- 16 novembre 2021
Libia, dopo Saif Gheddafi anche il generale Haftar si candida alle elezioni presidenziali
Dopo gli insuccessi militari, la popolarità del signore della Cirenaica, il nemico di ogni forma di islamismo, è in calo. Tra pochi giorni saranno presentate altre candidature, anche se il voto del 24 dicembre non pare ancora sicuro
- 14 gennaio 2020
La galassia delle (300) milizie che complica il negoziato di pace in Libia
Sono circa 300, cambiano fisionomia e alleanze, hanno in mano il Paese. E disarmarle è sempre stata la priorità dei vari premier che si sono succeduti dal 2011
- 12 novembre 2018
La mappa delle milizie e delle tribù che comandano in Libia
Dal 2011, ovvero da quando la Francia di Sarkozy ha favorito la caduta del regime del colonnello Mohammar Gheddafi, la Libia versa in una situazione di totale caos. Centinaia di milizie - stando alle ultime stime almeno 300 - si spartiscono il territorio. E in questo scenario si inserisce la
- 29 maggio 2018
Italia rappresentata da un diplomatico al vertice di Parigi sulla Libia
Il tema della stabilizzazione della Libia è strategico per gli interessi dell’Italia, soprattutto per le ripercussioni che ha dal punto di vista migratorio. Nonostante il numero totale degli sbarchi sulle coste italiane sia significativamente diminuito rispetto al 2017, il numero di immigrati
- 14 gennaio 2017
Così la Russia s’insinua nella crisi libica
La visita inaspettata del maresciallo Khalifa Haftar sulla portaerei Ammiraglio Kuznetsov, in rotta di rientro dalla acque siriane dove i suoi jet hanno contribuito alla vittoria ad Aleppo, ha un significato strategico ben più rilevante di un semplice “mostrar bandiera” di Mosca nella nostra ex
- 19 agosto 2016
Terrorismo, tunisino espulso a Torino: «In contatto con i foreign fighters »
I carabinieri del Ros hanno eseguito questa mattina a Torino il provvedimento di espulsione per motivi di prevenzione del terrorismo, emesso dal ministro dell’Interno, nei confronti di Bilel Chiahoui, tuninsino di 26 anni, irregolare in Italia e senza fissa dimora, con numerosi precedenti penali in
Preso il reclutatore dell’Isis in Italia
La caccia al jihadista e gli effetti della battaglia della Sirte, dove ieri sono esplose due autobomba uccidendo otto soldati anti-Isis, arrivano fino all’Italia. Le forze libiche di Zintan, alleate del generale Khalifa Haftar che non riconosce il governo di unità nazionale di Tripoli guidato da
- 03 aprile 2016
Con Sarraj anche i signori del petrolio
Passo dopo passo Fayez al-Sarraj sembra consolidare la sua leadership, almeno in Tripolitania. Dopo aver lasciato Tunisi sbarcando mercoledì scorso nella base navale tripolina di Abu Sittha, il neo premier continua a incassare adesioni importanti per riuscire a trasferire in tempi ragionevoli il
- 04 marzo 2016
Due governi e una galassia di milizie ancora da disarmare
Duecentomila combattenti, divisi in 230 milizie; 140 tribù, sparse su quello che per estensione è il quarto paese dell’Africa; due governi rivali, che si contendono il potere e non di rado si fanno la guerra. Una produzione petrolifera crollata a un quinto rispetto ai livelli precedenti la
- 09 ottobre 2015
Per le fazioni libiche il governo di unità nazionale è prematuro
Questo Governo non s’ha da fare! Dopo mesi di divisioni e aspre divergenze, su una cosa molti parlamentari delle riottose fazioni libiche sembrano d'accordo: il Governo di unità, annunciato dalle Nazioni Unite, piace davvero poco. Arriva troppo presto. È prematuro. E già scricchiola, ancora prima
- 29 luglio 2015
Condannato a morte Saif Gheddafi
Chi lo ha condannato a morte è un tribunale ritenuto dai più illegittimo. E chi lo tiene in prigione da ormai quattro anni è una tribù che non vuole
- 18 febbraio 2015
L'ombra nera del Califfato
Altri 35 egiziani sono stati rapiti sul territorio libico dalle forze jihadiste...
- 17 febbraio 2015
Disastro Libia / Giugno 2014: due governi in competizione
Nel giugno 2014 si svolgono nuove elezioni parlamentari, con una nuova vittoria di una coalizione più moderata. Ma due mesi dopo un’alleanza di milizie islamiche, al Fajr Libya (alba della Libia), guidata dalla potente milizia di Misurata, conquista la capitale dopo intensi combattimenti con le