Sull'isola artificiale dove il metano arriva in Italia
La ragazza danese
Il museo di Arken, venticinque chilometri a sud di Copenaghen, ha la reputazione di essere un posto fuori dagli schemi. Quando decisero di costruirlo, per rilanciare un'area depressa, il concorso venne vinto a sorpresa da uno studente di ventisei anni, Soren Lund, che si ispirò a un relitto
David di Donatello: in prima fila «Non essere cattivo», «Youth - La giovinezza» e «Fuocoammare»
Annunciate le candidature ai David di Donatello, i cosiddetti Oscar all'italiana, la cui cerimonia ufficiale si terrà il prossimo 18 aprile.
La fantascienza che incassa e il caso «Spotlight»
Sarà anche vero che la fantascienza è un genere in crisi di idee, che i film di animazione sono per il weekend e che i sequel sono noiosi. Ma se sommiamo
A Morricone l'Oscar più emozionante. «Spotlight» è il miglior film
«Spotlight» ha vinto l'88ª edizione degli Oscar: il premio più importante, l'Oscar per il miglior film, è andato al potente film di Tom McCarthy. Incentrato sullo scandalo dei preti pedofili della comunità di Boston, e sul gruppo di giornalisti che hanno indagato sui fatti, «Spotlight» ha superato
In attesa degli Oscar: i favoriti della notte più attesa dell'anno
In attesa della premiazione ufficiale di questa notte, in tutto il mondo impazzano pronostici e indiscrezioni su chi vincerà le statuette più ambite dell'universo cinematografico. Dagli scommettitori più incalliti ai semplici appassionati, tutti scelgono i propri favoriti, sperando che il loro
Miglior attore protagonista / Eddie Redmayne
Diventato una star lo scorso anno dopo la vittoria dell'Oscar per la sua interpretazione di Stephen Hawking ne «La teoria del tutto», Eddie Redmayne punta a uno storico bis ma il suo «The Danish Girl» è poco quotato e pare proprio che non riesca a farcela.Nel film di Tom Hooper interpreta un
Miglior attrice non protagonista / Rooney Mara (Carol)
Tra le attrici più talentuose della sua generazione, Rooney Mara (classe 1985) è stata straordinaria in «Carol» di Todd Haynes, reggendo alla grande il confronto con un mostro sacro come Cate Blanchett e guadagnandosi la seconda nomination della sua carriera (la prima era per «Millennium - Uomini
Miglior attrice non protagonista / Kate Winslet (Steve Jobs)
Straordinaria nei panni dell'assistente personale di Steve Jobs nel film omonimo di Danny Boyle, Kate Winslet parte in seconda fila per la conquista dell'Oscar come miglior attrice non protagonista: davanti a lei c'è soltanto Alicia Vikander di «The Danish Girl».La Winslet è alla settima nomination
Miglior attrice non protagonista / Alicia Vikander (The Danish Girl)
Fino a poco più di un anno fa la conoscevano in pochi, ora è un nome sulla bocca di tutti. Nel 2015 Alicia Vikander, nata in Svezia nel 1988, è diventata una star del cinema a stelle e strisce dopo aver lavorato in film come «Ex Machina», «Operazione U.N.C.L.E.» e «The Danish Girl». Proprio grazie
1-10 di 32 risultati