Fattura elettronica, i primi effetti di una mancanza di visione
L'autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, giudice onorario del Tribunale di Latina - Ci sono dei treni super moderni in grado di viaggiare oltre i 500 chilometri orari in totale sicurezza. Tuttavia, questi mezzi non sono adatti per circolare sui vecchi binari, che sono pensati per i modelli precedenti e, anzi, facendoli viaggiare sui vecchi binari essi risultano ancora meno efficienti dei treni più vecchi. Una metafora ch...
Guida Facile Forfait Autonomi
Se il Fisco dimentica l'Abc delle sanzioni sulla fattura elettronica
La disciplina delle sanzioni amministrative per le violazioni delle norme tributarie contiene, per fortuna, delle ancore di salvezza rispetto alla babele e alle molte ipocrisie delle vicende fiscali. Queste ancore si trovano nel Dlgs 472/1997, che disciplina i principi cardine del sistema
Iva e fattura elettronica, una scadenza ogni 6 giorni
Da qui al 30 aprile - termine per la dichiarazione Iva annuale - professionisti e imprese sono chiamati ad affrontare 14 scadenze tra comunicazioni di dati, liquidazioni e versamenti d'imposta. Un appuntamento ogni sei giorni, con la novità assoluta dell'esterometro (28 febbraio). E' un calendario
Le quote di nuda proprietà donate? Sono esenti da imposte
Telefisco: i 100 casi risolti nello speciale Esperto risponde
Fattura elettronica: emissione corretta se supera i controlli dello Sdi
La fattura elettronica non ha mutato le regole normative per la predisposizione delle fatture stesse. Ciò che cambia è chiaramente il formato del documento che consta, ora, di un file in Xmlconforme alle specifiche tecniche (allegato A al provvedimento 30 aprile 2018, aggiornate al 21 dicembre
Telefisco, le risposte delle Entrate dalla fattura elettronica alla flat tax
Fattura elettronica, regime forfettario, rottamazione delle cartelle, iperammortamento. Quattro temi "caldi", ampiamente discussi durante la recente edizione di Telefisco 2019. E su cui l'agenzia delle Entrate ha fornito importanti risposte: dalle regole che impediscono di accedere alla nuova flat
Reverse charge con tempi stretti
Le moratorie previste in materia di fatturazione elettronica fra privati non trovano applicazione in capo al cessionario, in presenza di fatture emesse in reverse charge interno e le disposizioni che legittimano la detrazione dell'Iva in riferimento al momento di esigibilità devono essere
Telefisco, tutti i chiarimenti delle Entrate sugli adempimenti 2019
Pubblichiamo online tutte le risposte che l'agenzia delle Entrate ha fornito, in occasione di Telefisco 2019, in replica ai quesiti che sono stati posti sia dagli esperti del Sole 24 Ore sia dai lettori sui temi più caldi che caratterizzeranno gli adempimenti fiscali del 2019. Si tratta di
1-10 di 754 risultati