Redditi delle professioniste: pesa un divario del 35%
Le donne recuperano solo il 5% dei compensi: più colpite avvocate, commercialiste e ingegnere. I nodi: carichi familiari e monocommittenza
Enpab riconosce mille euro una tantum ai biologi esclusi dagli aiuti Covid-19
Le tre delibere che riconoscono un bonus una tantum a chi ha redditi superiori a 50mila euro e ai pensionati hanno ottenuto il nulla osta del ministero
Buco da 4,6 miliardi nelle pensioni dei professionisti
Quasi la metà dei contributi non versati sono di ingegneri, architetti e geometri. In arrivo nuove proposte di rateizzazione agevolata per alcune categorie
Enpab-biologi, il bilancio chiude con un patrimonio che sfiora i 110 milioni
L'utile d'esercizio è di 13,3 milioni e il Fondo di riserva sale a 52,7 milioni.
Enpab: il patrimonio cresce a 677 milioni, crescono i redditi degli iscritti
Crescono i redditi dei biologi. Il dato è fornito dall'Enpab, l'Ente nazionale di previdenza e assistenza della categoria che ieri ha approvato il bilancio 2018. L'aumento delle entrate è del 6% per gli uomini e del 5% delle donne, mentre il reddito medio arriva a 22mila euro l'anno. Si conferma
Il 18 e 19 maggio torna la Giornata nazionale del biologo nutrizionista
I biologi nutrizionisti tornano in piazza il 18 e il 19 maggio per fornire consulenze gratuite in campo alimentare. Si replica per il quarto anno consecutivo l'appuntamento organizzato dall'Enpab, la Cassa di previdenza della categoria come leva del welfare attivo e i biologi saranno presenti in 24
Casse private pronte al ricorso alla Consulta sul «saldo e stralcio»
Il "saldo e stralcio" dei contributi previdenziali preoccupa le Casse dei professionisti interessate, cioè tutte quelle che hanno affidato all'ex Equitalia, ora Agenzia delle Entrare-Riscossione, il recupero del pregresso.
Cassa biologi investe 700mila euro nel welfare attivo
Il welfare attivo è diventato la parola d'ordine di Enpab, l'ente di previdenza dei biologi. L'obiettivo: sviluppare politiche attive a sostegno della professione con ripercussioni dirette e indirette sui redditi e, quindi, sull'adeguatezza delle prestazioni previdenziali. «L'Enpab ha da tempo
Damiano chiede aiuto ai sul Jobs act professionisti alla festa dei vent'anni delle Casse «103»
Le Casse di previdenza dei professionisti non devono attenersi a quanto prevede la legge Madia sul divieto di partecipazione a cariche apicali all'interno degli enti per chi è già in pensione (riforma Madia). La notizia è stata data ieri dalla dottoressa Concetta Ferrari, direttore generale delle