Nuda proprietà a termine con valore esorbitante
Resta, invece, equilibrata la valutazione per l'usufrutto vitalizio che è il più diffuso
Nuovi stimoli chiamano nuovi record a Wall Street mentre l'Italia rischia di farsi male da sola
In Italia alle prese con la crisi di governo Piazza Affari ha terminato la seduta del 14 gennaio con un calo dello 0,47% e, soprattutto, lo spread è tornato a fare le bizze tornando sui livelli di novembre
BlackRock vola con il Toro. E per Larry Fink il 2021 non sarà male
Per quanto riguarda l'intero anno, l'utile netto (base Gaap) è salito del 10% a 4,932 miliardi di dollari, 32,85 dollari per azione, con ricavi in crescita dell'11% a 16,205 miliardi. A 390,8 miliardi di dollari la raccolta netta totale. Asset gestiti a 8.676 miliardi di dollari (+17%)
Morgan Stanley: momento critico per l'immobiliare in Borsa in epoca Covid
Rivisti al ribasso i rating per alcuni titoli. Logistica e residenziale (in Germania) restano i settori sui quali puntare
Bassa crescita e deflazione, l'Europa rischia la «sindrome giapponese»?
Bassa crescita, bassa inflazione se non deflazione, ma soprattutto molti debiti pubblici e privati e tante aziende zombie che faticano a sopravvivere: le difficoltà di uscire dalla gabbia della stagnazione
La Cina rimuove i limiti sui tassi di interesse delle carte di credito
La Banca centrale toglie i tetti al massimo scoperto a partire da quest'anno per incentivare la concorrenza tra gli operatori
Perché l'euforia sulle Borse si è interrotta all'improvviso
Dopo un inizio anno sprint sui mercati azionari sono tornati nervosismo e volatilità. Preoccupa il rialzo dei tassi di titoli Usa, più veloce rispetto alle stime di inflazione.
Alla prova della pandemia: capire la MMT oltre gli estremismi
Gabriele Guzzi è laureato con lode in Economia Politica alla Luiss e alla Bocconi, ha lavorato presso lavoce.info ed è stato presidente di Rethinking Economics Bocconi. Attualmente svolge un dottorato di ricerca presso l'Università Roma Tre e ricopre il ruolo di esperto economico presso il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio* - Uno dei tratti più inquietanti dello stato di depauperamento culturale in cui ci troviamo a vi...
Se ancora avete BTP è arrivato il momento di venderli
Autore di questo post è Costantino Forgione, consulente finanziario - La crisi indotta dalla pandemia di Covid19 ha spinto la Banca Centrale Europea a ridurre ulteriormente i tassi di interesse dell'Eurozona per abbassare il costo dei finanziamenti alle imprese e facilitare la ripresa economica. La BCE ha quindi acquistato grandi quantità di Titoli di Stato spingendo i prezzi dei BTP ad un livello superiore a quello a cui li abbiamo acquistati. A fronte delle potenziali plusvalenze e dei bass...
Si tornerà a investire in mono e bilocali
Lo stop agli affitti brevi oggi riduce gli acquisti da mettere a reddito. Sul mercato si intravedono alcune occasioni
1-10 di 6796 risultati