- 27 febbraio 2023
La montagna verso una stagione record ma pesa l’incognita neve
Fino a oggi gli operatori si dicono soddisfatti dell’andamento della stagione con la prospettiva di bissare gli ottimi risultati della stagione 2019
- 01 febbraio 2023
Friuli Venezia Giulia: Zoncolan, Sappada e Piancavallo
La buona notizia per chi sceglie la regione per la settimana bianca è che in tutti i sei poli sciistici della Regione (Forni di Sopra-Sauris, Piancavallo, Ravascletto Zoncolan, Sappada-Forni Avoltri, Sella Nevea e Tarvisio) i costi degli skipass giornalieri resteranno invariati rispetto all'anno
- 25 novembre 2022
Ravascletto Zoncolan: ciaspole, terme e fuori pista nella magia della Carnia
La stagione sciistica parte in Friuli Venezia Giulia l'8 dicembre, con l'incognita della condizioni di innevamento come ovunque, e la buona notizia è che in tutti i sei poli sciistici della Regione (Forni di Sopra-Sauris, Piancavallo, Ravascletto Zoncolan, Sappada-Forni Avoltri, Sella Nevea e
- 29 luglio 2022
Friuli. Alla scoperta dei Borghi della Carnia
Arrivare in Carnia, forse tra le montagne più autentiche delle nostre Alpi, ed immergersi nei suoi borghi e nei territori circostanti quelli idealmente intorno al Monte Zoncolan dove si può andare in giro a piedi, a cavallo o in bici. In un itinerario lungo poco meno di 100 km si alternano alcuni
- 29 maggio 2022
A Hindley la corsa rosa, Sobrero primo nella cronometro
L’australiano ha superato l'ultimo ostacolo concludendo senza sbavature l’ultima frazione a cronometro di 17 chilometri. E arriva la quinta vittoria di tappa per gli italiani
- 06 maggio 2022
Il Giro d’Italia ambasciatore di pace parte dall’Ungheria di Orban
Venerdì 6 riparte la Corsa Rosa con poche speranze per i corridori azzurri. Occhi puntati su Carapaz e Almeida, ma Van Der Poel potrà dire subito la sua già dalla prima tappa
- 11 marzo 2022
Friuli-Venezia Giulia, dalla Regione 60 milioni per gli impianti di risalita
Un pacchetto di investimenti da oltre 60 milioni di euro. È il Piano Montagna365 varato dal Friuli-Venezia Giulia per lo sviluppo delle località turistiche montane grazie alla realizzazione di nuove opere e servizi oltre alla manutenzione delle strutture già esistenti. Un piano la cui roadmap
- 19 novembre 2021
Un ticket unico per sciare in tutti i comprensori
Il lungo Ponte dell’Immacolata, che parte sabato 4 dicembre, aprirà la stagione sciistica in Friuli Venezia Giulia. Gli impianti di PromoturismoFvg, l’ente regionale che si occupa della strategia, della gestione operativa e della promozione turistica delle risorse locali compresi i sei comprensori
- 05 novembre 2021
Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare
Dopo l’apertura del versante italiano di Cervinia e di alcuni impianti a Cortina D’Ampezzo, a Campiglio l’avvio della stagione è per il 20 novembre. Altre località seguiranno dal 27 novembre con un primo opening: tante le novità per una stagione invernale che aprirà ufficialmente su tutto l’arco alpino il 4 dicembre
- 24 agosto 2021
I doni della Carnia magica e selvatica
Da Ovaro a Timau fino a Zuglio, rapiti dalle vette della Grande Guerra e con sorprese gourmet lungo i sentieri delle antiche pievi
- 30 maggio 2021
Bernal, orgoglio colombiano in Piazza Duomo. Ma anche Caruso può festeggiare
L'uomo di Zipaquirà, 24 anni, figlio di German e donna Flora, orgoglio della Colombia e dei suoi tanti tifosi in piazza Duomo. Per l'uomo di Ragusa, il gregario diventato capitano, è un finale straordinario che conferma il suo momento magico
- 24 maggio 2021
Lombardia da record con tre squadre in Champions: Inter, Milan, Atalanta
Il Napoli non c’entra l’obiettivo e Gattuso viene esonerato con un tweet. Juve qualificata nonostante Ronaldo in panchina
- 22 maggio 2021
Giro d’Italia: lo Zoncolan è di Fortunato. Bernal sempre più padrone, cede Nibali
L’emiliano Lorenzo Fortunato ha vinto per distacco la 14/a tappa del 104/o Giro d’Italia di ciclismo, da Cittadella (Padova) al Monte Zoncolan (Udine), lunga 205 chilometri
- 17 maggio 2021
Il Milan manca il match point col Cagliari. Per la Champions si decide all'ultima
Con lo scudetto già da tempo assegnato, il finale col brivido aggiunge pepe a un campionato comunque ricco di sorprese
- 08 maggio 2021
Il Giro d’Italia riparte da Torino: alla crono d’avvio occhi puntati su Ganna
Meno male che c'è il campione piemontese, perchè gli altri big sono quasi tutti ammaccati o convalescenti. Sarà ancora un Giro molto aperto
- 14 maggio 2020
I nuovi bandi nel Nordest: a Cervia manutenzioni negli edifici comunali per 5 milioni
A Oderzo lavori di demolizione e costruzione ex novo della palestra della scuola secondaria di primo grado Amalteo di piazzale Europa per 1,9 milioni
- 05 marzo 2020
Turismo e neve, ecco dove le piste sono già scontatissime
La montagna prova a non fermarsi davanti al virus e al crollo delle prenotazioni e rilancia con sconti e promozioni previste da consorzi ma anche da tanti singoli albergatori
- 05 novembre 2018
Tornanti, nuvole e sudore
«Marco, perché vai così forte in salita?», gli avevano chiesto un giorno al Tour. «Io scatto in salita per rendere più breve l’agonia», parola di Marco Pantani, Giro e Tour 1998 da dominatore e decine di ascese entrate nella storia del ciclismo. Sì, le ascese, come una via di redenzione verso le