Gabbie vuote al canile Enpa di Monza: adottati 385 cani su 400
Effetto Covid-19 sulle adozioni al canile Enpa di Monza e Brianza: la quasi totalità dei cani ha trovato una famiglia durante l'anno dei lockdown e della pandemia. Su 400 ospiti entrati nelle gabbie l'anno scorso ne sono rimasti solo una quindicina e il canile adesso si "rifornisce" dal Sud, da dove arrivano nuovi cani pronti da adottare. Una pratica già in uso in altre località del nord Italia ma anche in paesi Ue come Germania o il Belgio, dove sono molti i cani abbandonati o ex randagi che ar...
Via libera del Senato alla fiducia al governo Conte con 156 sì e 140 no. Salvini e Meloni: ci rivolgeremo a Mattarella
Niente maggioranza assoluta a Palazzo Madama. Italia Viva conferma l'astensione, in segno di "disponibilità", seppure a tempo, a discutere ancora con la maggioranza. Il centrodestra con il leader della Lega e quella di Fratelli d'Italia annunciano l'intenzione di rivolgersi al Capo dello Stato
Renzi ritira i ministri. «Nessuna pregiudiziale a Conte premier». Il Presidente del Consiglio: «Grave responsabilità Iv, danno al Paese»
«La crisi politica non è aperta da Italia Viva, è aperta da mesi» ha detto in conferenza stampa alla Camera l'ex premier, che ha ribadito «fiducia incrollabile nel presidente della Repubblica e nel ruolo istituzionale che ricopre». Conte accetta le dimissioni delle ministre: «Mai sottratto a confronto ma terreno minato»
Mattarella riceve Conte: «Uscire dallo stato di incertezza»
Dopo le dimissioni delle ministre di Iv il segretario dem Nicola Zingaretti ha parlato di «errore gravissimo contro l'Italia». Dure le reazioni anche in casa M5s. «Credo che nessuno abbia compreso le ragioni di questa scelta» ha scritto in un post il capo politico del M5s Vito Crimi
Allarme assembramenti, il Cts spinge per un lockdown durante le feste di Natale. L'ipotesi all'esame del governo
L'idea: rendere tutta l'Italia zona rossa o arancione nelle giornate più a rischio, permettendo però uno specifico allentamento per i piccoli Comuni. Le immagini degli assembramenti del weekend hanno destato allarme nell'esecutivo
Motumundi, così la Toscana coniuga la sostenibilità
All'evento promosso da Vitale Onlus si sono confrontati rappresentanti della comunità scientifica internazionale, imprenditori green e studenti
Nuovo Dpcm, ristori a fondo perduto: come funziona il meccanismo degli indennizzi
I bonus saranno svincolati dalla perdita di fatturato ed erogati dall'agenzia delle Entrate alle attività coinvolte dalla nuova stretta anche con volume d'affari oltre 5 milioni, selezionate in base ai codici Ateco
Gualtieri: indennizzi entro metà novembre, superiori ai precedenti
Le realtà interessate dai ristori «sono molte, sono più di 300mila, forse 350mila, tutte le aziende ed esercizi pubblici che sono oggetto delle restrizioni introdotte dal Dpcm»
Fabiano Fabiani: quelle privatizzazioni del 1992, Finmeccanica e i no a Draghi
A 90 anni l'ultimo dei boiardi di Stato rivendica con orgoglio il ruolo «fondamentale» dell'industria pubblica «nella crescita del Paese»
Scuola: dai banchi alle cattedre vuote, tutti i numeri della riapertura
Dai 2,2 milioni di banchi monoposto ancora da consegnare alle 60mila cattedre non assegnate, ai 70mila alunni con disabilità (il 59% del totale) che non avranno più il docente di sostegno che li seguiva l'anno scorso, i nodi da sciogliere sono più di uno. La ministra Azzolina: «Piccole criticità nessuno le nega: le stiamo risolvendo in un periodo difficilissimo»
1-10 di 1024 risultati