Zimbabwe
Trust project- 25 maggio 2023
Cooperazione, così la ricchezza del caffè resta ai produttori locali
In Kenya E4Impact, insieme a Cefa e Avsi, sta supportando le cooperative locali affinché la filiera del caffè sia competitiva, a vantaggio dei produttori
- 23 maggio 2023
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare
“Victorian Futurism” a Cape Town in nuovi caffè ad un passo dall’oceano
Il centro della nuova creatività è Woodstock ex quartiere operaio dove si sono insediati designer e atelier. A due ore di auto c’è Grootbos punto di osservazione delle balene
- 19 maggio 2023
Apre la Biennale di Venezia. Al centro i giovani e l’Africa
The Laboratory of the Future a cura di Lesley Lokko apre i battenti al pubblico da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera. Polemica per i visti negati a tre collaboratori ghanesi della curatrice
- 30 aprile 2023
Estate 1973: l'Italia del rugby in meta contro l'apartheid
Johannesburg 24 giugno 1995: il Sudafrica ancora segnato dal regime dell'apartheid, della segregazione raziale, appena superato, si scopre nazione unita,
- 04 aprile 2023
Unhcr, 35 atenei italiani per corridoi universitari dedicati agli studenti rifugiati
Con il progetto «Unicore» 61 giovani potranno proseguire il loro percorso accademico in Italia. Il bando chiuderà il 19 maggio 2023
- 24 marzo 2023
Bologna inaugura la residenza Camplus Valverde
La residenza di proprietà della Curia e dedicata a Don Tonino Bello ospiterà 52 stanze per un totale di 78 posti letto a disposizione degli studenti. Un investimento da 3,3 milioni di euro
- 16 marzo 2023
Ciclone Freddy, 130mila sfollati e centinaia di vittime fra Malawi e Mozambico
Il disastro naturale ha mietuto circa 300 vittime e rischia di esasperare l’epidemia di colera in Malawi. Gli studiosi: climate change esaspera eventi estremi
- 24 febbraio 2023
Il tour della Ue in Africa orientale: nuovo investimento Eib da 540 milioni e accordo Anversa-Dar es Salaam
Doppio forum di business della Ue fra Kenya e Tanzania. L’obiettivo è aumentare i rapporti bilaterali, rispondendo - anche - al peso della Cina
- 14 gennaio 2023
Dall’Argentina alla Turchia: dove l’inflazione corre senza freni
Picchi di aumento sopra al 100% che possono mettere alla prova la tenuta sociale e diffondere la povertà
- 27 novembre 2022
Biennale Arte chiude con il record di visitatori e giornate di apertura
Con 800mila biglietti venduti, +35% rispetto all’edizione 2019, la manifestazione in laguna firmata da Cecilia Alemani ha accolto per 197 giornate per la maggior parte (59%) visitatori stranieri
Passaggio generazionale … in Cina
Il 23 ottobre Xi Jinping è stato confermato per la terza volta segretario generale del partito comunista, presidente della commissione centrale dell'esercito e presidente della Cina: in sostanza capo del partito, dell'esercito e dello stato. Nel 2018 lo stesso Xi aveva abolito il termine che gli avrebbe imposto di lasciare la carica di presidente nel 2023
- 12 ottobre 2022
Classifica atenei, Oxford prima ma new entry migliore è italiana: Humanitas University
Prima in Italia è l'Università di Bologna. A livello generale la Normale, sempre con Alma Mater Studiorum, si classifica tra le prime 200 università del mondo
- 12 settembre 2022
Gioielli, l’industria è davvero sostenibile? Dalle miniere al negozio, la sfida aperta è sulla tracciabilità
Le certificazioni che finora avevano protetto il mercato non bastano più, mentre la pandemia ha rinvigorito antichi problemi, come le estrazioni illegali. Ed è sul reale e dimostrabile grado di sostenibilità, lungo tutta la filiera, che i marchi si sfideranno