Zeno D'Agostino
Trust project- 24 dicembre 2022
Qualcosa di nuovo sul fronte orientale
C'è una buona notizia nelle relazioni fra Italia e Austria per quel che riguarda il commercio e i trasporti. Con il nuovo anno partirà il corridoio doganale
- 06 aprile 2022
Trieste, nuovo collegamento ferroviario tra porto e interporto di Cervignano
Lo scalo marittimo rafforza l’integrazione con il sistema logistico del Friuli Venezia Giulia
- 26 gennaio 2022
Trieste più forte anche delle proteste: resta il primo porto ferroviario in Italia
Nel 2021 Trieste è risultato il primo porto ferroviario d’Italia, con 9.304 treni movimentati (+15,13% sul 2020)
- 16 novembre 2021
Logistica, al Porto Trieste via al bando da 20,5 milioni per la ferrovia
D'Agostino: «Intervento per i trasporti intermodali, piani integrati al Pnrr»
- 21 ottobre 2021
Trieste, rischio infiltrati: annullato corteo No Green pass
I portuali: «Pur restando contrari al Green pass non aderiremo a nessun coordinamento». C’è la volontà di tenere le distanze dai gruppi violenti
- 14 ottobre 2021
Trieste, quanto vale il porto italiano delle materie prime
Negli ultimi anni il terminal giuliano ha trovato un ruolo di rinnovata importanza come scalo di collegamento tra il mediterraneo e la Mitteleuropa
Trieste fronte del porto, nel cuore della protesta anti green pass
Al direttore del Porto Zeno D’Agostino che minaccia le dimissioni si contrappongono le ragioni dei rappresentante dei lavoratori Sebastiano Grison
- 13 ottobre 2021
Green pass, circolare Polizia: rischi per strade, ferrovie e fabbriche. Porto Trieste, Commissione garanzia: sciopero illegittimo
È iniziato il conto alla rovescia per l’entrata in vigore dell’obbligo di certificazione verde su tutti i luoghi di lavoro, ma non mancano criticità
I portuali di Trieste avranno tamponi gratuiti ma la protesta non si ferma
L’Agenzia per il lavoro portuale dello scalo giuliano e i terminalisti pronti a rimborsare i costi degli esami. Il presidente del porto annuncia le dimissioni se ci sarà un blocco a oltranza
- 03 febbraio 2021
Risiko delle nomine alle Autorità portuali mentre calano i traffici marittimi
Lo scalo di Genova segna -14,2% delle merci rispetto al 2020 e -4,9% di container. Tra nomine, conferme e avvicendamenti,si delinea la nuova mappa dei porti italiani
- 05 gennaio 2021
Come vanno i distretti industriali dopo un anno di coronavirus?
Un anno dopo l'esplosione globale del virus che ha fermato fabbriche, porti, aeroporti e scuole, qualche segnale di luce non manca
- 21 dicembre 2020
E-commerce, a Natale logistica "stressata": più consegne (+ 25%), più costi, meno ricavi
La pandemia ha innescato un'ulteriore crescita dell'e-commerce per i regali di Natale. Significa un super lavoro per i corrieri espresso......
- 23 ottobre 2020
Trieste, Amburgo pigliatutto La strategia del colosso Hhla
La società si prepara a candidarsi per la costruzione e gestione del nuovo terminal container D'Agostino (Authority): la compagnia porterà qui le navi della cinese Cosco ma questo è il futuro
- 03 ottobre 2020
Per crescere ci vuole il mare
Occhi puntati su porti e logistica portuale con due eventi che si sono svolti a Trieste e a Napoli......
- 29 settembre 2020
Porto di Trieste: Hhla di Amburgo primo azionista del nuovo hub di logistica marittima
Grazie all’accordo con la società tedesca lo scalo giuliano diventerà uno snodo centrale di scambio mare-ferro tra Europa e Far East
- 21 settembre 2020
Assotir: "Mercato squilibrato, controllato dai committenti"; una cabina di regia per la Piattaforma Logistica Nazionale Digitale
Per Assotir, in un quadro già di grande incertezza......
- 05 settembre 2020
Una piattaforma digitale per i trasporti
Al centro di un sistema di movimentazione delle merci efficiente c’è una continua interazione fra i diversi elementi......