- 12 giugno 2017
Saif Gheddafi libero: quale ruolo può giocare nel caos Libia
C’è chi lo vuole morto, subito. Chi invece sogna di vederlo alla guida della Libia, per riunire le tribù ancora fedeli al regime. Chi pretende sia consegnato all’Aja affinchè sia sottoposto ad un processo equo. Chi preferisce che stia nascosto, per carpire i tanti segreti di cui è a conoscenza,
- 18 agosto 2016
Arrestato in Libia Al-Fezzani, reclutatore della Jihad in Italia
Arrestato in Libia Moez Al-Fezzani (noto anche come Abu Nassim), esponente dell’Isis, considerato uno dei capi dell'esercito del califfato in Libia e considerato dai servizi italiani un reclutatore di jihadisti nel nostro paese. Ne dà notizia il giornale on line Libya Herald, secondo cui Al
- 04 marzo 2016
Due governi e una galassia di milizie ancora da disarmare
Duecentomila combattenti, divisi in 230 milizie; 140 tribù, sparse su quello che per estensione è il quarto paese dell’Africa; due governi rivali, che si contendono il potere e non di rado si fanno la guerra. Una produzione petrolifera crollata a un quinto rispetto ai livelli precedenti la
- 29 luglio 2015
Condannato a morte Saif Gheddafi
Chi lo ha condannato a morte è un tribunale ritenuto dai più illegittimo. E chi lo tiene in prigione da ormai quattro anni è una tribù che non vuole
- 09 novembre 2014
Da un traghetto a un albergo-fortezza: in Libia gli onorevoli vivono così
Essere ottimisti è senza dubbio un atteggiamento costruttivo. Ma se lo specchio delle istituzioni sono anche le prestigiose e storiche sedi dove sono ospitate,
- 23 luglio 2014
Libia nel caos, continuano gli scontri all'aeroporto di Tripoli
Hanno vinto i candidati più moderati. Probabilmente. Perché nella tormentata Libia, lacerata dagli scontri fra milizie rivali e da un clima di ingovernabilità,
- 04 marzo 2013
Paura passata, l'Eni riattiva la fornitura di gas dalla Libia
Nessun allarme. Anche perché le scorte italiane si trovano a livelli confortevoli, altri paesi, come Russia e Olanda, sono in grado si supplire al deficit
- 06 luglio 2012
La Libia al voto per la prima volta dopo Gheddafi (ma il paese, che vive una difficile transizione, è ancora pieno di armi)
TRIPOLI - Qualunque sia l'esito del voto, Gamal non ha dubbi. «In ogni caso terrò le armi con me. Come del resto i miei amici. E perfino mio padre».
- 01 maggio 2012
I segreti di Ghanem annegati nel Danubio
RUOLO SCOMODO - Per i ribelli era un uomo vicino al regime, da cui si era distaccato troppo tardi Per il clan fedele al raìs era invece un traditore
- 21 gennaio 2012
Aziende italiane in corsa per un ruolo di primo piano
PRO E CONTRO - Ci sono ampie opportunità e il petrolio garantisce mezzi finanziari, gli ostacoli sono la poca stabilità e la difficoltà a identificare interlocutori
- 01 gennaio 1900
Un ex dirigente Eni tra i nuovi ministri libici
SOLIDARIETÀ DA ROMA - Messaggio di Monti al premier el-Keib: pieno sostegno dall'Italia Esponenti islamisti esclusi dalle poltrone chiave