L'ombra di Matteo Messina Denaro sulla fine di Tiziano Granata. In un libro i misteri dei Nebrodi
Il poliziotto, tra gli uomini che hanno sventato l'attentato all'allora presidente del Parco dei Nebrodi, indagava sulla presenza del boss nel messinese
Mafia dei Nebrodi, il vicequestore Manganaro: "Qui il mutamento coinvolge anche i colletti bianchi"
L'ultima operazione è di qualche giorno fa: un colpo fortissimo alla mafia dei Nebrodi con gli arresti di quelli che sono ritenuti i capi. Operazione condotta dai carabinieri del Ros e dai militari della compagnia di Santo Stefano di Camastra. Ma non è che l'ultima tappa di un modello di contrasto alla criminalità organizzata che sui Nebrodi sta dando frutti importanti. Ed è un modello che nasce a Troina, nel cuore dei Nebrodi, in provincia di Enna ma in verità a cavallo tra l'ennese e il messin...
Ecomafia: Sicilia al terzo posto per illeciti ambientali accertati
La Sicilia si conferma una delle regioni a più alto tasso di illegalità ambientali. A precederla sono solo Campania e Calabria. Un dato allarmante che emerge dal rapporto "Ecomafia 2009, storie e numeri della criminalità ambientale". Il documento, realizzato dall'Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente è stato presentato questa mattina a Catania e ieri pomeriggio a Caltanissetta. Un focus su tutti quei settori della criminalità organizzata che puntano a distruggere il territorio e chi ci...
Ecomafia tour di Legambiente mercoledì fa tappa a Palermo
"I finanziamenti dell'ecomafia: storie e strategie della criminalità organizzata nella gestione dei fondi pubblici". E' questo il titolo del dibattito organizzato da Legambiente Sicilia che si svolgerà mercoledì 25 giugno alle ore 10,30 a Villa Niscemi, a Palermo. L'incontro, patrocinato dall'ordine degli avvocati, vuole mettere in luce le storie, i numeri, le inchieste e i protagonisti dei reati ambientali. Alle attività illecite tradizionali, ne nascono di nuove. All'abusivismo edilizio e al b...