- 09 agosto 2022
Più privacy su Whatsapp, si potrà uscire dai gruppi senza avvisare gli altri
Tra le nuove funzionalità presentate da Zuckerberg anche la possibilità di decidere chi può vedere quando siamo online e il blocco degli screenshot per i messaggi visualizzabili una sola volta
- 06 luglio 2022
L’intelligenza artificiale di Mark Zuckerberg promette di tradurre 200 lingue diverse
Nuovo traguardo raggiunto dal Meta verso la realizzazione di un traduttore simultaneo universale per il metaverso
- 18 maggio 2022
Il dilemma di Mark Zuckerberg: Nft o token «in-app» per Meta?
Dopo il fallimento di Dime e Libra, Instagram ha avviato l’utilizzo degli Nft. Ma il futuro per Facebook & co. potrebbe essere lo «Zuck Buck»
- 15 maggio 2022
Metaversi, marketing e annunci: per capire investimenti e visori. Una breve guida
Mark Zuckerberg ha anticipato alcune delle novità di Project Cambria. Il metaverso comincia a prendere forma e senso. A partire dalle interfacce (e dagli investimenti).
- 14 aprile 2022
Meta insiste sulla finanza: monete virtuali, token, prestiti. Cosa ha in mente?
Dopo il fallimento del progetto di criptovaluta, Zuckerberg punta sui servizi finanziari per il rilancio. Con la barra sul metaverso
- 23 febbraio 2022
Dal traduttore universale all’AI che crea mondi. I nuovi annunci di Meta
Nell’ultimo Inside Lab Mark Zuckerberg spiega il ruolo che l'IA ricopre nella costruzione del metaverso
- 22 febbraio 2022
Davvero ai giovani non piace la politica? I social inseguono la Generazione Z
LinkedIn è convinta che i suoi utenti siano stanchi della politica e negli Stati Untiti sta testando un bottone “no politics” che “cancella” - o meglio filtra - tutti i contenuti che parlano di partiti, candidati e polemiche di Governo
- 04 febbraio 2022
Il boom di Snapchat nei giorni neri di Meta: la rivincita di Spiegel su Zuck
La società con sede a Santa Monica ha guadagnato 23 milioni di dollari nel trimestre, rispetto a una perdita di 113 milioni nel quarto trimestre del 2020
- 01 gennaio 2022
Perché il metaverso ha già rotto i cabbasisi
«Zuck» strappa ingegneri a Apple per costruire Meta, mondo virtuale in cui compreremo scarpe reali. Noi dopo il Covid preferiamo il negozio sotto casa
- 07 novembre 2021
Facebook, Microsoft e il metaverso: cosa c’è di concreto nei mondi virtuali?
Al di là degli annunci qualcosa si può già “toccare” del progetto di Zuckerberg. Ma anche per lui ci sono ancora da risolvere limiti dell’hardware e il rebus di un ecosistema di contenuti tutto da costruire
- 02 novembre 2021
Meta esiste già: è una pmi, una città o «morta». Ma che nome ha scelto Facebook?
Accuse d’aver copiato, meme, messaggi subliminali: fa discutere il rebranding di Zuckerberg. Che forse un po’ più originale, sforzandosi, avrebbe potuto esserlo
- 29 ottobre 2021
Perché il metaverso di Zuckerberg non sarà Second Life
La direzione sembra quella di un ecosistema sul modello AppStore di Apple ma più aperto. Da risolvere però c’è la gestione dei dati del mondo reale
- 07 ottobre 2021
Dopo il blackout, Facebook vuole connettere più di un miliardo di persone
Nuove tecnologie e soluzioni per l’iniziativa Facebook Connectivity che dal 2013 ha portato internet a più di 300 milioni di persone
- 05 ottobre 2021
La talpa Haugen: «Facebook privilegia profitti a sicurezza». Zuckerberg: falso
L’ex manager Frances Haugen mette sotto accusa il gigante dei social network durante le audizioni parlamentari. La replica del fondatore
Whatsapp, Facebook e Instagram, grazie del crash
I social di Menlo Park vanno down per 7 ore come una Dazn qualsiasi. «Zuck» realizza il diritto alla disconnessione e ci ricorda che c’è un mondo là fuori
- 04 ottobre 2021
WhatsApp, Facebook e Instagram ripartono dopo 7 ore. Ecco cosa è successo davvero
Secondo un esperto interpellato dal New York Times, sarebbe un’errata configurazione dei server di Facebook la causa del down totale
- 09 settembre 2021
Ecco i Ray-Ban Stories, gli occhiali smart di Zuckerberg per influencer alla moda
Più oggetto fashion che dispositivo per la realtà virtuale (o aumentata). Gli occhiali di Facebook realizzati con Luxottica rendono invisibile la tecnologia. A partire da 329 euro
- 06 maggio 2021
Perché sostituire Facebook con un'altra piattaforma è impossibile. Anche per Trump
Le ragioni del flop della piattaforma lanciata dall’ex presidente Usa bandito dai principali social network