- 28 aprile 2023
Tlc, arriva la stretta del governo sui gestori: meno Cina e più Europa per il 5G
Golden power con prescrizioni ai piani di Fastweb e della joint venture WindTre-Iliad come fatto dal governo Draghi per Tim e Vodafone. Imposto un rigido programma di diversificazione per ridurre la presenza degli apparati di Huawei e Zte
- 06 aprile 2023
«Gli operatori sottoutilizzano le frequenze 5G, Bai pronta a investire fino a 500 milioni, puntando su micro antenne»
La posizione di Luca Luciani, ad di Bai Communications Italia
- 05 marzo 2023
Il telefonino del futuro? Si piega, si allunga e si ripara
Cosa sta succedendo all'oggetto del desiderio che ha trainato il mercato dell'elettronica di consumo degli ultimi lustri?
- 28 febbraio 2023
«L’Europa è molto indietro e sta accumulando troppi ritardi sul 5G»
Börje Ekholm, ceo di Ericsson: «A rischio lo standard unico di telefonia mobile»
- 26 novembre 2022
Huawei e Zte nel mirino, nuovo stop dagli Usa
Voto bipartisan dell’Authority sulle tlc. Bloccate nuove autorizzazioni a vendita e importazioni: «È un rischio inaccettabile»
- 07 ottobre 2022
Così Huawei rilancia sullo smartphone 5G (e aggira le sanzioni Usa)
Il colosso cinese pronto a superare il bando americano con una produzione in proprio dei microchip alla base dell’attività di smartphone e device
- 22 agosto 2022
L’autonomia strategica è altra cosa rispetto al protezionismo miope
Nell’era post-Covid, che ha rilanciato in diversi settori la mobilità internazionale dei capitali, molte nostre imprese fornitrici specializzate di componenti a media e alta tecnologia sono appetibili partner per medio-grandi gruppi mondiali, già attivatori di catene globali di approvvigionamento
- 12 agosto 2022
Le tre strade maestre sulle quali è in gioco la sovranità digitale
La Ue è in ritardo sulla tecnologia e punterà sulle regole, perché per le big tech è soprattutto un ghiotto mercato
- 29 luglio 2022
Eolico, il Governo sblocca 11 impianti in Puglia e Basilicata
Superati i no ambientali. Si tratta di otto progetti da realizzare in Puglia e tre impianti liberati in Basilicata. La potenza totale sarà pari a 452 megawatt
- 26 maggio 2022
Peng Aiguang: «La fiducia del clienti spinge Zte. In arrivo altri cybersecurity lab»
Parla il senior vice president. La big cinese attiva su reti, soluzioni enterprise e consumer sta producendo il massimo sforzo per dimostrare trasparenza
- 24 febbraio 2022
Hu Kun (Zte): «Il 6G non è lontano, pronti a sperimentarlo anche in Italia»
Il manager cinese sottolinea la necessità, in tema di situazione internazionale, di maggiore collaborazione, anche in ambito di supply chain.
- 27 dicembre 2021
Hu Kun (Ceo Zte): «Ecco perché scommettiamo 1 miliardo sull’Italia»
Parla Hu Kun, presidente Western Europe e ceo di Zte Italia: «Siamo qui per restare, vogliamo dare una mano concreta allo sviluppo digitale»
- 03 settembre 2021
Tlc, energia, finanza: così il «golden power» del Governo Draghi
Da febbraio poteri speciali esercitati sedici volte con condizioni. Solo un veto. Stop ai cinesi sui chip. Paletti su Retelit, Satispay, Cerved, Siderval, Fastweb
- 08 luglio 2021
Zte: «Al lavoro su smart stadium, auspichiamo in Italia l'anno prossimo»
La multinazionale cinese prevede in cinque anni oltre 600 milioni di consegne di smartphone. Il quadro del vicepresidente Zhang e dell'ad Italia, Hu
- 05 luglio 2021
iLS sbarca a Milano, apre all'M&A con Pallucchini e sigla un accordo di best-friendship con Weigmann
I due studi si presentano al mercato sotto l'insegna "iLS" e forniranno servizi legali alla propria clientela in modo coordinato e perseguendo strategie commerciali comuni
- 24 giugno 2021
Zte studia applicazioni 5G in porti e industrie: «Per guida autonoma almeno 2 anni»
A fare il punto è Lucio Fedele, vice president e chief operating officer della divisione italiana
- 26 maggio 2021
Xiaomi esce dalla lista nera Usa. E i conti polverizzano le stime
Complice la caduta di Huawei, ancora sotto “ban” americano, in aprile Xiaomi è salita al secondo posto nelle vendite in Europa
5G, gara da un miliardo per le Forze di polizia: ammesse anche le cinesi Huawei e Zte
Il caso finisce in Parlamento con un’interrogazione del Pd. Il ministro dell’Interno Lamorgese: procedure sotto controllo
- 01 aprile 2021
Gli esperti: «Semplificare, introdurre incentivi e innalzare limiti elettromagnetici per far decollare il 5G»
A fare il punto vendor ed esperti del settore. Per Emanuele Iannetti, ad di Ericsson Italia il nostro Paese non può permetersi di restare indietro