Inchiesta Tap, la Procura chiude le indagini: 15 indagati a Lecce
La Procura di Lecce ha notificatoquesta mattina l'avviso di conclusione delle indagini a 15 persone e alla Trans Adriatic Pipeline (Tap, società costituita da sei operatori internazionali del gas per realizzare un gasdotto per l'importazione di gas naturale dal Mar Caspio all'Europa, con approdo
Il viaggio del gas. Il lato B(alcanico) del metanodotto Tap
Dal confine con la Grecia fino alle onde dell'Adriatico, seguo chilometro per chilometro tutto il percorso in Albania del metanodotto Tap, un viaggio nello spazio ma anche nel tempo, ieri e oggi. Ieri, 78 anni fa. Era l'ultima settimana del novembre 1940; sotto un'acqua che cadeva al rovescio i
I pescatori di San Foca lamentano danni alla pesca dallo scavo Tap
La presenza della Adhemar de Saint Venant, la nave che per conto di Tap sta installando dagli inizi di novembre sui fondali a circa 800 metri a largo di San Foca il palancolato provvisionale propedeutico alla realizzazione del microtunnel del gasdotto, starebbe creando difficoltà ai pescatori del posto. Lo denunciano gli stessi pescatori secondo i quali la presenza costante della nave impedirebbe di fatto qualsiasi attività di pesca nella zona: in particolare quella del pesce azzurro di fatto è ...
Bei sostiene Tap con un finanziamento da 1,5 miliardi
La Banca europea degli investimenti finanzia con un miliardo e mezzo di euro il progetto Tap, il gasdotto che dal 2020 porterà dall'Azerbajian 10 miliardi di metri cubi di gas l'anno attraversando Grecia, Albania e Mar Adriatico per poi approdare nel Salento, a San Foca, e da qui dirigersi verso
Due nuove inchieste per fermare il gasdotto Tap
Con due inchieste, la Procura di Lecce riaccende i fari sul gasdotto Tap, l'infrastruttura destinata a trasportare, dal 2020, 10 miliardi di metri cubi di gas dall'Azerbajian alla Puglia via Grecia, Albania e Mar Adriatico e oggetto, da tempo, di un duro scontro politico, con la Regione Puglia e
Tap, nella notte blitz della polizia per rimuovere le barricate
Le ruspe fatte venire dalla Polizia abbattono le barricate dei No Tap a Melendugno nel Salento. Il blitz è avvenuto la scorsa notte, ha colto di sorpresa i manifestanti accampati nell'area del cantiere, una cinquantina di persone, e ha avuto come unica finalità quella di consentire l'ingresso
Nuovo raid al cantiere del gasdotto Tap nel Salento
Nuovo raid al cantiere del gasdotto Tap a Melendugno, nel Salento, dopo quello avvenuto due giorni fa. Lo denuncia la società affermando che «mentre istituzioni e azienda in modo responsabile dialogano e discutono su come tutelare l'ambiente e la stagione turistica dell'intero Salento, ci tocca
«Investitori pronti a rilanciare sull'energia»
Da un lato, il Vecchio Continente alle prese con l'obiettivo, non certo facile, di una politica unica per l'energia che rappresenta, per dirla con le parole di Guido Bortoni, numero uno dell'Autorithy per l'energia, «la migliore assicurazione contro i rischi sulla sicurezza degli
Precisazione di Tap Italia
L'interpretazione che, nell'articolo pubblicato online dal Sole 24 Ore il 14 settembre 2016, Federico Rendina ha dato del Memorandum d'Intesa sullo Ionic Adriatic Pipeline (IAP) firmato a Dubrovnik dai governi di Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia e Montenegro e da Socar non corrisponde alla
Le 10 più importanti opere del 2016 / Gasdotto transadriatico Tap (Italia)
I suoi 870 chilometri di tubi collegheranno la Puglia all'Albania e alla Grecia: una volta ricongiunti al gasdotto transanatolico in Turchia, daranno accesso
1-10 di 18 risultati