- 05 marzo 2023
Baggio, l’artista del pallone che ha incantato tutta Italia
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
- 19 febbraio 2023
Lombardia: la ciclovia del Ticino, la ciclovia dell'Adda e la via verde Menaggio- Porlezza
È l'acqua la protagonista di questo appuntamento dedicato alla Lombardia, regione ricca di itinerari che seguono fiumi e costeggiano laghi. La ciclovia del
- 29 dicembre 2022
Addio a Pelè, mito intramontabile del calcio brasiliano e mondiale
Pelè - scomparso a 82 anni dopo una lunga malattia - è un mito da tempo immemorabile
- 10 luglio 2022
Dalla sfiducia alla leggenda: 40 anni fa il trionfo degli azzurri di Bearzot, campioni del mondo
Nella calda estate del 1982 tutta l’Italia “va nel pallone” per trepidare ed esultare con gli 11 eroi guidati dal ct friulano. Come se questa vittoria fosse l’inizio di una rinascita e la fine di un incubo
- 28 maggio 2021
Quando il campione è un cattivo brand, Nike scarica Neymar per un’accusa di violenza sessuale
Nello star system sportivo sono sempre più frequenti i casi di rotture tra sponsor e i loro ambassador per comportamenti illeciti o sopra le righe
- 12 dicembre 2020
Bomber fragile di una vittoria «impossibile»
Dicono che Enzo Bearzot conservasse l’abitudine, ricevuta dai tempi in cui frequentava il liceo, di leggere Plutarco, Strabone, Svetonio, Senofonte, Tacito e tanti altri storici greci e latini. Dicono che dalle pagine in cui si raccontavano le battaglie avesse tratto ispirazione per schierare la
- 10 dicembre 2020
Addio a Pablito, bomber fragile di un'impresa impossibile
Dicono che Enzo Bearzot conservasse l'abitudine, ricevuta dai tempi in cui frequenta-va il liceo, di leggere Plutarco, Strabone, Svetonio, Senofonte, Tacito e tanti altri storici greci e latini. Dicono che dalle pagine in cui si raccontavano le battaglie avesse tratto ispirazione per schierare la
Addio a Pablito, il “signor Rossi” che annichilì il Brasile
A pochi giorni dalla scomparsa di Diego Armando Maradona se ne va un altro pezzo della storia del calcio. Aveva 64 anni ed era malato da tempo
Morto Paolo Rossi. “Pablito” fu l’eroe dell’Italia campione del mondo nel 1982
La notizia della sua scomparsa è stata data nella notte dalla moglie Federica Cappelletti sul suo profilo Instagram
- 25 novembre 2020
Adios, Diego Armando Maradona, «pibe de oro» del calcio mondiale
Via un altro gigante, piccolo di statura ma che ci ha arricchito la vita con il suo talento immenso e spensierato
- 30 ottobre 2020
Diego Armando, 60 anni di calcio romantico e geniale - Maradona #60 nel ventre di Napoli
Oggi Maradona abita vicino a La Plata dove vive e allena la squadra locale (il Gimnasia). Dicono che agli allenamenti non si fa mai vedere preferendo dirigere tutto in “smart working”
- 03 maggio 2020
Zico, ovvero quando il Galinho infiammò il Friuli
Insieme a Platini e Maradona, è stato uno dei tre più forti giocatori di calcio degli Anni Ottanta......
- 27 aprile 2020
“O Zico o Austria”: quando il Friuli gridò alla secessione nel nome del Galinho
Un libro ricostruisce il periodo del fuoriclasse brasiliano in Italia con la maglia bianconera dell’Udinese
- 21 marzo 2020
Addio a Gianni Mura, giornalista e scrittore appassionato. Amava stupire: «Un giorno passai le sigarette a Eddy Merckx»
Mura, era nato nel 1945 nella Milano del “nebbiun”. Si è spento sabato mattina all'ospedale di Senigallia per un attacco cardiaco
- 21 febbraio 2020
Il modello Udinese oltre il calcio Ora gioca su piattaforme digital
La società della famiglia Pozzo scommette sull’innovazione, dallo sbarco negli e-sport alla piattaforma laboratorio per il «B2B». Dal network tv al rafforzamento delle Academies
- 06 novembre 2019
Carioca sbarca in Cina: partnership per vendere i pennarelli in 75mila negozi
Annuciato al Ciie di Shanghai l’accordo, che consentirà alla società di Settimo Torinese di entrare in un vastissimo mercato grazie ai 75.000 punti vendita del gruppo cinese
- 13 ottobre 2019
Italia-Brasile e la leggenda degli eroi dell’82
Il libro di Piero Trellini ricorda tutto di quella giornata, il prima il durante e il dopo dei protagonisti, nessuno escluso
- 01 febbraio 2019
Coppa Italia, se la giocano 4 outsider: che bella idea per il campionato
Siamo cresciuti con il mito della palla che è rotonda, del vinca il migliore ma «speriamo di no» di Nereo Rocco, del Brasile che si suicida in casa con l’Uruguay alla finale dei Mondiali del ’50, della Danimarca campione d’Europa ’92. Ci insegnarono che il nostro era il campionato più bello del
- 18 gennaio 2019
Verso le Europee: Di Battista battitore libero in marcatura stretta su Salvini
Da qui al 26 maggio, giorno delle elezioni europee, sarà una marcatura stretta, a uomo, asfissiante, modello Claudio Gentile, l’ex difensore della Nazionale che nel Mondiale del 1982 fermò con maniere rudi Maradona e Zico. Alessandro Di Battista è rientrato da poco dall’America Latina con la