Zanussi
Trust project- 18 febbraio 2023
Lavoro e architettura: così l’ufficio diventa un «benefit» per i dipendenti
Dopo il Covid le sedi delle aziende si evolvono in luoghi-benefit per i dipendenti: uffici che declinano risposte per esigenze che sono, di volta in votla, di lavoro, famiglia e benessere
- 13 febbraio 2023
Il nuovo headquarter diventa destinazione per attirare talenti
Dopo il Covid le sedi delle aziende si evolvono in luoghi-benefit per i dipendenti: uffici che declinano risposte per esigenze che sono, di volta in volta, di lavoro, famiglia e benessere
- 18 gennaio 2023
C’era una volta l’Italia leader nel «bianco». Il declino inesorabile degli elettrodomestici made in Italy
La scelta degli americani di Whirlpool di lasciare la maggioranza dell'Europa (il 75% degli asset) - e dunque anche i quattro siti industriali italiani - ai turchi di Arcelik è coerente con lo slittamento globale che, negli ultimi cinquant'anni, ha consegnato ai libri di storia uno dei grandi capitoli del romanzo storico e sociale, civile e industriale del nostro Paese. Un romanzo pieno di successi e di fallimenti
- 27 novembre 2022
Gianfranco Zoppas: «Volevamo il mondo, qui nel Nordest. Ora vogliamo il meglio del mondo»
Il canone italiano è composto da una miscela indistinguibile di privato e di pubblico, che nella versione veneta assume spesso una mite accettazione delle cose e una amorosa passione per il futuro
- 08 novembre 2022
Industria del bianco, Whirlpool ed Electrolux al riassetto in Italia
In flessione le vendite del settore: a rischio la soglia dei 10 milioni di pezzi. Gli americani di Whirlpool pronti a uscire dall’Europa: in corsa turchi e cinesi
- 12 settembre 2022
L’esuberante Lodz, capitale creativa della Polonia postindustriale
Maggior centro tessile europeo dell’Ottocento, oggi la terza città polacca è un cantiere di idee: multiculturale, visionario e irriverente. Da scoprire
- 01 aprile 2022
Le linee produttive ACC vendute in Bangladesh
In vista della reindustrializzazione del sito affidata alla sest di Limana, che avvierà una produzione differente rispetto ai compressori per frigoriferi
- 11 febbraio 2022
Da ex dipendenti a imprenditori Così i lavoratori salvano aziende
Il modello del Workers buyout è in crescita sul territorio veneto: garantisce l'occupazionee il know how evitando la dispersione. Coop di addetti anche nelle Pmi prive di continuità generazionale
- 24 gennaio 2022
Verso il licenziamento dei 400 addetti della ex Embraco. Sindacati: «Fallimento per tutti»
La vertenza finisce senza la firma di un accordo, pronte le lettere di licenziamento per i dipendenti in capo al Gruppo Whirpool - La Regione Piemonte tenta la strada del ricollocamento
- 30 settembre 2021
Le delocalizzazioni vanno combattute facendo le riforme
Le politiche di delocalizzazione sono un tema delicato. Basti pensare che alle loro conseguenze sull’occupazione fu dovuto parte del successo di Trump, eletto grazie ai voti degli Stati dove la globalizzazione aveva accelerato il processo di deindustrializzazione nell’automotive, nel siderurgico e
- 15 maggio 2021
Belluno, dove l’industria rinata dopo il Vajont frana sotto la globalizzazione
Nel 1963, ferita a morte dal crollo del monte Toc, la provincia bellunese fu teatro di una ricostruzione unica in Italia: gli occupati dell’area triplicarono in soli 7 anni. Oggi il destino di questa valle di fabbriche è in mano a poche multinazionali
- 21 ottobre 2020
A Padova dal 22 al 25 ottobre la rassegna «Auto e Moto d’epoca»
Sabato 24, con il Presidente della FIVA Tiddo Bresters, verrà sviluppato il tema della mobilità dei veicoli storici
- 20 giugno 2020
Pordenone, fabbriche al lavoro: riparte l’export di mobili e lavatrici
Gli ordinativi dall’estero iniziano a ripartire: più cauto il mercato interno. Agrusti (Confindustria): tutti gli incentivi vanno pensati attentamente
- 21 febbraio 2020
Il modello Udinese oltre il calcio Ora gioca su piattaforme digital
La società della famiglia Pozzo scommette sull’innovazione, dallo sbarco negli e-sport alla piattaforma laboratorio per il «B2B». Dal network tv al rafforzamento delle Academies
- 19 ottobre 2018
Festa del cinema di Roma: tutti i film della selezione ufficiale
Ecco tutti i fim della selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma. Anche quest'anno il film più votato dagli spettatori conquisterà il “Premio del Pubblico Bnl”, unico riconoscimento della manifestazione. Sarà il pubblico a decidere a quale opera attribuire il riconoscimento attraverso un
- 18 ottobre 2018
Macchine per caffè Gaggia, Lone Star studia vendita o Ipo
Il fondo di private equity internazionale Lone Star valuta la migliore opzione di valorizzazione per la controllata Evoca, azienda leader nella produzione di macchine distributrici di caffé, bevande calde e snack. Il gruppo è famoso a livello internazionale soprattutto per le macchine per il caffè
- 12 agosto 2018
Dalla gavetta alla mensa aziendale: breve storia della pausa pranzo
Mangiare è il gesto più elementare. Primo cartello: «Alla Girola siamo stanchi di mangiare nella gavetta». Secondo cartello: «Alla Girola mensa per i capi e 21 cani». La Girola è una impresa costruttrice di dighe. Nella fotografia in bianco e nero, scattata durante uno sciopero del 1973, il
- 08 giugno 2018
Per rilanciare la produttività anche la politica deve fare di più
Per l’industria italiana, una costante degli ultimi 50 anni è la ricerca del proprio spazio nella continua ricomposizione della proprietà e del controllo del capitalismo mondiale. La posizione è sfortunatamente di obiettiva debolezza, a causa dei risaputi limiti del Sistema Italia. Come mostrano i
- 24 ottobre 2017
Tutti i protagonisti degli incontri ravvicinati, da David Lynch a Vanessa Redgrave
La festa del cinema di Roma dedica un ampio spazio agli incontri con registi, attori e personalità del mondo della cultura. Hashtag della manifestazione: #RomaFF12 .
- 02 agosto 2017
Dalla maglia della Lazio alle Tv made in Italy: ma quanto è vintage Sèleco
Cosa hanno in comune il centravanti biancoceleste Bruno Giordano, il colosso cinese della componentistica elettronica Hkc Electronics e The Walt Disney Company? Per trovare la risposta a questo curioso interrogativo tocca arrivare fino a Valloncello, quartiere di Pordenone di 2.500 anime: è Sèleco,