- 07 marzo 2022
Spagnole «rosse» a caccia di verità
La storia di Paula Quiñones e delle sue collaboratrici alla ricerca oggi delle fosse comuni in cui furono gettati i corpi di chi aveva combattuto contro Franco
- 22 marzo 2020
Giulio Tremonti: «La Bce compra solo tempo, è ora di ripensare agli eurobond»
Giulio Tremonti, che da ministro dell’Economia fu protagonista nel dibattito europeo sugli Eurobond e vide stringersi le tenaglie internazionali sul debito italiano, oggi non esulta per la mossa della Bce
- 10 novembre 2019
Il muro di Melilla, dove è vietato dare da mangiare agli affamati
Il primo Paese europeo a costruire dei muri è stata la Spagna che tra il 1995 e il 2005 ha isolato Ceuta e Melilla, le due città che possiede in Marocco con lunghe difese che circondano gli abitati
- 20 aprile 2019
CultureSummit Abu Dhabi2019: tra responsabilità culturale e nuove tecnologie
Il 2020 sarà un anno d'oro per gli Emirati Arabi Uniti, che ospiteranno l'Esposizione Universale a Dubai, prima volta di un'Expo nella regione MENASA (Middle East, North Africa, South Asia). Intanto, la capitale emiratina Abu Dhabi continua il suo progetto di affermazione identitaria e di marketing
- 05 febbraio 2019
Papa pronto a mediazione del Vaticano per Venezuela, «ma lo devono chiedere le due parti»
Torna dallo storico viaggio negli Emirati Arabi, ma il pensiero della comunità internazionale è ancora per il Venezuela e la crisi infinita, che rischia di sfociare in una guerra civile. Francesco nel volo di ritorno da Abu Dhabi conferma ai giornalisti che in Vaticano è arrivata alla vigilia della
- 05 dicembre 2018
Macron e i limiti dell’efficienza aristocratica
È stata un’ umiliazione, tornare sui propri passi. In concreto, però, non ha offerto molto, Edouard Philippe. La mossa di congelare per sei mesi le nuove imposte e di aprire un grande dibattito non ha convinto i Gilet Jaunes, e forse non voleva farlo.
- 01 giugno 2018
Spagna, sfiduciato Rajoy. Il socialista Sanchez nuovo premier
Oggi è il giorno chiave per la crisi di governo spagnola: il Congresso dei deputati di Madrid ha sfiduciato l’ex premier Mariano Rajoy, con 180 voti contro 169 e un’astensione. Il veterano leader popolare passa quindi il testimone al leader socialista Pedro Sanchez, che è diventato, grazie al
- 01 febbraio 2018
Renzi: 80 euro anche a partite Iva, tetto 26 mila euro lordi
La misura degli 80 euro sarà estesa anche alle partite Iva. Lo ha annunciato il segretario Pd, Matteo Renzi, anticipando a “Porta a porta”, il programma elettorale che verrà illustrato domani a Bologna («no fuochi d'artificio o promesse eccezionali, piccole cose quotidiane, giorno per giorno»).
- 15 settembre 2017
Venezuela, riparte la mediazione ma lo spettro del default resta
Un altro tentativo di mediazione, l'ennesimo. Il Venezuela sull'orlo del baratro tenta di riallacciare il dialogo. Governo e opposizione si incontrano a Santo Domingo il 27 settembre. In prima fila, tra i mediatori c'è l'ex premier della Spagna, Luis Zapatero, oltre al presidente della Repubblica
- 22 maggio 2017
Spagna, Sanchez vince le primarie e torna leader del Psoe
La rivolta della base contro l'apparato ha riportato in sella nel Psoe, il partito socialista spagnolo, l'ex segretario Pedro Sanchez, defenestrato il primo ottobre scorso da una rivolta dei “baroni” del partito. Sanchez ha vinto a sorpresa le primarie con il 49% davanti alla presidente
- 01 marzo 2017
Psoe senza bussola e senza leader
Il successo riportato con una maggioranza assoluta nelle elezioni della primavera 2004 dal partito socialista spagnolo era stato considerato una sorta di resurrezione miracolosa. Perché si riteneva, alla vigilia delle consultazioni, che non sarebbe mai riuscito a tornare al potere dopo che era