Zona euro
Trust project- 01 giugno 2023
Area euro, stima inflazione in frenata a +6,1%. Lagarde: «Non siamo soddisfatti» Disoccupazione al minimo storico
L’inflazione dell’Area Euro è aumentata del 6,1% a maggio, in calo rispetto al 7% di aprile
- 15 maggio 2023
Eurozona, la Commissione Ue rivede al rialzo le previsioni sul Pil
La Commissione prevede una crescita della zona euro dell'1,1% nel 2023 e dell'1,6% nel 2024 (in febbraio le stime rispettivamente 0,9 e 1,5%). Leggero aumento anche per l’Italia. Prevista stagnazione in Germania
- 07 maggio 2023
Ecco perché sta frenando la locomotiva tedesca: responsabile anche la stretta sui tassi
Qualcosa deve cedere perché l’inflazione scenda
- 30 aprile 2023
Ucraina e governance economica: la Commissione alza il velo sul nuovo patto
Il bilaterale di Roma per la ricostruzione in primo piano questa settimana. La linea del governo ...
- 21 aprile 2023
S&P conferma il rating “BBB” dell’Italia con outlook stabile. Borse, quinta settimana di rialzi ma Milano delude
Nell'ottava Piazza Affari ha perso lo 0,5%, zavorrata da Tim e Stellantis. Lo stacco del dividendo peserà in apertura di contrattazioni per il Ftse Mib -1,36%
- 15 aprile 2023
Lavoro: in Italia costo medio orario di 29,4 euro, tre volte quello di Bulgaria e Romania
Nel nostro Paese la quota di costi non salariali è pari al 27,8% (terzo valore più alto in Europa dopo Francia e Svezia)
- 11 aprile 2023
Borse, Europa chiude in rialzo nell'attesa dell'inflazione Usa. A Milano brilla Stellantis
Nei prossimi giorni verranno pubblicati i dati americani sui prezzi al consumo, sotto la lente della Fed. Venerdì si aprirà anche la stagione delle trimestrali. Intanto Fmi taglia le stime sul pil mondiale del 2023-2024
- 08 aprile 2023
Yellen: «Crisi delle banche alle spalle, l’economia Usa continuerà a crescere»
La segretaria al Tesoro infonde ottimismo nelle prospettive della prima economia mondiale e prova a dissipare i timori di chi si aspetta conseguenze lunghe e pesanti dai fallimenti bancari
Weekend elettorale in Europa
Tre paesi europei, Finlandia, Bulgaria e Montenegro, hanno votato domenica scorsa ...
La mossa dell'Opec+ accende i petroliferi, Milano chiude a +0,24%. Anche il gas vola sopra 50 euro
I Paesi produttori di petrolio hanno annunciato che da maggio ridurranno di oltre un milione di barili al giorno la produzione. L'annuncio ha spinto in alto le quotazioni di Brent e Wti
- 30 marzo 2023
Pnrr, crescono i timori a Bruxelles, in attesa di proposte da Roma
Le regole permettono anche il pagamento solo parziale di una tranche
- 24 marzo 2023
Via Rasella
Aveva 8 anni Ruggero quando il 24 marzo del 1944 si consumò l'eccidio di 335 italiani presso le Fosse Ardeatine ...
- 23 marzo 2023
Investire Informati
Gli ultimi 10 giorni hanno fatto esplodere tutta la vulnerabilità di una fetta importante del sistema finanziario (bancario) mondiale. Ma (a parte Credit
- 22 marzo 2023
Nagel, chi fissa i tassi dev'essere più «ostinato» dell'inflazione
Per il presidente della tedesca Bundesbank dopo il caso Credit Suisse è possibile che le banche diventino “più caute” nel concedere prestiti a seguito del nervosismo del mercato
- 17 marzo 2023
Borse, la settimana nera delle banche affossa Milano
Il crack di Silicon Valley Bank e poi le crisi di Credit Suisse e First Republic, a cui non bastano le iniezioni di liquidità, hanno innescato la tensione sul settore del credito. Banche centrali: dopo la Bce, tocca a Fed e BoE