Coronavirus, crescono ancora i contagi in Italia: 574 nuovi casi e 3 vittime
I dati aggiornati al 14 agosto. 46.723 i tamponi effettuati, con un rapporto tamponi/casi rilevati di 81,4 rispetto a 97,9 ieri
Voto in Abruzzo, larga vittoria del centro-destra unito a trazione leghista
Demanio, a giugno 25 immobili all'asta in cinque regioni
A giugno il Demanio mette all'asta 25 immobili divisi tra Sicilia, Puglia, Abruzzo, Molise e Veneto. Il primo bando comprende un appartamento da quasi 300mila euro nel catanese. Il secondo riguarda nove proprietà, tra cui due appartamenti a Bari e uno nel foggiano sui 100mila euro l'uno. Il terzo
energia rinnovabile: le centrali eoliche di tocco da casauria in prima pagina sul new york times
tocco da casauria (e altri 800 piccoli comuni "verdi" italiani) vanno in prima pagina sul new york times.il paesino di 2.700 abitanti alle spalle di pescara, incassato tra le brusche montagne abruzzesi, fino a ieri era famoso per il finissimo centerba, elisir di colore verde smeraldo prodotto dall'antica distilleria toro.oggi tocco da casauria è famoso, molto più famoso, perché ha meritato la prima pagina del new york times con foto d'apertura a quattro colonne e un reportage di elisabeth rosent...
Storia di Tocco da Casauria, il paese abruzzese che con l'energia del vento mette a posto i conti
Le turbine eoliche di Tocco da Casauria, sullo sfondo delle verdi montagne abruzzesi, campeggiano sulla prima pagina del New York Times. L'antica cittadina ha
Ecco l'Italia dei 6.993 comuni a energia rinnovabile
Nell'86% di comuni italiani sono presenti fonti di energia rinnovabile. Le amministrazioni locali che hanno scelto di investire nell'energia pulita sono ormai
Fondazione Premio Nazionale di Pittura F. P. Michetti
Sede Piazza San Domenico 1, 66023 Francavilla al Maree-mail fondazionemichetti@tiscalinet.itweb www.fondazionemichetti.itData di costituzione Atto pubblico 10 agosto 1952, repert. 11589, decreto del Presidente della Repubblica Gronchi, n. 1497 del 24 luglio 1955 - erezione in ente
Eugenio Balzan: giornalista, collezionista e mecenate
Le buone ragioni per visitare l'esposizione che il centro culturale svizzero dedica alla collezione d'arte di Eugenio Balzan sono diverse: l'emozione di vedere