Tiziano
Trust project- 29 marzo 2025
L’eleganza del tratto al Salon du Dessin di Parigi
Giunta alla sua 33ª edizione, la fiera dedicata alle opere di disegno dal XV al XX secolo ha luogo a Parigi dal 25 al 31 marzo, nella elegante cornice del Palais Brongniart già sede della Bourse. Il Salon du Dessin si colloca appena dopo Tefaf Maastricht e a pochi giorni da Art Paris; diverse
- 25 marzo 2025
Il Premio Strega Poesia ha la sua dozzina
“In palio, come sempre, c’è il governo della lingua”, ha concluso divertito Andrea Cortellessa alla proclamazione della dozzina del Premio Strega Poesia, ossia la promessa di restare ai posteri grazie a un pugno di versi, a imperitura memoria. A confermare la fiducia riposta dall’accademico in un
- 24 marzo 2025
Collezione Farnese, bellezza e potere
Il Gran Cardinale Alessandro Farnese ci fissa dalla tela (1540-1547) di Piero di Giovanni Bonaccorsi detto Perin del Vaga. Punta gli occhi ed è già nel futuro. Come sempre nella sua vita, fatta di bellezza, potere e politica. Il nonno Paolo III, immortalato da Raffaello Sanzio nelle sue vesti
- 13 marzo 2025
La partecipazione dei lavoratori all'impresa
Le nuove norme su partecipazione agli utili e azionariato dei lavoratori
- 11 marzo 2025
Ciclista positivo all’alcoltest. Multa di 1100 euro e 130 ore di lavori socialmente utili
Un insegnante è stato condannato a 60 giorni di carcere convertiti in lavori socialmente utili e a una multa di 1100 euro perchè risultato positivo all'alcoltest mentre era in bici. Lo ospitiamo per un approfondimento. Ci occupiamo anche di intelligenza vegetale. Le piante ne sono dotate e sono senzienti. Apriamo però il programma con la politica estera. Mentre a Gedda si tengono i colloqui tra funzionari ucraini e statunitensi su come mettere fine alla guerra in Ucraina, continuano gli attacchi russi. Ne parliamo in apertura di trasmissione con un imprenditore e politico che risiede a Mosca.
- 03 marzo 2025
3 marzo - Mutui per gli under 36: le novità dalla legge di bilancio
Interviene Pierfrancesco Severini - Responsabile della Direzione garanzie finanziarie e solidarietà di Consap.Nella prima parte della puntata ci chiediamo, come ogni lunedì, che settimana sarà per i mercati finanziari nel consueto spazio di MeteoBorsa. Interviene Gian Marco Salcioli socio e strategist per Assiom Forex.
- 02 marzo 2025
A Tefaf proposte opere museali con l’Iva al 9%
La stagione delle fiere d’arte ha il suo epicentro al Tefaf di Maastricht che accoglierà su invito i collezionisti dal 13 marzo. È sempre un museo a cielo aperto visitato anche da direttori di musei e curatori in cerca di opere eccezionali e rare. Quali gli highlight selezionati da Arteconomy? Tra
- 28 febbraio 2025
Gli ospedali top per specialità: dal Bambino Gesù in pediatria allo Ieo in oncologia. Tutte le classifiche
Il Bambino Gesù che si piazza addirittura al 6° posto nel mondo come miglior ospedale specializzato nell'assistenza pediatrica e lo Ieo (l'Istituto europeo di oncologia) di Milano fondato da Umberto Veronesi al 9° posto nel mondo per l'oncologia, ma anche il Monzino di Milano subito dopo la top ten
- 24 febbraio 2025
Mobilità volontaria in cortocircuito: obbligo del 15%, ma regola sospesa
Il meccanismo del decreto Pa modifica una regola congelata dal Milleproroghe
Giulia Terzi, nuotare con un nuovo tifoso
Determinazione, musica e famiglia. Questa è la ricetta di vita di Giulia Terzi, nuotatrice della Nazionale italiana paralimpica di nuoto e vincitrice di una medaglia d’oro e di tre bronzi alle ultime Paralimpiadi di Parigi 2024, dopo solo quaranta giorni dal parto. Ma cosa cambia nella vita di un’atleta dopo una gravidanza? Cosa rimane quando le luci dei riflettori delle gare si spengono? E soprattutto cos’è per lei la quarta medaglia? In questo nuovo episodio del podcast di Simone Barlaam “La quarta medaglia” entriamo nel mondo di Giulia, quello del nuoto paralimpico, insieme a una sua storica compagna di squadra con cui ha condiviso il gradino più alto del podio a Parigi.
- 14 febbraio 2025
Amore: la chiave per relazioni sane e longeve
Le neuroscienze moderne studiano sempre di più l'esperienza dell'amore. E di amore, quel sentimento che come ha scritto William Shakespeare, non guarda con gli occhi ma con l'anima, parliamo oggi a Obiettivo Salute con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione.
- 13 febbraio 2025
Da Gaza in Italia: cure oncologiche per 14 bambini palestinesi
Un gruppo di 14 bambini palestinesi malati oncologici saranno curati in Italia, nell’ambito dei programmi di assistenza umanitaria del Governo italiano per la popolazione palestinese. Da Roma, Milano e Pisa con il coordinamento dell’Unità di crisi, i bambini verranno trasferiti negli ospedali di
Puoi accedere anche con