Sneaker, borse, gioielli: i doni che diventano gesti di solidarietà
L'azienda umbra, infatti, offre anche una selezione di 11 braccialetti solidali, realizzati per sostenere diverse organizzazioni, dal WWF al Telethon, dalla Lega del Filo d'oro all'Ail, l'associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.
Un vaccino in tempi record, la ricerca scientifica è cambiata per sempre?
«Una maggiore armonizzazione porterebbe molti vantaggi - commenta Francesca Pasinelli, direttore generale della Fondazione Telethon – La standardizzazione delle richieste e dei requisiti ridurrebbe il tempo necessario per preparare le domande di autorizzazione da parte delle aziende.
Esselunga, la via sostenibile punta su ambiente e sociale
Marina Caprotti vara il primo bilancio Csr e promuove la transizione
L'Oréal Italia premia la ricerca al femminile
Si è chiusa la XVIII edizione del premio L'Oréal - Unesco "Per le Donne e la Scienza": sei borse di studio assegnate a giovani ricercatrici
Fondazione Telethon, 200 mila euro per finanziare 4 progetti di ricerca sulle malattie genetiche
Sono quattro i progetti finanziati da Fondazione Telethon per una cifra complessiva di 200 mila euro con lo scopo di utilizzare le malattie genetiche rare come strumento per comprendere aspetti ancora non noti dell'infezione da SARS-CoV-2. Come la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare
Per Telethon record di fondi contro le malattie genetiche. Ora la sfida al coronavirus
E' Telethon, che in trent'anni ha costruito un profilo di eccellenza nella battaglia contro le malattie genetiche rare, quelle che per numeri e impatto economico rischiano l'oblio. ... La superspecializzazione nell'ambito della genetica è valsa ai ricercatori Telethon del laboratorio Tigem di Pozzuoli l'incarico della Regione Campania per il sequenziamento del materiale genetico recuperato dai test Covid. ... La caccia alla terapia anti Covid targata Telethon passerà quindi...
Sofinnova vende Corvidia per 2,1 miliardi di dollari
La società di venture capital corona un percorso di lungo periodo - Confermati gli obiettivi in Italia, con tre operazioni nei primi mesi del 2020
Ad Alessandro Aiuti il premio del valore di 2,5 milioni d euro
Il vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica di Milano premiato per il suo contributo allo sviluppo di terapie innovative per gravi malattie genetiche
Padova, richiesta internazionale di brevetto per il composto che blocca la crescita tumorale
Un nuovo composto sperimentale che blocca la crescita tumorale: è la scoperta di ricercatori dell'Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM), braccio operativo della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata Onlus, e dell'Università di Padova. Lo studio, sostenuto da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, è stato guidato dal professor Luca Scorrano (in foto), Ordinario del Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova e Direttore Scientifico del VIMM. I risultati ottenuti dimo...
Milano, attacco animalista alla sede Telethon: "No vivisezione"
"Telethon tortura, no vivisezione". ... Anche Research4Life, il progetto nato per dar voce ai protagonisti della ricerca biomedica italiana, esprime la massima solidarietà a Telethon per "l'ignobile e insensato gesto".
1-10 di 206 risultati