- 23 settembre 2016
Oggi nello Spazio Krizia la prima sfilata dell’era Zhu Chongyun
Ascoltare, osservare, studiare, imparare: sono questi i verbi che Zhu Chongyun utilizza più spesso. Tra le parole invece ricorrono squadra, persone, tempo, tradizione e made in Italy. L’imprenditrice cinese ha acquisito lo storico marchio italiano nel 2014 e oggi lo riporta in passerella a Milano.
- 08 dicembre 2015
Addio Krizia, testimonial del made in Italy
Bergamasca di origine, Mariuccia Mandelli amava profondamente Milano, sua città d’adozione. Anche se domenica notte non l’avesse colta un malore improvviso ma fatale, forse ieri sera alla prima della Scala non ci sarebbe stata comunque: da tempo aveva problemi di salute e usciva sempre meno spesso.
«Sempre avanti, come tutti i grandi visionari»
«Non amava i compromessi, diceva quello che pensava senza curarsi delle reazioni o delle conseguenze. Con l’età divenne forse un po’ più accorta, ma il suo desiderio di prendere posizioni chiare su tutto non fu mai smussato». Beppe Modenese, presidente onorario della Camera della moda, ricorda così
Nel 2014 il brand è stato acquisito da Zhu Chongyun
«Andrò avanti nella stessa direzione», era scritto sulle vetrine della boutique milanese di Krizia, al 23 di via della Spiga, prima della sua riapertura, avvenuta nel settembre 2015. La frase era firmata Zhu Chongyun, 51 anni, imprenditrice cinese a capo del colosso della moda Shenzhen Marisfrolg
Addio Krizia, testimonial del made in Italy
Bergamasca di origine, Mariuccia Mandelli amava profondamente Milano, sua città d’adozione. Anche se domenica notte non l’avesse colta un malore improvviso ma
- 07 dicembre 2015
Addio a Krizia: la signora della moda Mariuccia Mandelli ci lascia a 90 anni
È venuta a mancare improvvisamente, ieri alle 21 nella sua casa, la signora Maria Mandelli, che ha scritto una pagina fondamentale della moda italiana con il nome di Krizia, tratto da un dialogo incompiuto di Platone, il “Κριτίας”, dedicato alla vanità femminile. Insieme ad Armani e Versace, aveva
- 28 ottobre 2015
Alber Elbaz lascia Lanvin. Il suo “j’accuse” al fashion business: «Vuole urlare, io preferisco sospirare». Prossima fermata Dior?
Alber Elbaz lascia la direzione creativa di Lanvin dopo 14 anni. La maison ha confermato il rumor che era stato lanciato dal magazine Wwd. Elbaz avrebbe già liberato il suo ufficio nella sede di Lanvin, in Rue du Faubourg Saint-Honoré a Parigi.
- 23 settembre 2015
Al via le sfilate di Milano. Un patto con la Cina per sostenere le pmi
«C'è un tempo per pescare e un tempo per asciugare le reti», dice un antico proverbio cinese. Descrive bene quello che succederà nei prossimi giorni a Milano, dove oggi inizia la settimana della moda dedicata alle collezioni donna della primavera-estate 2016. Tra le tante novità di questa tornata
A Milano la settimana della moda, siglato un patto con la Cina
«C'è un tempo per pescare e un tempo per asciugare le reti», dice un antico proverbio cinese. Descrive bene quello che succederà nei prossimi giorni a Milano,
- 05 agosto 2014
La Cina punta sull'Italia / Made in Italy, Krizia
La scommessa cinese in Italia passa anche per le acquisizioni di noti marchi del lusso made in Italy. Nel gennaio 2012 il gruppo Ferretti Yacht era stato