- 25 ottobre 2019
Roma ferma per la protesta delle partecipate. Di Maio: sciopero di venerdì «indecente»
Partecipazione da record, circa il 90%, tra i dipendenti di Roma Metropolitane, la società nata per programmare e appaltare le opere di mobilità di cui recentemente il Comune ha disposto la liquidazione. Chiusi anche gran parte degli asili comunali per l’assenza dei bidelli che curano i servizi di pulizia e portineria per conto di Roma Multiservizi
- 24 ottobre 2019
Dai trasporti ai rifiuti, Roma verso il blocco totale dei servizi locali
La giornata di venerdì 25 ottobre sarà ricordata come il primo "sciopero generale totale" dei servizi pubblici nella Capitale. In piazza del Campidoglio contro la sindaca Virginia Raggie ci saranno Cgil, Cisl e Uil, indotti a «bloccare la città» per protesta contro il riassetto delle società partecipate di Roma Capitale portato avanti dall'amministrazione M5S. L'appello dell'Ama ai cittadini: «Non conferite rifiuti»
- 06 settembre 2019
Più budget per la stagione autunnale del contemporaneo romano
C'è tempo fino al 9 settembre per candidarsi alla quarta edizione di Contemporaneamente Roma, l'iniziativa capitolina dedicata alla creatività, all'innovazione e ai linguaggi contemporanei. La manifestazione, istituita nel 2016 dall'Assessorato alla Crescita Culturale e promossa in collaborazione
- 26 giugno 2017
«La bellezza ritrovata». A Roma va in mostra l’arte negata e riconquistata
Non solo i furti, ma anche i vandalismi e i danneggiamenti dovuti a eventi naturali disastrosi o alla mano dell'uomo mettono costantemente a repentaglio le bellezze artistiche. L’arte negata, mortificata, distrutta può anche rinascere dalle macerie come l’araba fenice, svelandosi nuovamente allo
- 01 marzo 2016
La Parigi libertina di Toulouse-Lautrec
Montmartre, il teatro e gli spettacoli del Moulin Rouge. Il mondo festoso e libertino di Henri de Toulouse-Lautrec torna a vivere a Roma, al museo dell'Ara Pacis, fino al prossimo 8 maggio....
- 08 giugno 2015
«Seimezza» la mostra che mette a sistema le periferie romane
Giovedì 4 giugno a Roma alle ore 18,30 si è inaugurata la mostra di arte contemporanea “Seiemezza” presso il Centro Culturale Elsa Morante al quartiere Laurentino. L'iniziativa prende forma all'interno di un progetto sperimentale di più ampio respiro, Le periferie dell'arte, ideato e coordinato da
- 05 giugno 2015
Seiemezza, una mostra-progetto per rivitalizzare la periferia nel segno dell’arte
«Seiemezza. Le periferie dell’arte». È il titolo della mostra aperta da oggi e fino al 15 giugno, al Centro culturale Elsa Morante di Roma. Una mostra ideata e progettata da Benedetta Carpi De Resmini in collaborazione con gli studenti della settima edizione del Master in Economia e management