Nuove rotte digitali: il caso Marsiglia e le opportunità da cogliere in Italia
C'erano una volta le grandi navi commerciali che portavano in patria le ricchezze dalle colonie. Le loro rotte erano sinonimo di benessere per tutti: dagli armatori agli scaricatori di porto. Le grandi rotte transoceaniche hanno, di fatto, definito lo scenario geopolitico mondiale. Dal macro al micro le rotte navali hanno definito il futuro di molte città. Gli esempi dal passato non mancano. Dal porto di Città del Capo, dove i bastimenti facevano una fermata tecnica per approvvigionarsi, alle ro...
Telecom vara il nuovo organigramma con la svista delle deleghe su Sparkle
Nell'ordine di servizio Tim - Organizational design n. 468, strutture organizzative del gruppo - che porta la data del 6 marzo, si legge testualmente che all'ad «Amos Genish viene affidata ad interim la funzione Chief Tim infrastructures office, con la responsabilità di assicurare, a livello di
Venti di guerra valutaria schiacciano le Borse. Milano tiene con banche
Trump «porta bene» al dollaro. Dietrofront del cambio tra l'euro e la moneta Usa e generale rafforzamento di quest'ultima dopo l'intervento dell'inquilino della Casa Bianca sull'andamento del dollaro. A proposito delle parole del Segretario al Tesoro Usa, Mnuchin che ieri aveva definito positivo
Multa da 10 milioni a Telecom e Vodafone per gli sms aziendali
L'Antitrust ha multato Vodafone Italia e Telecom Italia per complessivi 10 milioni al termine di due istruttorie per abuso di posizione dominante sul mercato degli sms aziendali. Nei confronti di Vodafone Italia e di Telecom Italia e della sua controllata Telecom Italia Sparkle, spiega un
Il gruppo cinese Fosun verso l'acquisizione di La Perla
Lo storico marchio dell'intimo La Perla nel mirino dei cinesi di Fosun International. Il gruppo di investimento cinese e Pacific Global Management, holding di Silvio Scaglia, hanno trovato un accordo per un periodo di esclusiva di 30 giorni, durante il quale Fosun porterà a termine la due diligence
Vivendi, golden power su tre fronti
ROMA
Golden power, le nuove norme in Cdm: su Vivendi-Tim rinvio a lunedì
Arrivano le norme per il nuovo golden power. La riforma sui poteri speciali nel caso di investimenti predatori da Paesi terzi nei settori ad alta tecnologia è contenuta nel dl fiscale approvato oggi in Cdm. Parallelamente sarebbe stato avviato l'esame del caso Vivendi-Tim. Lunedì prossimo in un
Tim, oggi la proposta sul golden power
Potrebbe arrivare al consiglio dei ministri in programma questa mattina la proposta ministeriale di esercizio del «golden power» su Vivendi, il gruppo francese che detiene il 23,94% di Tim. Fino a ieri sera era in stesura la proposta che vede coinvolto in primo piano il ministero dello Sviluppo
Tim, oggi la proposta sul golden power
ROMA
Tim-Vivendi: per Orfini (Pd) ipotesi separazione rete e intervento Cdp
Separazione della rete di Tim e, in seguito, fusione con Open Fiber; un socio italiano, pubblico o privato che affianchi Vivendi nell'azionariato del gruppo italiano; e l'ipotesi che la Cdp, si proponga di rilevare in tutto o in parte la quota francese in Tim. E' il ventaglio di soluzioni indicato
1-10 di 96 risultati