Ultime notizie

Tiziano

Trust project

  • 24 febbraio 2025
    Mobilità volontaria in cortocircuito: obbligo del 15%, ma regola sospesa

    Personale

    Mobilità volontaria in cortocircuito: obbligo del 15%, ma regola sospesa

    Il meccanismo del decreto Pa modifica una regola congelata dal Milleproroghe

    Giulia Terzi, nuotare con un nuovo tifoso

    CONTAINER

    Giulia Terzi, nuotare con un nuovo tifoso

    Determinazione, musica e famiglia. Questa è la ricetta di vita di Giulia Terzi, nuotatrice della Nazionale italiana paralimpica di nuoto e vincitrice di una medaglia d’oro e di tre bronzi alle ultime Paralimpiadi di Parigi 2024, dopo solo quaranta giorni dal parto. Ma cosa cambia nella vita di un’atleta dopo una gravidanza? Cosa rimane quando le luci dei riflettori delle gare si spengono? E soprattutto cos’è per lei la quarta medaglia? In questo nuovo episodio del podcast di Simone Barlaam “La quarta medaglia” entriamo nel mondo di Giulia, quello del nuoto paralimpico, insieme a una sua storica compagna di squadra con cui ha condiviso il gradino più alto del podio a Parigi.

  • 14 febbraio 2025
    Amore: la chiave per relazioni sane e longeve

    CONTAINER

    Amore: la chiave per relazioni sane e longeve

    Le neuroscienze moderne studiano sempre di più l'esperienza dell'amore. E di amore, quel sentimento che come ha scritto William Shakespeare, non guarda con gli occhi ma con l'anima, parliamo oggi a Obiettivo Salute con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione.

  • 13 febbraio 2025
    Da Gaza in Italia: cure oncologiche per 14 bambini palestinesi

    Salute

    Da Gaza in Italia: cure oncologiche per 14 bambini palestinesi

    Un gruppo di 14 bambini palestinesi malati oncologici saranno curati in Italia, nell’ambito dei programmi di assistenza umanitaria del Governo italiano per la popolazione palestinese. Da Roma, Milano e Pisa con il coordinamento dell’Unità di crisi, i bambini verranno trasferiti negli ospedali di