Tarak Ben Ammar è un produttore cinematografico tunisino naturalizzato francese, proprietario della compagnia di produzione e distribuzione Quinta Communications. È stato manager di Michael Jackson e socio di Silvio Berlusconi. Fa parte del Consiglio d’Amministrazione di Mediobanca.
Dopo il diploma in Economia internazionale nel 1970 all'università di Washington, Tarak Ben Ammar ha fondato la società di produzione Carthago Films, con la quale ha prodotto diversi film tra cui: Il Messia di Rossellini, Profezia di un delitto di Chabrol e Gesù di Nazareth di Zeffirelli. Nel 1991 Tarak Ben Ammar ha ricevuto il mandato di banchiere d'affari da Berlusconi per rilanciare la Fininvest. Nello stesso anno è entrato nel capitale di Quinta Communications. Dal 1996 al 1998 Tarak Ben Ammar è stato manager di Michael Jackson. Nel 2000 ha fondato Émotion, due anni più tardi è entrato nel capitale di Ltc ed è diventato azionista di riferimento di Lux Vide. Dal 2003 fa parte del Cda di Mediobanca e l’anno successivo ha prodotto La Passione di Cristo di Mel Gibson. Dopo essere diventato partner a concorrenza dei fratelli Weinstein, tra il 2006 e il 2008 Tarak Ben Ammar ha aperto il laboratorio Ltc-Gammarth, ha riscattato Eagle, gli studi Éclair e ha annunciato una strategia di distribuzione di film, in partnership con Goldman Sachs. In Italia è il proprietario di Sportitalia e del bouquet di canali digitali a pagamento con Warner, Universal e Mediaset.