Zara
Trust project- 09 aprile 2025
Il populismo alla prova della realtà
La seconda elezione di Donald Trump a presidente degli Stati uniti per la forza espressa fin qui, potrebbe diventare un banco di prova di tutti i populismi. Se il presidente americano riuscirà a mantenere le promesse molteplici potrà ulteriormente consolidarsi anche in Europa, molto meno, forse, se fallirà. Ne parliamo con Massimiliano Panarari, professore di Sociologia della comunicazione, Università di Modena e Reggio Emilia e Tonia Mastrobuoni, corrispondente de la Repubblica dalla Germania.
- 03 aprile 2025
Campioni di sport e confine
I confini stanno diventando muri e un libro come quello di Lamberto Gherpelli sui Campioni di confine. Gli esuli istriani, fiumani e giuliano-dalmati che hanno fatto grande lo sport italiano ci ricorda che stiamo giocando con il fuoco, che non ricordiamo – dimentichi e arroganti – che i confini
- 02 aprile 2025
Atm Milano, l’ad Giana apre la via dei modelli di lavoro più flessibili nel Tpl
Quando si parla di attrattività del lavoro nel trasporto pubblico locale l’amministratore delegato di Atm, Arrigo Giana, dice che «l’aspetto economico non è l’unico da considerare. Il motivo per cui ci sono alcune professioni che sono meno attrattive rispetto al passato, come quella del conducente,
Covision Media: per gruppo scanner 3D round finanziamento da 5 mln a sostegno della crescita
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Un seed funding da 5 milioni di euro per accelerare l’espansione della società e lo sviluppo e commercializzazione di tecnologie di scansione 3D all’avanguardia. Il round di finanziamento è una pietra miliare nel percorso di Covision Media, che mira ad affermarsi come
- 16 marzo 2025
Bosnia, tensione alle stelle. E la lezione di Prijedor
Tensione alle stelle in Bosnia-Erzegovina, dove la Procura statale ha emanato un ordine di arresto per Milorad Dodik, il leader nazionalista serbo-bosniaco e presidente della Republika Srpska con l'accusa di attentato all'ordine costituzionale. Provvedimento che acuisce il duro braccio di ferro tra le autorità centrali della Bosnia-Erzegovina a Sarajevo e il leader serbo-bosniaco, da tempo nell'occhio del ciclone e nel mirino della comunità internazionale per le sue crescenti aspirazioni separatiste. Ci risiamo? O forse siamo in un altrove comunque molto pericoloso? Di certo a 30 anni da Dayton la "pace giusta" in Bosnia non c'è. Ne parliamo con Simone Malavolti, storico dei paesi jugoslavi e dei Balcani occidentali nell'età contemporanea, autore di Nazionalismi e "pulizia etnica" in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995), edito da Pacini Editore.
- 12 marzo 2025
A Madrid male Inditex (Zara), inizio d'anno con vendite in rallentamento
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Scivolone di Inditex alla Borsa di Madrid dopo l’annuncio dei conti 2024 e, soprattutto, per le prime indicazioni sull’inizio del 2025. Il titolo del colosso spagnolo della moda pronta è arrivato a cedere oltre otto punti ed è la maglia nera dell'indice IBEX 35 , oltre
Inditex (Zara): ricavi (+7,5%) e utili (+9%) in aumento nel 2024
Dopo i risultati di Mango, il 2024 si conferma un anno di crescita per un altro (ben più grande: fattura oltre 10 volte di più) colosso del fast fashion spagnolo. Il gruppo Inditex, cui fanno capo i marchi Zara, Oysho, Pull&Bear e Bershka tra gli altri, ha chiuso l’anno con fatturato a 38,6
- 11 marzo 2025
Il futuro della moda uomo sta tra sartorialità informale e sportswear
Samuel Ross è ossessionato dall’outerwear, è così fin da quando era teenager. Il designer e artista britannico ricorda ancora il suo primo memorabile capospalla, comprato a 16 anni: «Un Nike Quick Strike Stormbreaker verde lime desaturato con rilievi intrecciati e riflettenti, acquistato in saldo
- 23 febbraio 2025
Scarpe da running: novità e tendenze
Con Rosario Palazzolo, direttore del magazine Runner’s World, parliamo di scarpe da corsa. Tra record del mondo, aspetti tecnici, schiume abbondanti, moda e tendenze.Infine, chiudiamo la puntata con il piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, grazie ai consigli del coach Fabio Vedana. Siamo alla nona settimana di allenamento.
- 12 febbraio 2025
Un 2024 da record per Il Centro di Arese
Record di vendite per Il Centro di Arese, fa capo a Tea, società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group di Marco Brunelli, che archivia il 2024 con oltre 900 milioni di euro di incassi e un +3,5% rispetto al volume d’affari totale del 2023. Le visite hanno superato i 20
- 01 febbraio 2025
"Fragilità e resilienza / Fragilità e residenza"
Affrontiamo con ironia e delicatezza il tema della forza interiore e delle seconde possibilità, in mezzo ad inciampi, ripartenze e qualche sorriso inaspettato. Paolo Ruffini e Federico Parlanti giocano sull’equivoco tra resilienza e residenza, spalleggiati da due ospiti d’eccezione: Giuseppe Cruciani e Claudio Cecchetto. Tra piccoli crolli e grandi slanci, una puntata che ci ricorda che la fragilità non è una debolezza, ma un punto di forza per scoprire nuovi orizzonti.
- 25 gennaio 2025
"Risa e risate / Riso e patate"
Un viaggio nell'arte della comicità e nella sua capacità di cura, con Paolo Ruffini e Federico Parlanti che esplorano il potere terapeutico della risata tra battute, piccoli equivoci e una parola che fa sempre sorridere: patata. Con l’irriverente Giorgio Montanini come ospite, tra riflessioni e gag, si scopre che la leggerezza è una cosa molto seria e che ridere aiuta a prendere la vita con più dolcezza.
Puoi accedere anche con