Zerocalcare
Trust project- 31 maggio 2023
La Zanzara del 31 maggio 2023
Continua ancora la polemica su...
- 27 maggio 2023
Le cinque serie tv da non perdere: torna Zerocalcare, poi Secret Invasion e Black Mirror
Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 07 maggio 2023
Il Gialliniverso
Attore straordinario, rocker nell'animo, collezionista di dischi: tutto questo e molto altro è ...
- 19 aprile 2023
Università, la Luiss torna al Festivaldeigiovani a Gaeta
“The n-human Revolution” è il titolo della VIII edizione, alla ricerca dell’equilibrio tra umano e digitale nel presente e nel futuro delle Next Generation
- 17 dicembre 2022
"Sono felice, dove ho sbagliato?" di Diego De Silva e consigli per gli acquisti natalizi
Sesto romanzo di Diego De Silva con protagonista l'avvocato Malinconico ...
- 12 dicembre 2022
«Il mio successo? È nota di demerito. Ringrazio gli amici che mi ricordano da che parte sto»
Zerocalcare. Il fumettista romano è diventato uno dei fenomeni editoriali italiani più importanti degli ultimi anni. Oltre 1 milione di libri venduti, mostre e nuova serie Netflix
- 11 dicembre 2022
Zerocalcare tra Netflix e la mostra di Milano: «L’armadillo? Mi consiglia di scappare»
Il fumettista da oltre un milione di libri venduti si racconta: «Il successo è una nota di demerito. La serialità mi piace, ma due titoli su tre deludono»
- 25 novembre 2022
Cultura pop: al via la Milan Games Week con videogame, fumetti, cosplayer e mostre
Quattro padiglioni della Fiera Milano Rho a misura di millennials e generazione Z con tornei di esport, aree per provare i videogiochi, palchi per attori e influencer, rassegne
- 28 ottobre 2022
Editoria, l’Eldorado dei libri a fumetti: +23,7% le vendite in un anno
L'Associazione Italiana Editori (Aie) ha realizzato in collaborazione con Lucca Crea e presentato a Lucca Comics la prima indagine in Italia sul profilo operativo delle librerie di fumetti
Diabolik protagonista indiscusso del Lucca Comics & Games
Durante il festival avranno larga eco gli anniversari, a cominciare dal sessantesimo del “re del terrore”, lo spietato Diabolik, creato da Angela e Luciana Giussani
- 05 ottobre 2022
Zerocalcare e i tre plutrocrati thatcheriani
Il Festival Internazionale di Ferrara si è rivolto ai ragazzi che affrontano la lettura dei quotidiani per riqualificare la professione del giornalista