Zeller
Trust project- 08 settembre 2022
- 07 settembre 2022
“The Son”, struggente dramma famigliare con un grande cast
Alla Mostra di Venezia il nuovo lungometraggio di Florian Zeller con Hugh Jackman, Vanessa Kirby, Anthony Hopkins e Laura Dern
- 29 agosto 2022
Da Marilyn Monroe al film postumo di Kim Ki-duk: i 10 film più attesi a Venezia
Una panoramica sui lungometraggi imperdibili della kermesse lagunare, in programma dal 31 agosto al 10 settembre
- 26 luglio 2022
Mostra di Venezia: cinque italiani in concorso
In programma dal 31 agosto al 10 settembre, la kermesse lagunare presenta un ricco cartellone con tanti film italiani molto attesi
- 11 gennaio 2022
«È stata la mano di Dio» e gli altri imperdibili
Ecco la nostra top 10 dei migliori titoli usciti in Italia nel corso del 2021. In testa il nuovo lungometraggio di Paolo Sorrentino
- 22 maggio 2021
Sergio Castellitto al cinema nei panni di Gabriele D'Annunzio e Carlo Verdone torna in streaming
Settimana tutta sala, con tantissimi titoli importanti che sbarcano direttamente in sala......
- 21 maggio 2021
«The Father», un grande film con uno straordinario Anthony Hopkins
Arriva nelle sale il bellissimo lungometraggio di Florian Zeller premiato con due Oscar. Tra le novità più importanti anche «Un altro giro» di Thomas Vinterberg
- 26 aprile 2021
Oscar 2021: «Nomadland» è il film dell’anno con tre statuette
Il film premiato a Venezia vince anche per la miglior regia e miglior attrice. Anthony Hopkins è il miglior attore.Niente premio alla Pausini
- 22 aprile 2021
Nomination Oscar al miglior film: The Father
Nel 2012 il drammaturgo francese Florian Zeller mise in scena per la prima volta a teatro la sua pièce, «Il padre», che presto divenne un successo internazionale. Zeller decise poi di portarla sul grande schermo con questo film, che segna il suo debutto alla regia: protagonista è Anthony, un uomo
- 15 marzo 2021
Oscar Nomination: favoriti «Nomadland» e «Mank». Candidature per Laura Pausini e «Pinocchio»
Il film di Chloé Zhao con Francesc McDormand parte in pole position per la statuetta più importante. La canzone del film italiano «La vita davanti a sé» è in lizza per la vittoria. Due nomination per il lungometraggio di Matteo Garrone
- 04 febbraio 2021
Il controllo della performance nei Ppp: il caso della Provincia Bolzano
Guida alla valutazione: buona pratica che qualifica la spesa pubblica e ne migliora l'efficienza
- 23 ottobre 2020
Anthony Hopkins: “Agisci come se fosse impossibile fallire”
È stato definito il più grande attore della sua generazione. Di certo è una delle personalità più prolifiche, fertili e multimediali. Dipinge, compone musica, suona il pianoforte
- 25 settembre 2020
Inchiesta sull’immobile di Londra, il cardinale Angelo Becciu si è dimesso
È la prima volta da quando Bergoglio è Pontefice che un porporato di Curia rinuncia, oltre all’incarico nel proprio Dicastero, ai “diritti” connessi al cardinalato
- 20 febbraio 2020
Arretra la fiducia dei consumatori: nel quarto trimestre 2019 scende a 70 punti (-1)
Crescono la consapevolezza del quadro macro-economico stagnante e una maggiore propensione all’utilizzo strategico del denaro a disposizione
- 16 maggio 2019
Consumi in crescita del 2% ma resta lo spettro e-commerce e discount
C'è fiducia e fiducia. C'è la fiducia degli italiani che, nonostante lo scenario macroeconomico incerto del Paese, tutto sommato tiene: l'indice resta il più basso in Europa, ma sale a quota 68 nel primo trimestre dell'anno, contro i 66 dello stesso periodo 2018, ben lontano dai picchi negativi del
- 10 dicembre 2018
Nba, vendetta Spurs a Utah. Toronto ko con Milwaukee
Nella notte Nba i San Antonio Spurs si vendicano del -34 subito appena tre giorni fa e stendono gli Utah Jazz 110-97. Popovich ringrazia i 26 punti con 8 assist per DeMar DeRozan, 23 con 15 rimbalzi per Rudy Gay e 20 per LaMarcus Aldridge. Belinelli è il migliore dei suoi dalla panchina: 10 punti e
- 07 dicembre 2017
Banche, Visco in commissione d’inchiesta il 19, Ghizzoni il 20 dicembre
L'ex ad di Unicredit, Federico Ghizzoni, sarà in audizione davanti alla commissione d'inchiesta sulle banche il prossimo 20 dicembre. Lo riferisce la stessa commissione, che stamane ha anche dato l'ok allo svolgimento in forma pubblica (con possibilità di secretare i lavori su richiesta) delle