- 23 marzo 2023
- 30 gennaio 2023
Inquinamento, da Torino a Modena: ecco le città che hanno più del doppio degli sforamenti consentiti per il PM10
Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, situazione ancora più critica: fuorilegge il 76% delle città per il PM10, l'84% per il PM2.5 e il 61% per l'NO2
- 25 gennaio 2023
ChatGPT e musica: 5 canzoni (ridicole o geniali) scritte dall’intelligenza artificiale
Abbiamo chiesto all’AI di scrivere una canzone sanremese, una trap, una alla Vasco, una napoletana e una alla Battiato. Il risultato è sorprendente
- 25 marzo 2022
A Napoli l’eco-murales antismog dello street artist Zed1
Nuovo tassello della campagna di comunicazione #UnlockTheChange promosso dalle B Corp italiane in collaborazione con Yourban2030
- 24 marzo 2022
Concerti, il Tar annulla la multa Antitrust da 10 milioni a Ticketone
Per il Tribunale Amministrativo del Lazio non c’è abuso di posizione dominante nel mercato italiano del ticketing
- 19 gennaio 2021
Concerti, Ticketone multata dall’Antitrust per 10 milioni. La società: pronto il ricorso
Secondo l’Autorità garante della concorrenza, c’è abuso di posizione dominante da parte della controllata di Cts Eventim
- 04 dicembre 2020
Rubrica Speakers' Corner con Ilaria Li Vigni Presentazione del libro: "Donne e potere di fare"
In Italia si sta lentamente definendo in questi ultimi anni la mappa di un nuovo potere femminile, disegnata dalla presenza di deputate e senatrici in Parlamento, di ministre, di manager nominate ai vertici delle società quotate in Borsa, di alte funzionarie, anche in aziende pubbliche strategiche.
- 20 novembre 2020
Eventi live, la stagione più nera L’offensiva del teatro Covid free
Zed! capofila del progetto per riportare in completa sicurezza la recitazione in presenza Comune di Venezia e Arteven imboccano la via digitale: la formazione continua con le lezioni online
- 30 giugno 2020
L’amaro rinasce tra nuovi gusti e operazioni di mercato
Sembrava passato di moda, ma ora conquista i giovani. Il Gruppo Caffo (Amaro del Capo) protagonista con le acquisizioni di Petrus Boonekamp e Ferro China Bisleri
- 19 ottobre 2019
Street Art: strada, wynwoood o musei?
Dove si realizza e quando smette di essere arte di strada? Può entrare nei musei o può avere una committenza? Tante le domande che gli street artist si pongono. Ecco le risposte....
- 15 ottobre 2019
La Street Art è morta? Più viva che mai
In attesa dell’apertura del temporary shop virtuale di Banksy, come si muove il mercato degli artisti di strada e quali le motivazioni dietro la loro creatività
- 26 novembre 2018
Dopo il caffè: speziato o ghiacciato, ma sempre amaro
È il sigillo conclusivo di ogni pasto italiano, rigorosamente dopo il caffè. È una sintesi di creatività, convivialità e campanilismo. È l’elisir che tonifica e “contrasta persino il logorio della vita moderna”, come suggeriva l’imperturbabile gentleman Ernesto Calindri nell’immortale spot Cynar
- 20 novembre 2018
Concerti, Ticketmaster e la campagna d’Italia: «Arriva il biglietto digitale»
«Abbiamo un nome importante, è vero, ma siamo una startup. Almeno qui in Italia. Abbiamo una struttura agile, ci piace cambiare e innovare. E abbiamo la fortuna di poterlo fare introducendo sul mercato tutti i prodotti del nostro gruppo: a partire dall’anno prossimo dubutteranno anche qui collector
- 27 aprile 2017
Parco dei murales: con gli introiti degli street art tour si avviano al lavoro giovani di Napoli Est
Il Parco Merola di Ponticelli da due anni si è trasformato nel Parco dei murales, meta di alcuni Street Art tour. Quello a Napoli est, nel quartiere Ponticelli, è un ottimo esempio di riqualificazione artistica e rigenerazione sociale in una periferia con il più alto tasso di dispersione scolastica
- 03 febbraio 2015
Gli Usa come “Minotauro globale”: la finanza secondo Yanis Varoufakis
Nel giorno in cui Yanis Varoufakis incontra il suo omologo italiano, torna utile una rilettura di un suo testo capitale, “Il Minotauro globale — L’America, le vere origini della crisi e il futuro dell’economia globale”, edito per la prima volta nel 2011 e pubblicato in italiano l’anno seguente da