- 25 luglio 2022
Greco antico in 5 minuti. Mettere alla prova le proprie capacità non è mai stato così facile
256 pagine per leggere, divertirsi e mettere alla prova la propria conoscenza del greco antico, sfruttando ogni piccola pausa
- 23 aprile 2022
Città in scena: 8 progetti di rigenerazione urbana nel nome della crescita socio-culturale
E’ il senso di otto progetti che coinvolgono altrettante città: Cosenza, Bari, Padova, Pesaro, Livorno, Volterra, Novara e Lecce
- 22 ottobre 2021
L’ananas promuove le coop in Togo
Il bio oltreché rispettoso dell’ambiente, dell’agricoltura e della salute, può anche essere etico e promuovere lo sviluppo.
- 01 agosto 2021
Più turisti, più responsabilità: l’importanza di chiamarsi «Patrimonio Unesco»
Nel 2021 Italia premiata con due nuove iscrizioni, gli affreschi padovani e i portici bolognesi, più una terza condivisa: la città termale di Montecatini
- 29 luglio 2021
Città, luoghi e Parchi vanto del BelPaese
Con Padova Urbs Picta, Montecatini, le antiche faggete dell'Aspromonte, del Pollino e della Puglia, i Portici di Bologna e un ampliamento del centro storico di Firenze salgono a 58 i siti italiani iscritti nella Lista Unesco
- 24 luglio 2021
Padova, gli affreschi del ’300 sono patrimonio Unesco
Il ciclo pittorico entra nel World Heritage List di Fuzhou, in Cina. La «Padova Urbs picta» comprende le opere in otto edifici, inclusa la Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto
- 12 marzo 2021
Il Covid aguzza l’ingegno, fondi Ue per nuove idee in rosa
Oltre cento imprenditrici hanno partecipato alla seconda edizione di Women 2027#2 Zilio (Donne Si Fa Storia): offriamo un servizio di accompagnamento per centrare gli obiettivi
- 10 settembre 2019
I bandi per opere idriche e difesa del suolo: Trani riqualifica la costa per 1,1 milioni
Appalto da 1,26 milioni per l'estensione della rete irrigua dell'impianto San Leonardo nei Comuni di Forlimpopoli e Forlì
- 01 febbraio 2019
Bruciato per noia
Hanno bruciato vivo un clochard per noia e resteranno impuniti o quantomeno ...
- 19 luglio 2018
Sul Po la diga mobile che blocca la plastica
Ci sono quelli dell’indignazione a comando, del «bisognerebbe», dei proclami plastic free, dello stop ai mari sporcati dalla plastica, della soluzione perfetta, del «basterebbe fare come dico io», dei «dovrebbero», del «ma il problema è un altro». E poi ci sono quelli che fanno le cose vere: il
- 09 maggio 2014
Maxi-acquisizione nell'ortofrutta
BOLOGNA Con l'acquisizione del 51% delle quote di Brio, tra i principali protagonisti del food biologico in Italia e in Europa, Agrintesa - insieme
- 13 dicembre 2013
Le nuove attribuzioni e la notifica non abbassano più i prezzi? I dipinti antichi da Porro e Wannenes superano le stime -
Seppure il mercato dei dipinti antichi non raggiunga i picchi di quello dell'arte contemporanea, le aste di questi giorni, a Londra ma anche in Italia, continuano a dare risultati soddisfacenti. Contrariamente alle aspettative, anche opere solamente attribuite o notificate sono riuscite ad ottenere
- 13 novembre 2013
Milano, Porro & C. porta in asta le opere del Fondo Pensioni del Gruppo San Paolo Imi
La casa d'aste Porro & C. di Milano http://www.porroartconsulting.it/ riparte, dopo un anno dall'ultimo incanto con un'asta di indubbio prestigio, nella nuova sede della Società in via Olona 2, che dal 2014 ospiterà gli uffici, le aste e le mostre. Giovedì 28 novembre di scena le opere tratte da
- 20 maggio 2011
Veto di tre Comuni all'inceneritore
VERONA - Inceneritore sì, anzi no. Non c'è tregua per l'impianto di Ca' del Bue, nel Veronese. Sul termovalorizzatore, che all'inizio del mese ha ottenuto il
La frenata dei Bric non blocca le Pmi
Nelle case della Cina centrale, quella appena sopra il Fiume Azzurro, il riscaldamento è stato tradizionalmente assicurato dalle stufe, quando va bene