Zodiac
Trust project- 11 aprile 2023
Ughi e Nunziante con Zodiac Energy plc nell'acquisizione di Coro Europe Ltd e Apennine S.p.A.
L'operazione è soggetta, tra l'altro, all'autorizzazione delle autorità italiane competenti
- 17 agosto 2022
Piccole crociere a misura di gusti e di passioni
E’ un segmento che sta evolvendo per soddisfare le richieste di un pubblico sempre più eterogeneo. Ecco alcuni spunti per individuare quella più vicina ai propri desideri
- 19 gennaio 2022
Da «Licorice Pizza» al nuovo «Avatar», i film più attesi dell'anno
Ecco una panoramica su alcuni dei lungometraggi imperdibili in uscita nel corso del 2022
- 14 ottobre 2021
Il fascino degli oggetti cinesi in giada
I valori influenzati dal colore: una scultura intagliata bianca puro può raggiungere un valore di mercato più elevato rispetto ad altre tonalità: il top lot è un Sigillo imperiale della dinastia Qing aggiudicato a 18.770.828 $ ad aprile
- 31 luglio 2021
Petroliera attaccata con drone esplosivo in Oman, Israele accusa l’Iran
La MV Mercer Street era gestita dalla società Zodiac Maritime basata a Londra, di proprietà del magnate israeliano delle spedizioni Eyal Ofer
- 24 ottobre 2017
Tutti i protagonisti degli incontri ravvicinati, da David Lynch a Vanessa Redgrave
La festa del cinema di Roma dedica un ampio spazio agli incontri con registi, attori e personalità del mondo della cultura. Hashtag della manifestazione: #RomaFF12 .
- 06 settembre 2017
Al Salone di Genova una nautica in ripresa
La nautica italiana mostra segnali sempre più decisi di ripresa marcati anche da una decisa ripresa delle vendite di barche in Italia. Lo dimostrano i nuovi dati sull’andamento dell’export e del mercato interno raccolti da Ucina, la Confindustria nautica. La produzione nazionale di nuove unità nel
- 21 luglio 2017
I grandi marchi della nautica tornano al Salone di Genova
Ritorno di grandi marchi della nautica italiana e straniera, in primis Azimut e Baglietto, e conferma, già a luglio, della presenza del 96% dei partecipanti dell’edizione 2016, il 58% dei quali ha chiesto spazi maggiori. Sono alcuni degli elementi che prefigurano come il 57° Salone Nautico di
- 25 maggio 2017
Petrolio sotto 50$ dopo accordo Opec. Milano chiude a -0,4%
Il dietrofront del petrolio dopo l'accordo previsto tra i Paesi Opec per l'estensione a marzo 2018 degli accordi sui tagli alla produzione fa scattare forti vendite sul barile di greggio e determina una seduta sottotono per le Borse europee. A New York il prezzo dell'oro nero è tornato sotto i 50
- 05 maggio 2017
Zodiac, il serial killer di San Francisco
Zodiac: questo è il nome, o meglio, il soprannome del killer che dalle 23.15 del 20 dicembre 1968 rimbomba nella testa della polizia...
- 13 giugno 2016
Londra: la nuova Tate Modern espone la “ricca” collezione d’arte contemporanea
Il nuovo edificio della Tate progettato dagli architetti Herzog & de Meuron è stato inaugurato il 17 giugno. La Turbine Hall (famosa per l’imponente installazione di Olafur Eliasson The Weather Project realizzata tra il 2003 e il 2004), cuore della nuova galleria congiunge i sei piani
- 31 maggio 2016
Airbus tenta il recupero sui target
«Dobbiamo accelerare», dicono i vertici di Airbus. Il costruttore europeo di jet commerciali conferma le previsioni di produrre e consegnare ai clienti «circa 650» aerei quest'anno. Ma per riuscirci dovrà fare «grandi sforzi», in particolare per risolvere i problemi che nei primi mesi dell'anno
- 15 dicembre 2015
Design aerospaziale differenziato, il divario tra ricchi e poveri si rifletterà anche sui trasporti
Il divario tra milionari e poveri si riflette anche sui trasporti. Ne sono prova due diversi brevetti, uno elitario riservato a due passeggeri per volo, l'altro no frills per le masse, che offrono modalità molto differenti di viaggiare in quota. Toccare il cielo con un dito non sarà più un modo di
- 16 ottobre 2015
Tutti gli uomini del presidente…40 anni dopo
La Festa del cinema di Roma apre i battenti all'insegna del “genere”. Del resto il neodirettore Antonio Monda lo aveva dichiarato espressamente: vedrete che ci sarà spazio per tutti i generi. E il film d'apertura, Truth, ne ha dato subito una conferma. L'opera prima di James Vanderbilt (tra gli
Festa del Cinema di Roma, in cartellone Robert Zemeckis e Paul Thomas Anderson
La Festa del Cinema di Roma compie dieci anni e si presenta con diverse novità: in programma dal 16 al 24 ottobre, la kermesse capitolina si avvale di un nuovo direttore artistico (Antonio Monda), torna a chiamarsi “Festa” dopo parecchi anni e sarà soltanto il pubblico a decretare i vincitori.
- 15 ottobre 2015
Primo «Incontro ravvicinato» con Joel Coen e Frances McDormand
Al via la decima edizione della Festa del Cinema di Roma . Ecco gli appuntamenti sul red carpet e nelle sale. Alle ore 19.30 appuntamento alla Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica per il film di apertura, Truth di James Vanderbilt. L'opera prima dello sceneggiatore statunitense, celebre
- 13 ottobre 2015
Truth è il film di apertura della Festa
È affidata al film Truth di James Vanderbilt l’apertura della decima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 16 al 24 ottobre 2015 con la direzione artistica di Antonio Monda. «Truth è un film - spiega il direttore artistico Antonio Monda - che si presta a due piani di lettura.