Tilda Swinton
Trust project- 08 marzo 2025
Pupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"
Al via il Bergamo Film Meeting, 9 giorni e 150 film per esplorare le tendenze più interessanti del cinema contemporaneo. Con la direttrice Fiammetta Girolamo parliamo del programma e di alcune tra le proposte più curiose.Il Maestro Pupi Avati ci racconta il suo nuovo film "L'orto americano" con Filippo Scotti e Rita Tushingham.Claudio Santamaria, protagonista nei panni dell'agente del Sisde Nicola Calipari presenta "Il Nibbio", diretto da Alessandro Tonda, con Sonia Bergamasco.E' stata la settimana dell'addio di Eleonora Giorgi e la notte degli Oscar che ha visto "Anora" fare il maggior bottino con 5 statuette pesantissime, miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior attrice protagonista e miglior montaggio. In apertura commentiamo questa 97ma edizione assieme al nostro Boris Sollazzo, che ci racconta anche "Mickey 17", diretto da Bong Joon Ho, con Robert Pattinson e Naomi Ackie e "Nella tana dei lupi 2" diretto da Christian Gudegast, con Gerard Butler e O'Shea Jackson Jr.
Captain America, Tornando a Est, Strange Darling in sala. Al via la Berlinale 2025
È la settimana dello sbarco al botteghino di “Captain America, Brave New World” di cui parliamo con Filippo Mazzarella, critico cinematografico del Corriere della Sera.Tornano sugli schermi Rice, Pago e Bibi, lo sgangherato gruppo di amici di Cesena interpretati da Lodo Guenzi, Matteo Gatta e Jacopo Costantini, che avevamo lasciato alla vigilia del crollo del muro di Berlino in “Est - Dittatura Last Minute”. Il regista è ancora Antonio Pisu (nella foto con Franco Dassisti), che ci presenta il nuovo film “Tornando a Est”.Partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta “Strange darling”, horror diretto da JT Mollner, con Willa Fitzgerald e Kyle Gallner e “September 5” diretto da Tim Fehlbaum, con Peter Sarsgaard e John Magaro. Con Simone Spoladori, critico cinematografico, parliamo del prossimo Festival di Berlino, delle sue novità e della vistosa assenza del nostro cinemaArriva in sala “L'uomo d'argilla”, film d’autore diretto da Anaïs Tellenne, con Raphaël Thiéry e Emmanuelle Devos. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
- 07 gennaio 2025
Golden Globe: brava Demi, ma non farci la predica
Chi scrive ha esultato per il Golden Globe come migliore attrice protagonista a Demi Moore, perché in The substance è stata magistrale interprete di sé stessa, ovvero vittima del senso di inadeguatezza femminile, frutto di secoli di seconda fila. Ma poi, quando Moore ha cominciato a rivendicare
- 06 dicembre 2024
“Grand Tour” e “La stanza accanto”, due esperienze cinematografiche da non perdere
Il cinema dei grandi festival è protagonista del weekend in sala: tra le novità della settimana ci sono infatti “Grand Tour” di Miguel Gomes, Premio per la miglior regia all’ultimo Festival di Cannes, e “La stanza accanto” di Pedro Almodóvar, vincitore del Leone d’oro alla Mostra del Cinema di
- 15 settembre 2024
Pedro Almodóvar: «Ho paura della morte. Girare questo film è stato un sollievo»
La stanza accanto, con cui una settimana fa ha vinto il Leone d’oro all’81esima Mostra del cinema di Venezia, ha segnato un punto nella filmografia di Pedro Almodóvar. Settantaquattro anni – come tiene a precisare quando qualcuno arrotonda al rialzo, visto che il suo compleanno cade il 25 settembre
- 14 settembre 2024
Leoni e dintorni: cosa rimane di Venezia. Lino Musella: “Io e Buccirosso, infermieri terribili”
Sono molte le proposte che dalla Mostra del cinema di Venezia approdano nelle sale. Iniziamo con un bilancio di questa 81ma edizione, dei premi assegnati e delle proposte più interessanti tra quelle presentate con Giorgio Viaro, critico cinematografico e direttore di Best Movie.Da Venezia alla sala, l'attore Lino Musella presenta "La scommessa - Una notte in corsia” commedia nera presentata nelle Giornate degli autori, con la regia di Giovanni Dota e del quale è interprete assieme a Carlo Buccirosso. Con Daniele Gaglianone parliamo invece di "Everywhere Anytime", film presentato nella Settimana della critica, per la regia di Milad Tangshir, con Ibrahima Sambou e Moussa Dicko Diango, del quale Gaglianone è lo sceneggiatore.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Love Lies Bleeding" diretto da Rose Glass, con Kristen Stewart e Jena Malone e di "Speak no evil" diretto da James Watkins, con James McAvoy e Mackenzie Davis."Madame Cliquot" è un film diretto da Thomas Napper, con Haley Bennett e Tom Sturridge. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
- 09 settembre 2024
Un leone che impara a morire con dignità
Questi sì che son leoni che ruggiscono, graffiano, mordono. La giuria di Huppert, alla guida di una squadra di spessore (Gray, Haigh, Holland, Mendonça Filho, Sissako, Tornatore, von Heinz, Ziyi), ha guardato alla qualità, ma soprattutto alla politica per una competizione che ha visto un solo film
- 07 settembre 2024
Venezia, Leone d’Oro a La Stanza accanto di Pedro Almodovar
Questi sì che son leoni che ruggiscono, graffiano, mordono. La giuria di Huppert, alla guida di una squadra di spessore (Gray, Haigh, Holland, Mendonça Filho, Sissako, Tornatore, von Heinz, Ziyi), ha guardato alla qualità, ma soprattutto alla politica per una competizione che ha visto un solo film
Venezia sceglie il suo Leone: Burton, Amelio, De Caro dal Lido alla sala
Puntata speciale dedicata alla Mostra del Cinema di Venezia, a pochi minuti dalla sua chiusura. Analizziamo questa 81ma edizione con il ritorno delle grandi star, le migliori pellicole e il totoleone con Andrea Chimento, critico de Il Sole 24 Ore e direttore di Longtake. Tra i film presentati al Lido commentiamo: "Campo di battaglia" di Gianni Amelio, "Vermiglio" di Maura Delpero, "Beetlejuice Beetlejuice" di Tim Burton, "Quasi a casa" di Carolina Pavone e prodotto da Nanni Moretti, "Le Mohican" di Frédéric Farrucci con Alexis Manenti, "Taxi Monamour" di Ciro De Caro, con Rosa Palasciano.Questa settimana esce anche "Limonov" di Kirill Serebrennikov, già in concorso all'ultimo festival di Cannes.Infine, Maurizio Nichetti presenta il Festival Internazionale del documentario "Visioni dal Mondo", di cui è direttore.
- 06 settembre 2024
“Jouer avec le feu”, un dramma famigliare con un grande Vincent Lindon
Il concorso della Mostra del Cinema di Venezia di quest’anno è stato contrassegnato da diverse grandi interpretazioni e la lotta per le Coppe Volpi sembra più accesa che mai. Sul versante femminile hanno emozionato Angelina Jolie in “Maria”, Fernanda Torres in “I’m Still Here” e la coppia formata
Puoi accedere anche con