- 01 aprile 2022
Le linee produttive ACC vendute in Bangladesh
In vista della reindustrializzazione del sito affidata alla sest di Limana, che avvierà una produzione differente rispetto ai compressori per frigoriferi
- 11 febbraio 2022
Da ex dipendenti a imprenditori Così i lavoratori salvano aziende
Il modello del Workers buyout è in crescita sul territorio veneto: garantisce l'occupazionee il know how evitando la dispersione. Coop di addetti anche nelle Pmi prive di continuità generazionale
- 24 gennaio 2022
Verso il licenziamento dei 400 addetti della ex Embraco. Sindacati: «Fallimento per tutti»
La vertenza finisce senza la firma di un accordo, pronte le lettere di licenziamento per i dipendenti in capo al Gruppo Whirpool - La Regione Piemonte tenta la strada del ricollocamento
- 30 settembre 2021
Le delocalizzazioni vanno combattute facendo le riforme
Le politiche di delocalizzazione sono un tema delicato. Basti pensare che alle loro conseguenze sull’occupazione fu dovuto parte del successo di Trump, eletto grazie ai voti degli Stati dove la globalizzazione aveva accelerato il processo di deindustrializzazione nell’automotive, nel siderurgico e
- 15 maggio 2021
Belluno, dove l’industria rinata dopo il Vajont frana sotto la globalizzazione
Nel 1963, ferita a morte dal crollo del monte Toc, la provincia bellunese fu teatro di una ricostruzione unica in Italia: gli occupati dell’area triplicarono in soli 7 anni. Oggi il destino di questa valle di fabbriche è in mano a poche multinazionali
- 21 ottobre 2020
A Padova dal 22 al 25 ottobre la rassegna «Auto e Moto d’epoca»
Sabato 24, con il Presidente della FIVA Tiddo Bresters, verrà sviluppato il tema della mobilità dei veicoli storici
- 20 giugno 2020
Pordenone, fabbriche al lavoro: riparte l’export di mobili e lavatrici
Gli ordinativi dall’estero iniziano a ripartire: più cauto il mercato interno. Agrusti (Confindustria): tutti gli incentivi vanno pensati attentamente
- 21 febbraio 2020
Il modello Udinese oltre il calcio Ora gioca su piattaforme digital
La società della famiglia Pozzo scommette sull’innovazione, dallo sbarco negli e-sport alla piattaforma laboratorio per il «B2B». Dal network tv al rafforzamento delle Academies
- 19 ottobre 2018
Festa del cinema di Roma: tutti i film della selezione ufficiale
Ecco tutti i fim della selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma. Anche quest'anno il film più votato dagli spettatori conquisterà il “Premio del Pubblico Bnl”, unico riconoscimento della manifestazione. Sarà il pubblico a decidere a quale opera attribuire il riconoscimento attraverso un
- 18 ottobre 2018
Macchine per caffè Gaggia, Lone Star studia vendita o Ipo
Il fondo di private equity internazionale Lone Star valuta la migliore opzione di valorizzazione per la controllata Evoca, azienda leader nella produzione di macchine distributrici di caffé, bevande calde e snack. Il gruppo è famoso a livello internazionale soprattutto per le macchine per il caffè
- 12 agosto 2018
Dalla gavetta alla mensa aziendale: breve storia della pausa pranzo
Mangiare è il gesto più elementare. Primo cartello: «Alla Girola siamo stanchi di mangiare nella gavetta». Secondo cartello: «Alla Girola mensa per i capi e 21 cani». La Girola è una impresa costruttrice di dighe. Nella fotografia in bianco e nero, scattata durante uno sciopero del 1973, il
- 08 giugno 2018
Per rilanciare la produttività anche la politica deve fare di più
Per l’industria italiana, una costante degli ultimi 50 anni è la ricerca del proprio spazio nella continua ricomposizione della proprietà e del controllo del capitalismo mondiale. La posizione è sfortunatamente di obiettiva debolezza, a causa dei risaputi limiti del Sistema Italia. Come mostrano i
- 24 ottobre 2017
Tutti i protagonisti degli incontri ravvicinati, da David Lynch a Vanessa Redgrave
La festa del cinema di Roma dedica un ampio spazio agli incontri con registi, attori e personalità del mondo della cultura. Hashtag della manifestazione: #RomaFF12 .
- 02 agosto 2017
Dalla maglia della Lazio alle Tv made in Italy: ma quanto è vintage Sèleco
Cosa hanno in comune il centravanti biancoceleste Bruno Giordano, il colosso cinese della componentistica elettronica Hkc Electronics e The Walt Disney Company? Per trovare la risposta a questo curioso interrogativo tocca arrivare fino a Valloncello, quartiere di Pordenone di 2.500 anime: è Sèleco,
- 29 aprile 2017
Lazio in campo e vincente con lo sponsor della rinata Sèleco sulle maglie
Il derby Roma Lazio, vinto dai biancocelesti per 3 a 1, si è giocato con il ritorno dello storico sponsor Sèleco sulle maglie biancocelesti. I dettagli dell’operazione saranno resi noti martedì, ma il via libera c’è stato: sul sito ufficiale della S.S. Lazio era comparso il comunicato ufficiale
- 16 marzo 2017
N&W fa suoi i marchi Saeco e Gaggia e rilancia il sito di Gaggio Montano
Firmato oggi il passaggio dei marchi Saeco e Gaggia, dal 2009 nelle mani della multinazionale olandese Philips, al leader dei distributori automatici per bevande e snack, la bergamasca N&W. Che ha rilevato lo stabilimento Saeco Vending (280 dipendenti) di Gaggio Montano, sull’Appennino bolognese, e
- 04 dicembre 2016
Il costo della volatilità e la certezza nel futuro
Ho conosciuto martedì scorso, nella sala Sara Bianchi al Sole24 Ore a Milano, un “giovanotto” di 93 anni, l'ingegnere Carlo Alberto Carutti, che ha raccontato il boom italiano attraverso gli oggetti del miracolo economico, dal motore del Mosquito al frigorifero e alla lavatrice solo per fare
Il nostro boom
«C’era una volta il Marsala per ricevere gli ospiti e il Fernet per curare gli eccessi. C’erano una volta tre semafori: uno in via Orefici, uno in piazza Cairoli e uno in Monte di Pietà»: una bella storia non può che avere un incipit da favola, come questo Boom di Carlo Alberto Carutti, ingegnere,
Il costo della volatilità e la certezza nel futuro
Ho conosciuto martedì scorso, nella sala Sara Bianchi al Sole24 Ore a Milano, un “giovanotto” di 93 anni, l’ingegnere Carlo Alberto Carutti, che ha raccontato il boom italiano attraverso gli oggetti del miracolo economico, dal motore del Mosquito al frigorifero e alla lavatrice solo per fare
- 15 maggio 2016
Malessere post comunista
La libertà del nostro scontento colpisce anche in Polonia. Donne e uomini infelici, smarriti, incapaci di dare un senso alle loro vite. Soprattutto chi si è affidato, anima e corpo, ai nuovi (eterni?) miti del successo a ogni costo, senza farsi scrupolo di usare gli altri, anima e corpo, ai propri