- 20 novembre 2021
Valute digitali (CBDC), così l’Africa cerca di arginare il boom del bitcoin
Dopo la Nigeria, si muovono anche Ghana, Sudafrica, Marocco e Kenya. L’urgenza è dettata dalla tutela delle rimesse da 40-50 miliardi all’anno che finora affluivano in dollari ed euro e ora transitano dalle criptovalute (nel 2020 la diffusione è aumentata del 1200%)
- 23 settembre 2021
Nonne che salvano
"La persona che mi aveva influenzato in ogni singolo istante della mia vita......
- 09 luglio 2021
Conte: prescrizione anomalia italiana. Giovani industriali: «Riscriviamo la Carta economica»
Il presidente Di Stefano: ora riformare reddito di cittadinanza, da rider a sindacati alleanza under40. La ministra Bonetti: incentivi a imprese contro gap donne
- 18 luglio 2018
Sound Art per la 25ª Artissima
È stata presentata con un brunch di lancio alMuseo Maxxi di Roma la 25ª edizione di Artissima, che si terrà nei consueti spazi dell'Oval Lingotto di Torino dal 2 al 4 novembre 2018. Paradossalmente una delle novità più interessanti annunciate dalla direttrice Ilaria Bonacossa è la riduzione voluta
- 22 ottobre 2017
Retromarcia Oms su Mugabe ambasciatore di buona volontà
Il direttore generale dell'Oms Tedros Ghebreyesus ha revocato l'incarico al presidente dello Zimbawe Robert Mugabe come ambasciatore di buona volontà dell'Oms in seguito alle opposizioni e alle polemiche accese subito dopo l'annuncio dell'incarico. '«Ho ascoltato attentamente tutti coloro che hanno
- 17 giugno 2017
Rinnovato il terminal passeggeri dello scalo aeroportuale di Venezia
Sono passati poco più di sette mesi dall’inaugurazione della nuova darsena e del “moving walkaway” e all’aeroporto Marco Polo di Venezia si taglia un nuovo nastro: è l’ampliamento del Terminal passeggeri, un intervento da 68,6 milioni che rientra nelle opere previste nel piano di investimenti
- 01 giugno 2017
La sovranità monetaria? Resterà una chimera
Tra i potenziali benefici di un ritorno alla lira c’è il recupero della sovranità monetaria. Nel dibattito economico è diffusa l’idea che tale recupero allenterebbe i vincoli di finanza pubblica consentendo di fronteggiare l’onere dell’elevato debito pubblico, ed eventuali nuove spese, stampando
- 28 ottobre 2015
Insetti e larve a tavola: il Parlamento Ue dice sì a regolamento «Novel food»
Insetti, alghe, nanomateriali e nuovi coloranti potranno finire sulle tavole degli europei, se avranno il via libera dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa). La plenaria del Parlamento europeo ha approvato in prima lettura, oggi a Strasburgo, con 359 voti a favore, 202 contrari e
- 05 marzo 2014
Sicurezza previdenziale / Aspettative sulla salute, Italia come la Finlandia (e meglio degli Usa)
Nelle attese sulla «salute durante il pensionamento», categoria che include aspettativa di vita, spesa in sanità pro capite e rapporto tra numero di medici e
- 05 marzo 2014
Sicurezza previdenziale / Benessere materiale, il paradiso è la Scandinavia: Norvegia al 97%
Nella ricerca, il «benessere materiale» non è altro che il reddito pro capite nel suo doppio confronto con tasso di disoccupazione e disparità sociali. Non
- 13 settembre 2013
Ig Nobel: si premiano le ricerche scientifiche più buffe. Ecco chi ha vinto
Giunti alla 23esima edizione, sono tornati anche quest'anno i premi Ig Nobel, gli ignobili Nobel...
- 28 giugno 2013
Expo, al via il tour dei nove cluster
I NUOVI STATI - Con l'adesione di Togo, Congo e Zimbabwe sono 56 i Paesi che hanno dato l'adesione alla manifestazione
- 03 settembre 2010
La crisi spegne la sete di alcolici, ma solo in Gran Bretagna
"All'alcol! La causa e la soluzione a tutti i problemi della vita!", brinda un Homer Simpson evidentemente alticcio in una puntata del celebre cartoon che si