche quando prestano servizio nei teatri e musei più rinomati.
Rassegna Stampa del 11 dicembre 2024
Rassegna Stampa del 11 dicembre 2024
- 26 novembre 2024
Codice della strada: perché l’approccio punitivo non funziona
Che il legislatore abbia preso finalmente sul serio la questione degli incidenti stradali e dei molti — troppi — morti che lo spostarsi con veicoli di varia natura provoca quotidianamente sulle strade, è indubbiamente una buona notizia. Non si può non fare, tuttavia, una analisi critica delle
- 21 agosto 2024
Ennesima aggressione nella sanità
A Bari una dottoressa è stata aggredita e insultataPierino di Silverio, segretario generale Anaao AssomedLa testimonianza di "Nicola" nome fittizio di un medico che ha vissuto in prima persona un'aggressione Maxi rogo a RomaLorenzo Nicolini, giornalista di Roma TodayLe ultime sul conflitto in Medio Oriente e UcrainaAlessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello IAICaro affitti per gli studenti: dal 2023 i prezzi sono cresciuti del 4%Tomaso Greco, editore, imprenditore e attivista. Da qualche anno ha formato un movimento soprannominato "Milano, l'affitto che fatica". Attraverso un sito, i social e incontri per i quartieri della città raccoglie le testimonianze della difficile vita di Milano, tra costo delle case e della vita.Laura Cavestri, Il Sole 24 Oreù.Panetta: "demografia pesa su pensioni, gli immigrati aiutano"Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale alla Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di MilanoL'inclusione scolastica in pericolo: i genitori contro la sentenza del Consiglio di StatoValentina Perniciaro, presidente della Onlus TetrabondiAndrea Laurenzi, responsabile del coordinamento toscano associazioni per l’autismo e presidente di Autismo ArezzoFestival TODAYSFabio Boasi, direttore artistico del TOdays festivalTennis: Sinner, caso dopingClaudia Fusani, giornalista di Tiscali.it e di SuperTennisTv
- 06 giugno 2022
Il nuovo articolo 9 della Costituzione e la giornata mondiale dell'ambiente
Poche parole per dire che la Repubblica deve tutelare anche “l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi”
Puoi accedere anche con