Come convivere con l'incertezza nella modernizzazione digitale
L'informatica umanistica e la cultura digitale sono le discipline convergenti che costruiscono il sapere necessario ad attraversare il processo
Il Giappone conferma: le Olimpiadi si terranno nonostante la pandemia
Con la ripresa delle infezioni in tutto il mondo e con gran parte del Paese in stato di emergenza, si moltiplicano però le voci di una possibile cancellazione: il più recente a fare questa ipotesi è un breve articolo pubblicato dal quotidiano britannico The Times, dove viene citato un funzionario del governo nipponico che parla dell'impossibilità di tenere le Olimpiadi, aggiungendo come l'obiettivo sia di ospitare la manifestazione nel 2032, la prima data disponibile.
Nel Kent, tra treni e camion bloccati, Boris fa le prove generali di Hard Brexit
La Gran Bretagna è stata isolata dall'Europa dopo la nuova emergenza sanitaria. Una "punizione" che fa il gioco dei falchi dell'uscita senza accordo: il paese già vive un No Deal.
Brexit, navi della marina britannica a protezione dei confini in caso di no deal
Mobilitata la Royal Navy. E' uno «strumento di pressione» nel negoziato con l'Unione europea. Pescatori europei a rischio di arresto
William Turner, un nazionalista e opportunista ben oltre il mito romantico
"Turner's Modern World", alla Tate fino al 7 marzo 2021, sfata l'immagine dell'artista: da pacifico e idealista a nazionalista, opportunista e trasformista
Imprese, lavoro e le verità scomode della seconda ondata
La crisi economica causata dalla pandemia in corso avrà effetti molto diversi sui diversi paesi per intensità e durata e contribuirà ad accelerare alcune tendenze al cambiamento (crescita delle transazioni digitali, lavoro a distanza, etc) già in atto prima dell'emergenza sanitaria. I governi nazionali, per affrontare questo contesto problematico e, in particolare, le conseguenze per il tessuto sociale (trasformazione dei processi, riconversione dei lavoratori), dovranno dimostrare doti non com...
Superlega, si muove anche la Fifa: affare da 5 miliardi per un nuovo campionato europeo
Il progetto Superlega torna a prendere piede in Europa. Dopo il progetto di Madrid del 2018, svelato da Football Leaks, i principali club calcistici del vecchio continente sono al lavoro per creare un campionato d'élite. Secondo quanto riportato da Sky News, la nascita di un campionato europeo sarebbe caldeggiata dalla Fifa e dalla banca d'affari JP Morgan che metterebbe a disposizione un prestito da circa 5 miliardi di euro per la nascita della European Premier League. Un torneo che vedrebbe pa...
Covid e mercati: sull'amministrazione Trump le ombre dell'insider trading
Lettera alla Sec dalla senatrice senatrice Elizabeth Warren: alcuni investitori d'elite, vicini al partito repubblicano, avrebbero ricevuto informazioni riservate
Una bussola per la ripartenza: "The Italian Economy after Covid-19"
Nel 2020 l'Italia è stata travolta da una crisi senza precedenti. La crisi sanitaria è ancora in corso, mentre il Governo italiano, in concerto con l'Unione Europea e le sue istituzioni, sta attuando misure storiche per favorire la ripresa e limitare i danni di una crisi economica che si staglia all'orizzonte. La fase convulsa e di incertezza attuale si presenta in un Paese già in affanno, la cui economia è stata duramente colpita dalla recessione a doppia caduta dell'inizio del decennio scorso....
Morto Terence Conran, pioniere del design
Conran è morto "pacificamente" nella sua casa di Barton Court, il suo ritiro nella campagna inglese, a 88 anni, ha annunciato la famiglia del designer
1-10 di 302 risultati